aggiornamento 19/092010
wup+ stretching balzi 5x10 5x625m 17'15" 2x100 rest 6' |
aggiornamento 20/09/2010
wup+ stretching 625x2 2'09'' a giro ho chiuso in meno tempo balzi su sabbia in alto 3x10 3x100m Considerazioni: tibie massacrate la zona interna sotto al polpaccio..non so che fare metto ogni giorno ghiaccio ma quando faccio balzi e sprint son dolori |
fanno male anche a toccarle le tibie?
|
Quote:
|
aggiornamento 21/09/2010
wup+stretching 625mx10 timing 36'01"40 Posso dire che non son mai arrivato così stremato l'ultimo giro è stato una sofferenza non per condizioni critiche fisiche ma assenza di energia, poi come ciliegina sulla torta: 1x625m sparati a 2'30" cool-down e stretching |
Quote:
Ti sei mai fatto dare un occhio per l'uso eventuale di plantari? |
grazie per la risposta spike ma del riposo che mene faccio se poi ritorna?Dici di andare da un posturologo per il plantare?
2 anni fa feci una visita dal posturologo e il medico ha riscontrato che ho la posizione dei piedi supina..ossia che poggio tutto il piede lateralmente e come massima pressione la esercito sul tacco esterno tanto che le scarpe si consumano in quella zona.. |
aggiornamento 22/09/2010
wup+ stretching balzi 3x10 1x625m veloce 4x100 rest 5' cooldown+ stretching..dolori ai tibiali come sempre..praticamente riesco a correre e ho quasi difficoltà a camminare..adesso ho il ghiaccio sulle caviglie comunque dopo qualche ora il problema non esiste più faccio tutto senza problemi però se premo il punto accuso dolore |
prova a leggere questo forse ti è di aiuto
Periostite tibiale |
Quote:
|
ok ora do un'occhiata grazie mille ;)
edit: beh penso che asama abbia centrato in pieno il problema però non vedo che senso possa avere un mese di stop quando poi riprendendo il problema inevitabilimente si ripeterà, potrei optare per un plantare ortopedico, i punti che trovo in comune riguardo l'eziologia del problema sono: Le cause più frequenti – Nel runner le cause più frequenti sono: a) abbinamento con altri sport (basket e, in linea del tutto teorica, salti) b) combinazione di lunghe distanze con scarpe non idonee (poco ammortizzamento) c) corsa in discesa d) sovrappesopenso si intenda sia per chi ha più massa magra, le scarpe che ho preso son queste: Wave Inspire 6 impedisce in modo delicato la sovrapronazione sia leggera che forte. Grazie alla seconda placca mediale in fibra di vetro rinforzata Composite Double Fan Shaped, Wave in Pebax impedisce le tendenze sia leggere che gravi alla sovrapronazione. La nuova tecnologia Dyna Motion Fit garantisce una posizione ottimale durante tutto il percorso. Questa scarpa è la riuscita combinazione tra un ottimale ammortizzamento ed il sostegno per un perfetto procedere ed il massimo comfort. Tecnologia SmoothRide. Colore unico Bianco, nero e verde come da immagine.http://www.mizuno.eu/resources/i.asp...8KN04225_U.jpg |
sulle scarpe ho trovato questo
Le scarpe da running che mi sembra sconsigli le a4 per chi supina il piede. |
Quote:
Parecchi anni fa mi allenavo su pista anch'io (facevo l'arbirtro di calcio), ed ogni tanto qualcuno del gruppo manifestava i tuoi stessi sintomi, in maniera piu' o meno grave. Di solito gli veniva consigliato un periodo di riposo, passato il quale riprendeva l'attivita' nella maniera consueta. Il riposo consente al tuo organismo di abituarsi alle nuove sollecitazioni (e corre su pista per te mi pare sia una sollecitazione nuova); una volta che l'adattamento e' completo, non c'e' piu' bisogno di ripeterlo. Prima di provare soluzioni piu' specialistiche e costose, io farei un tentativo con il rimedio piu' semplice. Buona giornata, e in bocca al lupo. |
@asama
uso delle a4 la mizuno wave inspire 6 son 340g @ principe si ma il problema non è in pista non ci vado da oltre una settimana corro su terra batutta, io sento la pressione nel punto, a giorni farò dare un'occhiata ad un mio amico fisiosterapista che mi fa una consulenza gratuita, a mio avviso ciò che mi frega son i balzi che avvengono su terra battuta cmq non morbida è abbastanza dura..da noi si chiama terra rossa e gli sprint su terra battuta bianca, stile campo di calcio dilettantistico |
vi aggiorno un po' sulla condizione del mio piede, ho il piede con l'arco molto basso pensavo di averlo piatto invece non è così mi disse al suo tempo il posturologo, se faccio una impronta su sabbia vetro o cotto praticamente creo un leggerissimo arco quindi il piede non ammortizza, ho un varo supinato mi pare si chiami ma non comprendo se vuoldire che cammino in pronazione in quanto consumo la suola esternamente e posteriormente, quando faccio i balzi non riesco ad ammortizzare bene causa terreno duro e peso corporeo non leggerino per la mia statura.
Da piccolo soffrivo di un dolore al centro del piede come un chiodo conficcato al piede, motivo per cui il medico mi consigliò di dimagrire e da lì lo presi alla lettera. Scegliere scarpe da Running | Trova scarpe running | Mister Running | Negozio online articoli per il Running | Scarpe | Abbigliamento | Accessori | Cardiofrequenzimetri GARMIN |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013