![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
inattivo
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
|
![]() video diario "tecnico" =)Ciao vivix! benvenuta, mi permetto un paio di osservazioni: -nello stacco in partenza perdi un pò la schiena. Ti piazzi in una data posizione ma se guardi prima che il bilanciere si sollevi da terra alzi il culo, poi si stacca. Il che non è che sia un errore, su di me ad esempio è frutto dello sfruttamento delle mie leve fisiologiche... Proverei a fare lo stesso, parti col culo già più alto. Per far questo tieni la linea delle spalle leggermente più avanti di quella del bilanciere, compatta. E poi spingi. -il collo, sempre nello stacco. Ok guardare in alto, ma stai facendo il mio errore nello squat, cioè scavezzarti il collo all'indietro ![]() -lo squat sembra ben assettato, ma è alto. Non mi pare valido, c'è un motivo per cui scendi così oppure non riesci ad affondare oltre? In tal caso possiamo rivedere la tecnica. -Panca non male, non vedo i piedi ma le gambe mi sembrano stabili. Il fermo è troppo veloce e non lo fai sempre sullo stesso punto, quindi abituati a toccare sempre lo stesso. Con la stanchezza tendi ad avvicinarti al collo, portando il bilanciere sempre più su (forse per reclutare più i deltoidi frontali, accumulando fatica) concentrati a tenere sempre la stessa traiettoria. -respirazione: la prima ripetizione è ok, tutte le altre (mi pare) inspiri a bilanciere già partito per la discesa. Nein....riempiti la pancia d'aria, blocca facendo camera stagna. Dopo aver fatto il fermo potrai pensare ed espirare con forza, la discesa e parte della spinta si fa in apnea e a pieno d'aria. Per il resto posta qualche dato ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 58
Data registrazione: Jan 2011
Età: 50
|
![]() ciao yashiro! qualcuno mi aveva parlato molto bene di te ![]() ciao anche a gianlu! ho letto tutto d'un fiato ma adesso non ho tempo per soffermarmi....magari passa pino e se ha qualche minuto aggiunge qualche dettaglio intanto vado allenarmi con un paio di consigli nuovi ![]() a dopo! |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
ParentalAdvisoryMember
Messaggi: 302
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Nulla da aggiungere ai gia' ottimi consigli... ![]() Mi pare pure che te li sei sentita ripetere piu' volte anche... ![]() Ad ogni modo e' pacifico considerando che... La ragazza non aveva mai fatto stacco, con sole 8 settimane di stacco con il programmino di Ado di doppie e quadruple all'80% e un po' di accessori (til knees, off e on boxes) e' riuscita a tirare su un 2bw senza colpo ferire (100 kg) e con un tecnica ancora guardabile... Il sumo e' stato provato e per le sue leve credo sia anche piu' produttivo, ma in questa fase assolutamente di startup nel mondo del PL ho preferito, visto che lei ha subito registrato un buon feeling con l'alzata, lavorare di regular per poi pensare al futuro, il transfert e' cmq assicurato... Tra l'altro lo stacco la entusiasma... un po' meno la panca e lo squat e' la sua bestia nera, quindi dobbiamo anzitutto cercare di apprezzare anche le altre alzate per metterci oltre l'impegno e la testa che sono condizioni necessarie anche il cuore ![]() Io lo ripeto sempre, le potenzialita' sono enormi... Considerate che si allena con il PL concept solo da 6 settimane (preparazione dello stacco a parte che era introdotta in un contesto di BB puro...) Sicuramente qui ci sara' sempre chi potra' dare un consiglio o un suggerimento in piu' cui io non potrei arrivare per background o esperienza... ![]() |
|
![]() |