>>sì ma non devi mica andar su di 5-10kg a botta nel military...cerca di fare incrementi minimi
appunto io vorrei fare incrementi di 1 kg alla volta... però finchè non riusciamo a procurarci i microcarichi è un po' problema, speriamo di risolvere sto problema il prima possibile. |
Allenamento di ieri:
YouTube - IMG_0577.MOV Lolondo: back squat 52,5 kg... ho sentito più leggere le ultime 5 serie che le prime YouTube - IMG_0579.MOV Lolondo: panca 52,5 kg... sentiti più leggeri dei 50 della volta scorsa (peccato che faccia ancora ogni rip diversa dall'altra) YouTube - IMG_0582.MOV Lolondo: parallele senza sovraccarico, 7 ripetizioni YouTube - IMG_0583.MOV Lolondo: rematore 37,5kg YouTube - IMG_0578.MOV Mirax: back squat 75kg YouTube - IMG_0580.MOV Mirax: military 45kg YouTube - IMG_0581.MOV Mirax: rematore 57,5kg |
Correzione,il mio rematore è 45kg,ho scaricato.
|
Bravo lolondo, ovviamente non è perfetto però è la strada giusta ora devi fare di più di tutto quanto e a forza di ripeterlo migliorerai: iperestendi più, stringi di più le scapole, concentrica più esplosiva ecc...In panca quando chiudi i gomiti cerchi la faccia e non continui nella giusta direzione. Le dip lasciale in fondo dopo il rematore, non incrociare le gambe e scendi un po' di meno
mirax nello squat devi forzare l'iperestensione di più, ti devono schiantare i lombari! Nel military non c'è bisogno di dare l'ultima spinta indietro con le braccia, pensa solo di andare sotto al peso con più forza possibile e di partire con i gomiti forzatamente in avanti ad ogni ripetizione |
ma perchè non devo incrociare le gambe nè nelle parallele e nè nelle trazioni? il fatto è che quando le faremo col sovraccarico saremo costretti a utilizzare i manubri... non ci sono cinture a cui appendere i pesi, quindi dovremo mettere i manubri sulle caviglie, tenendo i piedi incrociati
|
incrociare ti fa ruotare tutto il busto e per non farlo ruotare tu hai una contrazione non simmetrica. Del carico successivo non mi riguarda, se un giorno devi fare una cosa sbagliata non ha senso che tu la cominci prima.
Nello specifico però ti dico che io metto i manubri fra i piedi e non incrocio affatto |
ah ok, allora farò anch'io così
|
Recuperato i dischi da 1 e 0.5kg.
Volevo anche chiedervi se voi mangiate qualcosa prima/dopo l'allenamento,io prima mangio una banana o un succo di frutta all'incirca 20 minuti prima,per il post allenamento non ho mai capito bene cosa sia consigliato assumere. |
nel pre consiglio di non abbuffarsi troppo e di stare relativamente a stomaco vuoto.
C'è chi fa minipasti completi o chi come te mangia un frutto...io però sconsiglio la banana potrebbe darti un rimbalzo glicemico (e sempre meglio cibo solido rispetto a spremute/succhi) per il dopo dipende dall'orario e quanto è distante il pasto completo |
ok,allora per il post lascio stare,visto che generalmente massimo un'ora dopo la fine dell'allenamento ceno,per il pre se devo evitare banana o liquidi cosa posso prendere?Una mela?
|
va benissimo
|
Quote:
Dopo la palestra, una pinta (o anche due) di latte intero, anche se mi rendo conto che suona un po' eretico. Buona giornata. |
Una nota aggiuntiva sullo squat di Lolondo: tieni quella schiena !
Da un certo punto della discesa in poi perdi completamente l'ipertestensione, e in fondo alla buca hai la parte lombare flessa, il che ti rende molto difficile trovare il rimbalzo giusto. buona giornata. |
eh lo so principe, ma il problema è che se mi concentro nel tenere la schiena non riesco ad andare in profondità come dovrei e non riesco nemmeno a risalire portando le ginocchia indietro... allora venerdi mi sono concentrato di più sul movimento che sul tenere la schiena visto il peso abbastanza basso... mercoledi vedo di riuscire a fare entrambe le cose.
Cmq la domanda che ha fatto mira effettivamente volevo farla anch'io... io e lui abbiamo orari completamente diversi però riguardo ai pasti quindi io provandolo sulla mia pelle ho capito che non mi conveniva assolutamente mangiare prima di allenarmi (siccome mangio alle 14 e 30 e mi alleno alle 16e30...) mentre per il post allenamento, siccome mangio o alle 20e30 o alle 22e30 (cmq almeno due ore dopo la fine dell'allenamento), sicuramente mi serve qualcosa... il latte dite che va bene? (a me non suona affatto eretico), perchè io fin ora sgranocchiavo tipo crackers o grissini, giusto per avere almeno un centinaio di calorie. |
Ciao,
Quote:
Partiamo dal fondo, cioe' dal movimento indietro delle ginocchia. A tirare le ginocchia indietro sono i femorali, cioe' la parte posteriore delle cosce, ed i glutei. Ma per poter svolgere il loro compito, questi muscoli devono arrivare in fondo alla buca tesi, pronti a contrarsi. Come si fa a tenerli tesi fino in fondo alla buca ? bisogna girare il bacino all'insu', iperestendendo la parte lombare della schiena. Se la schiena e' flessa, femorali e glutei sono accorciati, e non possono dare tutta la spinta della quale sono capaci. In altre parole: il fulcro dell'intero movimento e' la tua bassa schiena: tenendo quella parte nella posizione corretta, predisponi le tue gambe a lavorare nella maniera migliore al momento dell'inversione. Tu non riesci a scendere con la schiena iperestesa perche' non sei ancora abituato a sentire tirare glutei e femorali, non ti sei ancora abituato a sentire il rimbalzo infondo alla buca. Allora cerchi prima di arrivare in fondo, e poi di sistemare la schiena. Io penso che le priorita' dovrebbero essere invertite: tieni sempre la schiena nella posizione corretta, ed aggiungi ogni volta piu' profondita' che puoi. Quando avrai raggiunto la profondita' corretta, il tuo movimento sara' gia' bello che completo. Buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013