FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Acid Angel' s messy diary... :) (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/16225-acid-angel-s-messy-diary.html)

spike 30-11-2011 10:49 AM

concordo con somoja, giusto partire con poco peso, ma non farcela stare troppo tempo altrimenti immagazzina dei vizi che poi sono difficili da togliere.

In ogni caso complimenti ad entrambi.
Se il percorso prosegue lo vedo un ottimo stimolo e non solo fisico

sOmOja 30-11-2011 11:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 321033)
claudio, certamente poteva farlo con più di 40kg.

ma non avendolo Lei mai fatto ho preferito lavorare unicamente sul "senso" del movimento e qualche decina di serie con un peso assolutamente minimale. Mi è sembrato l'approccio più sensato. ;)

è giustissimo per le primissime (2?) volte
però se non si tratta di un soggetto sedentario ha già la struttura fisica per lavorare con il proprio BW o poco meno\poco +

Acid Angel 30-11-2011 11:58 AM

Maremma Strega il video postato!!! Ahhh

Allora, a mia discolpa posso dire che, non so se si vede bene, a un certo punto 2,5 kg sono rotolati via da dx, perciò mi sono iperdistratta (a un certo punto rido e dico una cosa al proprietario della palestra) per via dello sbilanciamento. Era l'ultima serie, era da 2 ore che ero in palestra, il video fa' vedere la mia prova peggiore, oltre che per via della stanchezza, anche perché ero deconcentrata dal peso rotolato giù.

Grazie per aver confermato la descrizione di Lorenzo.
Sinceramente io non percepivo affatto quel peso come minimale eh però!!! Alla fine già iniziavo ad aiutarmi con la schiena (erroreeeee) perché non riuscivo più a staccare il peso da terra.

Lo stacco sumo mi (chiedo venia per il francesismo ma è il mio diario e posso parlare le lingue che voglio ;) ) fa'ccahare... esteticamente dico. Non mi piace proprio né vedermi mentre lo faccio (nel video, non lo faccio allo specchio, perché altrimenti non acquisisco il controllo del corpo) né vederlo fare, ma è una masturbazione psicologica. Lorenzo mi ha consigliato con un panegirico di farlo per via della mia eccezionale mobilità articolare, perché sono una donna, ecc...

Ok ho detto io. ;)

Diciamo che Spike ha la stessa idea di Lorenzo, farmi acquisire bene la tecnica per poi aumentare (meno male, già quel peso mi tronca!!! Sarà minimale per voi eh!!!).
In effetti mi sentirei molto stimolata a potermi far seguire con continuità, ma a Grosseto non può aiutarmi nessuno, intendo nella correzione. In più non ci sono palestre attrezzate. Lorenzo può aiutarmi nel we.
Diciamo che occorre pensarla bene 'sta cosa, perché non mi metto di certo a fare stacco alla cavolo di cane in palestra mia, così come capita, rischiando di collezionare vizi di ogni tipo, nonché con materiale inadatto (es i dischi non regolari).

:)

Yashiro 30-11-2011 12:46 PM

E brava Vale ;) te la cavi bene invece! Il peso lo sentirai scomodo perché è un movimento nuovo, non che la forza ti manchi ma lo schema motorio essendo una novità è ancora di bassa efficienza.

I dischi regolari non li ha quasi nessuno, non temere ;) si rialzano all'altezza desiderata con tavole o stepper, per il resto sta solo a te. Le correzioni servono solo qualche volta, mica serve una guida continua (anche se sarebbe preferibile, certo). Il sumo "non ti piace"? ahaha :D Preferiresti il classico? Te l'ha fatto provare?

Acid Angel 30-11-2011 04:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 321055)
E brava Vale ;) te la cavi bene invece!

Denghiu!!! :o

Il peso lo sentirai scomodo perché è un movimento nuovo, non che la forza ti manchi ma lo schema motorio essendo una novità è ancora di bassa efficienza.

Altro che bassa efficienza, mi rimane il sedere a mezz'aria e non muovo più nulla Maremma Strega :eek:



I dischi regolari non li ha quasi nessuno, non temere ;)

sì, lo so

si rialzano all'altezza desiderata con tavole o stepper,
e infatti, ok


per il resto sta solo a te.

oh appunto. Io nella mia palestra ho molte difficoltà sinceramente. Se parto con il blocco psicologico posso arrivare a parcheggiare e poi riandarmene con l'ansia in gola. Mi è capitato settimana scorsa all'idea di mettermi a fare 2 flessioni in mezzo alla sala (erano in un circuito che mi ha approntato Lorenzo perché lo stresso che voglio dimagrire... e odio il lavoro aerobico...), perché non c'è spazio e per altri motivi. Ora mi immagino imbranata come una foca a mettere step e bilanciere per fare lo stacco... mi viene da piangere guarda.
Lo so:
-fregatene di chi ti guarda
-fregatee dei commenti
-se lo sognano in molti di allenarsi come faccio io nel momento in cui faccio dei multiarticolari
-molti omini non sanno nemmeno cosa è uno stacco o uno squat
-molte donnine figlie della Leg Extension ucciderebbero per una forma come la mia (mah... mi viene spesso ripetuto ma 'un ci credo mica)

Bla bla bla. Mi viene l'ansia a pensarci e io vorrei vivere abbastanza serena.
Dicevo di "pensarla bene" proprio per prepararmi psicologicamente perché sento di aver bisogno di nuovi stimoli allenatori. Sono una persona estremamente costante, ma 12 anni di pump 12 mesi all'anno iniziano un pochino ad avermi stufato come unica risorsa per allenarmi con soddisfazione. Perché parliamoci chiaro, a me il pump da' molta SICUREZZA... E i cambiamenti (come se il forum non l'avesse ancora capito) mi destabilizzano.


Le correzioni servono solo qualche volta, mica serve una guida continua (anche se sarebbe preferibile, certo).

Però un completo neofita, quale sarei io, credo che per lo meno nei primi boh 4 5 allenamenti avrà bisogno di una persona che lo corregga dal vivo no???

Il sumo "non ti piace"? ahaha :D Preferiresti il classico? Te l'ha fatto provare?
Eh non mi piace perché va beh, non mi sembra aggraziato, ma a parte questo, nella mia mente penso al LOTTATORE di sumo e alla sua struttura corporea, è un rifiuto semantico il mio ;)
Il classico me l'ha fatto provare
PER GRAZIA RICEVUTA e quando gli ho detto che mi sembrava di alzare lo stesso peso con meno difficoltà mi ha liquidato dicendo che POI avrei avuto ENORMI benefici dal sumo. E che devo fa'? Io ascolto il maestro, da allieva... Stihazzi... :D



.

sOmOja 30-11-2011 04:23 PM

in una fase iniziale potresti anche utilizzare lo stacco sumo con manubrio (impugnandolo in verticale, tenendolo per un'estremità)
in questo modo lavori + o meno su un movimento simile, non usi step e prepari muscoli e articolazioni per il lavoro con bilancere.

la mia ragazza utilizza entrambi (ma lei si scalda con il manubrio da 50kg) ma preferisce senza dubbio il bilancere.

Acid Angel 30-11-2011 04:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 321097)
in una fase iniziale potresti anche utilizzare lo stacco sumo con manubrio (impugnandolo in verticale, tenendolo per un'estremità)
in questo modo lavori + o meno su un movimento simile, non usi step e prepari muscoli e articolazioni per il lavoro con bilancere.

la mia ragazza utilizza entrambi (ma lei si scalda con il manubrio da 50kg) ma preferisce senza dubbio il bilancere.

Grazie Somo, non ci avrei pensato!!! In effetti il bilanciere credo sia un'altra cosa, però grazie grazie grazie!

La tua fidanzata è potentissimaaaaaa!!! E ci si riscalda solo con 50 chiloni!!! Non voglio sapere altezza e peso, altrimenti mi prende male!!! Cmq complimenti... dal mio punto di vista è tantissimo!!! :)
(Ma perché non si iscrive qui su FU? O è già iscritta e sto figuradimerdeggiando?)

sOmOja 30-11-2011 05:45 PM

ahah
no, non è iscritta
in un momento di debolezza l'ho convinta ad iscriversi a bbhome e plitalia (postava anche un diario su bbhome e ha un canale youtube dove carica i video) ma adesso non ha + voglia, comunque continua ad allenarsi anche se, lontana dalle gare tende ad essere meno costante nell'impegno.

come altezza peso non è una ballerina, sembra magrolina ma ha i suoi "punti forti" (se mi legge sono 'zzi miei :D )
adesso dovrebbe essere 1.65 x 57-58kg

Acid Angel 30-11-2011 06:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 321118)
ahah
no, non è iscritta
in un momento di debolezza l'ho convinta ad iscriversi a bbhome e plitalia (postava anche un diario su bbhome e ha un canale youtube dove carica i video) ma adesso non ha + voglia, comunque continua ad allenarsi anche se, lontana dalle gare tende ad essere meno costante nell'impegno.

come altezza peso non è una ballerina, sembra magrolina ma ha i suoi "punti forti" (se mi legge sono 'zzi miei :D )
adesso dovrebbe essere 1.65 x 57-58kg

Allora faglieli tu i miei complimenti ;) Io sono 1 cm più alta e 56 57 kg... ma punto ai 55 perché così non mi vedo bene. Beh se appare magrolina allora potrebbe anche essere definita ballerinesca no? ;) (tiro l'acqua al mio mulino :P )

Lorenzo 01-12-2011 10:37 AM

ragazzi ovviamente poteva fare 40-50 kg ma
ricordatevi che ogni tanto dovremmo "spogliarci" di quello che farebbe l'allenatore medio.

è sempre bene mettersi dal punto di vista dell'atleta.
e Valentina non ha mai fatto nessuna vera e propria attività fisica per cui è digiuna.
credo che 2-3 volte di peso basso sia fondamentale per farle acquistare una capacità minimale di "lavoro"...altrimenti mi fa una serie e "scoppia". Invece preferisco ne faccia tante e inizi a "memorizzare" il movimento.
ottima l'idea dei manubri ma li vedrei come assistenza e rinforzo e non sostitutivi. cioè penso sarebbe meglio imparasse direttamente il movimento con il bilanciere senza passaggi intermedi.

lo stacco sumo in luogo del classico non è un'imposizione, può sempre optare x il classico. ma spiego perchè: prima di tutto x una questione conservativa. se imparato e fatto bene subito è senza dubbio meno tassante x la schiena e le probabilità di farsi male sono minori, soprattutto nel suo caso dove cmq non ci deve essere una ricerca esasperata del peso. senza contare che la sua scioltezza di movimento (sia xkè è una donna sia xkè le viene innatamente più facile rispetto ad altre) la predispone a riuscire meglio nel sumo.
my cents, ma il programma è in costruzione quindi ogni modifica è cmq ben accetta.

buona giornata ;)

Acid Angel 01-12-2011 04:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid's PERSONAL ToRAINER (Scrivi 321253)
ragazzi ovviamente poteva fare 40-50 kg

Maremma Strega ora la prossima volta ci voglio provare a vedere, così per curiosità, quanto è ovvio che la mia persona sollevi CINQUANTA chilogrammi con le sue braccine sminchiatelle... :D

atleta.

Nella fattispecie chi sarebbe l'atleta??????:eek:



lo stacco sumo in luogo del classico non è un'imposizione, può sempre optare x il classico.

Aspetta hun, forse traspariva dalle mie parole una seppur minima imposizione che non c'è stata. C'è stato un consiglio, peraltro più che motivato, e rinforzato dalle mie articolazioni lasse che mi facilitano quella posizione anche statisticamente tra altre donne. Poi io non ne so, perciò mi attengo alle spiegazioni, così come mi aspetto che facciano i miei discenti. Non posso salire su una cattedra che non conosco. Il mio problema è che un mi garba a guardarlo il sumo ;)

ma spiego perchè: prima di tutto x una questione conservativa. se imparato e fatto bene subito è senza dubbio meno tassante x la schiena e le probabilità di farsi male sono minori, soprattutto nel suo caso dove cmq non ci deve essere una ricerca esasperata del peso.

Questa è un'ottima motivazione infatti. Quanto alla ricerca esasperata del peso, beh, già convivo con l'ossessione del peso corporeo, mi ci manca di svilupparne una per il peso sollevato...



my cents, ma il programma è in costruzione quindi ogni modifica è cmq ben accetta.


Ah, non accettata... niente ascia allora ;)

.

sOmOja 01-12-2011 04:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 321334)
Questa è un'ottima motivazione infatti. Quanto alla ricerca esasperata del peso, beh, già convivo con l'ossessione del peso corporeo, mi ci manca di svilupparne una per il peso sollevato...

beh, invece potrebbe aiutarti, dandoti nuovi obiettivi su cui concentrarti mentre ti alleni.
la performance è un dato + oggettivo e meno influenzato dallo stato psicologico del giorno (posso guardarmi allo specchio e vedermi grasso ma se sollevo 100 non posso sentirmi + debole di 100, non so se rendo l'idea)

hai le articolazioni lasse in senso generico o soffri realmente di lassità?
(hai fatto dei test a tal proposito?)

Acid Angel 01-12-2011 04:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da sOmOja (Scrivi 321335)
beh, invece potrebbe aiutarti, dandoti nuovi obiettivi su cui concentrarti mentre ti alleni.
la performance è un dato + oggettivo e meno influenzato dallo stato psicologico del giorno (posso guardarmi allo specchio e vedermi grasso ma se sollevo 100 non posso sentirmi + debole di 100, non so se rendo l'idea)

hai le articolazioni lasse in senso generico o soffri realmente di lassità?
(hai fatto dei test a tal proposito?)

Sull'ossessione intendevo dire che, siccome non devo gareggiare, non ho alcun motivo per farmi seghe mentali in tal senso, soprattutto riguardo alla categoria di peso cui appartenere. Io nella mia mente vorrei essere nella categoria di peso corporeo più bassa in assoluto se dovessi gareggiare. Lorenzo intendeva quello: non ho obiettivi specifici da raggiungere, se non per ora imparare bene il movimento e aumentare gradualmente in funzione di un allenamento efficace.
Sono lontana dall'idea di voler alzare tanto peso, e appunto... mi ci manca anche quella di ossessione, come se non ne avessi già abbastanza.
Se mi vedo grassa non me ne frega in realtà nulla se sollevo 100, io preferisco vedermi secca e sentirmi debole, il senso del tuo discorso lo comprendo ma non è il mio meccanismo mentale. Ovviamente che io mi veda grassa o magra e sollevo 100, sempre 100 sollevo, ma preferirei sollevare 10 e vedermi (anzi essere) più magra.

Quanto alla lassità, me lo disse l'odontoiatra, spesso mi si muove la mascella quando contraggo i denti la notte, poi ho una lassità eccezionale alle dita dei piedi, riesco a "scapolarmi" da dietro a mani congiunte, ho anche i denti molto "mobili", infatti dopo 7 anni di apparecchio mi si sono n po' storti tutti per la facilità con cui tutto si muove.
L'odontoiatra (nel 1999) mi disse di cercare il più possibile di evitare di aprire al max la bocca per non sforzare la mandibola e di non masticare chewing gum.

Yashiro 01-12-2011 06:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da Acid Angel (Scrivi 321338)
Se mi vedo grassa non me ne frega in realtà nulla se sollevo 100, io preferisco vedermi secca e sentirmi debole, il senso del tuo discorso lo comprendo ma non è il mio meccanismo mentale. Ovviamente che io mi veda grassa o magra e sollevo 100, sempre 100 sollevo, ma preferirei sollevare 10 e vedermi (anzi essere) più magra.

Questo è sicuramente vero, ma adesso con la mentalità di ora. Ormai sai bene che in maniera più o meno accentuata, più o meno grande qualche piccola ossessione ce l'avrai sempre, proprio perché (usando un termine brutale ed inappropriato) "ci sei portata". Forse somo intendeva che se ti dovessi appassionare ai pesi potrebbe anche succedere, nel tempo, che il tuo bisogno di vederti in una tale maniera venga trasposto in un bisogno di sentirti forte, che potrebbe darti la sensazione che provi quando ti vedi in forma o anche vederti più bella quando sei forte ;)
Intanto, come sempre, fai solo quello che ti piace e che ti interessa fare. Né più né meno ;)

Gianlu..... 01-12-2011 10:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 321016)
Acid che si cimenta per la prima volta nello stacco (kg 25) !

esid.mov - YouTube

Io penso sia effettivamente portata. Riguardando noto che per un attimo il bilanciere si stacca dal corpo. Non dovrebbe succedere, ma è anche vero che in parte è anche colpa del peso basso utilizzato per imparare.
Deve chiaramente prendere confidenza e diventare più fluida..
Per il resto lascio al palla a Jan sulle microcorrezioni. Sono però sicuro che la base sia già ottima con un'esecuzione che il 99% delle persone che fanno stacco x la prima volta si può scordare.

Penso che next time quando è possibile potrebbe venire nella tana luposa così le dai due dritte dal vivo! ;)


hahaha grande (spingi via il pavimento! dura con la schiena!:D)


cmq fai un pò stacco come se fosse squat (per via del poco peso, altrimenti non ti sarebbe possibile)

ossia, sei troppo seduta. culo troppo basso in partenza e spalle troppo indietro. sei quindi un pò fuori asse di spinta. per alzare quei 30kg usi la forza di 50.

ti consiglio di:

aumentare un pò il peso...
partere meno seduta col culo, con le spalle un pò più avanti (leggermente oltre la verticale del bilanciere) e con le ginocchia più aperte (extraruota anche un pò di più le punte dei piedi)


dai su che cosi in 2 te e lorenzo fate un PL completo.. lui panca tu squat e stacco hahahahha:D:D:D:p:p:p:p


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013