Quote:
|
A me capitava qualche anno fa di svegliarmi al mattino e pochi secondi dopo che aprivo gli occhi sentivo i polpacci "arricciarsi", potevo tirare le punte dei piedi o spingerle in basso che non cambiava niente; Dolore atroce che passava solo aspettando che il muscolo si rilassasse.
(roba da mordere il cuscino) Col magnesio preso prima di andare a letto la cosa non si è più verificata, poi le motivazioni sono oscure, anche perchè se non ricordo male non era nemmeno un periodo in cui correvo molto e le fitte non dipendevano dai giorni post corsa o meno. Poi ora faccio sicuramente molto più stretching e esercizietti vari, ma quelli li ho inseriti solo dopo, inoltre tu già lo fai, quindi non è la loro mancanza a darti quelle fitte. |
Il magnesio l'ho reintrodotto la settimana scorsa proprio in virtù del loro protrarsi, non so ancora dire se sia effettivamente migliorato.
Sarà principio di morte.... |
bhé tutto è principio di morte. comunque sì il primo tentativo da fare è quello di controllare alimentazione ed integrazione. Ero andato a sbattere sull'allenmento perché pensavo che quella parte era scontata, in passato mi eri sembrato attento. Perciò vediamo se calcio, sodio magnesio e potassio sono una causa secondariamente proporrò qualche modifica (piccolissima) agli allenamenti
|
Quote:
Nel lungo periodo, il tasso di sopravvivenza tende a zero per chiunque. buona giornata. |
Non so se può essere utile ma quando soffrivo di costanti crampi ai polpacci e contratture ai trapezi, mi è stato detto di abbandonare per un po le trazioni a corpo libero( cosa che a yashi non interessa ) e di integrare con pesanti dosi ( dato che peso abbondantemente sopra il quintale ) di zinco e magnesio. in effetti la cosa è migliorata.
|
Ciao Yashi,
1) Relax fisico e mentale , anche un pò di cardio blando o attività all'aria aperta 2) Citrati di potassio e magnesio in dosi abbondanti. Bisognerebbe vedere la dieta per capire come stai, ma indicativamente ricorda che serve più potassio che magnesio(rapporto ottimale 5:1) Non tralasciare il sodio da normale sale da cucina (magari sale rosa di miniera e non quella porcheria che è il sale bianco o iodato) Se carichi tanto coi citrati può non servire, altrimenti anche del bicarbonato può aiutare. Per la dieta evita formaggi stagionati, insaccati, scatolame e prodotti pronti. 3) Check dall'osteopata/chiropratico per sciolgliere le contratture che sicuramente avrai e dare una controllata alla vertebre. 4) Fai esercizi di mobilizzazione e decompressione della colonna p.s. Grande gara |
Quote:
Quote:
Vi ringrazio dei consigli, se persistono metterò in pratica ;) Quanto alla dieta devo rimettermi un pò in riga ma non è disastrosa. Quote:
Quote:
Il sodio non me lo faccio mancare, anche se la porcheria dello iodato :) mi procurerò del sale rosa. Che differenze hanno i vari sali? :confused: Nella dieta insaccati e scatolati zero, quanto a formaggi stagionati un pezzo di grana molto sporadicamente, niente più. L'osteopata dovrà aspettare un pò, sia perché è sempre strapieno sia perché dovrò fare diversi spostamenti prima di avere pomeriggi liberi. però mi serve, mi sento (e mi vedo) piuttosto asimmetrico. Mobilitazione e decompressione li ho fatti per tutto il mese in palestra pubblica, mi hanno aiutato ma penso che le contratture tirino parecchio più di quanto posso smollare. Grazie ancora ;) |
Sabato 07/06/2014
Riprendo lentamente a fare qualcosa. Il lower body è fermo da 5 settimane.
Front squat 5x5 75Kg -cintura- 4x4 95Kg Stacco GT (come stretch) 1x12 45Kg 2x12 65Kg la presa pompava alla fine! Doppia prona Calf inverso 3x20 BW non lo facevo da una vita Crunch su fitball 3x15 BW Trazioni presa prona 3x6 BW fatte pochine per stanchezza generale Sissy squat 2x10 BW come complementarino quads Il calf inverso me lo faceva fare il mio vecchio fisioterapista; a ben pensare allenandomi molto con le scarpe da pesista, che hanno il tacco sul tallone, non vorrei che alla lunga andasse a influire sulla lunghezza della porzione inferiore della catena cinetica posteriore... confido che con lo stacco GT si possa riallungare un pò e con il calf inverso potenziare i muscoli antagonisti. Nelle trazioni avevo un piccolo fastidio al gomito, ho preferito non spomparmi. Caldo, e tanto... in palestra qui segna 29,9°C e umidità notevole. |
Quote:
Però non credo che abbia un'influenza così importante, più che altro per il tempo che le indossi rispetto al resto della giornata (a meno che tu non abbia il passatempo di usare delle scarpe a tacco 12 cm per buona parte di essa :D). Un aspetto invece poco considerato è l'equilibrio con l'antagonista, in questo caso con il tibiale anteriore, in un test di mobilità da supino a gambe tese si dovrebbe essere in grado di flettere attivamente il piede dorsalmente di circa 20° rispetto alla verticale e di estenderlo di più o meno 45°. Se ad esempio non si è in grado di arrivare ai 20° il polpaccio è potenzialmente accorciato ma se l'estensione supera di molto i 45° significa che in realtà è il tibiale che è più lungo della norma e non contrasta efficacemente l'azione del polpaccio. |
Domenica 08/06/2014
Allenamento rapido causa ritardi e impegni
Panca piana 2x8 65Kg 2x6 80Kg 4x6 100Kg Military press 4x7 50Kg Dip parallele 4x10 BW |
Quote:
Per le contratture ti capisco, io ne ho di vecchia data che anche se le tratto spesso @home , quando me le tratta l'osteopata per bene tempo 3 gg tendono a tornare e la sensazione è proprio quella di essere "più storti" del solito. |
Lunedì 09/06/2014
Oggi inizio piccola variante sul tema, vediamo cosa ne esce.
Stacco sumo 4x6 70Kg 4x6 100Kg 4x6 120Kg Rematore Yates 5x12 70Kg Trazioni supine 4x8 bw Preacher curl EZ 4x8 38Kg Calf inverso 3x20 bw e stretching leggero alla fine. |
Quote:
Quanto all'osteopatia io sono convinto che alcuni vizi posturali siano così radicati nei nostri schemi motori da aver negli anni influito sulla struttura stessa dell'apparato muscolo scheletrico, e che siano virtualmente "incorreggibili", perlomeno se parliamo di risoluzione totale. Io ho il vizio da sempre di dare il peso su una gamba, questo alla lunga ha portato l'inclinazione e rotazione del bacino. L'osteopata lo raddrizza in buona parte, ma non perfettamente (non può) ed il mio vizio mi riporta a dar peso su un lato. Il bacino storto fa lavorare in modo asimmetrico gli erettori spinali, relativamente importante per stare in piedi 8 ore, significativo quando ti carichi 200kg in spalla e la compressione vertebrale aumenta esponenzialmente. |
Quello rosa però è solo una delle "varianti", anche nei semplici super dovresti trovarli.
C'è quello grigio, quello nero e anche rosso (proprio per il loro colore) Ognuno ha dei retrogusti diversi e differenti elementi, ora non saprei dirti bene le differenze, ma in rete credo si possano trovare. In ogni caso se non ricordo male il "rosa" è il migliore, anche perchè non dovrebbe causare ritenzione. |
Quote:
C'è un legame reciproco tra i vari apparati e sistemi e ormai sono navigati ed assettati così, si può migliorare agendo su più aspetti contemporaneamente, ma non si può stravolgere la struttura, inoltre tu con carichi elevati ti precludi maggiormente questa possibilità rispetto ad un pinco pallino qualunque che non hai mai fatto nulla e può correggere di più i suoi atteggiamenti posturali. :) |
Quote:
Comunque diciamo che quello rosa è la miglior scelta per uso quotidiano, poi ce ne sono molti tipi per sbizzarrirsi in cucina! |
Boh, non sono molto esperto, io ricordo che il colore dipendeva anche dalla zona, per esempio quello rosso arriva dalle Hawaii e ha quel colore per il tipo di "terreno", mentre quello rosa più diffuso è quello dell'himalaya ma c'è n'è anche un'altra variante meno diffusa che arriva da un'altra zona.
Poi ci saranno anche quelli colorati per far scena oppure aromatizzati con erbe che quindi aggiungono poco come "proprietà" Per esempio qui ci sono vari tipi, non so è attendibile o completa visto che sarà sponsorizzata, ma almeno i tipi credo non li abbia inventati :D http://news.klikkapromo.it/2011/08/g...-fleur-de-sel/ |
martedì 10/06/2014
Stasera corsa, dopo eoni.
30minuti, circuito da misurare (dopo guardo con google earth). 3 pause di poche decine di metri, una per spezzare la fatica (oggi 36 gradi) e le altre perché i pantaloncini infausti mi rodevano il cavallo! :mad: |
Quote:
|
Eccolo, misurato. Sono 4750metri circa, in pochissimo meno di 30 minuti (contando le pause).
|
Quote:
|
Oggi mentre correvo al caldo stavo pensando di accessoriarmi per i prossimi giorni
![]() L'ideale sarebbe avere un amico in bici che spruzza mentre corri:D Nota tecnicissima: I runners che hanno problemi di sfregamenti e arrossamenti mettono la vasellina sulle zone a rischio Se però il problema non sono le cosce da squatter ma i tangaloni allora basta scegliere meglio che vestiti usare:D |
Quote:
E una donna in perizONNA, come fa? :D |
Quelle ancora mi mancano, vedrò se con l'arrivo del caldo ne vedrò qualche modello:D
Per ora trovo solo ragazze con leggins talmente aderenti che non capisco se li hanno infilati tra le chiappe oppure si sono colorate la pelle:D |
Visto il caldo potresti prenderti non dico una camel bag ma quelle cinture con le borraccette, c'è anche singola per la mano. Così puoi o bere (anche se con la distanza breve a me da fastidio bere) o rinfrescarti.
|
Quote:
|
Ma in genere gli arrossamenti sono proprio inguinali o interno coscia, dipende dalla gamba, da come si corre ma probabilmente anche dal tipo di pelle.
Per esempio a me non è mai successo, l'unico fastidio è a volte ai capezzoli se faccio molti km e sto in giro molto, ma li dipende dalla marca della maglietta, quelle della decathlon da pochi euro non mi danno nessun fastidio, una dell'adidas l'ho buttata dalla disperazione. Io per correre uso delle mutande fatte di 98% poliamide e 2% elastane (l'ho letto adesso perchè non sapevo come spiegarti come sono fatte:D) Sono senza cuciture moleste e sono superaderenti ma non danno fastidio, io in genere preferivo gli slip perchè i boxer possono dare fastidio se si muove la gamba, invece con questi rimangono sempre in "ordine", anche ora che fa caldissimo e si suda molto. Volendo dello stesso materiale ci sono anche gli slip ma visto che mi trovo bene con questi non li ho mai provati. In teoria ce le hanno anche nelle bancarelle del mercato a pochi euro Se ti trovi bene potresti anche fregartene del pantalone che usi |
Io d'estate riesco solo con slip e pantaloncini ultra corti se no impazzisco e anche a me vengo irritazioni e interno coscia rosso.
|
Mercoledì 11/06/2014
Front squat
3x6 70Kg 5x5 100Kg lentamente sto riacquistando un pò di mobilità su spalle e polsi Stacco GT 3x15 55Kg Plank 3x50 secondiNonostante la corsa di ieri (non difficile ma l'ho sentita come post allenamento) le gambe ne sono uscite bene. |
Lunedì 16/06/2014
Dopo un weekend di gare a Genova, divertente ma sfibrante, dove sono stato a contatto tutto il tempo coi pesi ma al massimo ho fatto uno stacco a 150 e due serie di military press :D oggi riprendo.
Panca piana 3x8 70Kg 4x5 90Kg 3x4 100Kg sto rivedendo la tecnica tramite alcune correzioni, vedremo cosa salta fuori. Military press 3x6 55Kg Dip parallele 2x12 BW Poca roba e niente extra perché son partito tardi. |
Mercoledì 18/06/2014
Oggi allenamento buono
Stacco sumo 8x70Kg 3x5 120Kg 5x4 140Kg Rematore Yates 2x12 55Kg 3x12 85Kg Trazioni presa prona 6x8 BW Calf Inverso 4x20 BW Crunch su fitball 2x15 BW alla fine stretching per gli arti inferiori: ultimamente li sento stanchi come li allenassi sempre, in realtà non ne ho fatto ultimamente. |
Giovedì 19/06/2014
Aggiorno un pò il diario:
Front Squat 2x7 70Kg 5x5 110Kg (cinta) Stacco GT 2x15 50Kg Calf inverso 2x20BW |
lunedì 23/06/2014
Dip
2x8 BW 2x8 15Kg 4x10 20Kg Military Press 2x6 40Kg 2x6 60Kg 4x4 70Kg Curl EZ 3x12 40Kg Crunch 3x12 BW |
mercoledì 25/06/2014
Stacco sumo
2x6 70Kg 2x5 120Kg 2x5 140Kg -cinta- 2x4 160Kg 2x4 180Kg 1x4 200Kg 1x2 220Kg 2x1 230Kg prima prova pesante con il sumo; strano ma da studiare Prove stacco sumo - YouTube Rematore Yates 1x12 70Kg 3x10 90Kg Curl manubri 3x10 15+15Kg |
giovedì 26/06/2014
Oggi corsa 30 minuti, solito circuito.
Piovvigginava anche, una pacchia! :cool: |
Non mi parlare di pioggia, l'altro ieri ho corso nella tempesta.
Ieri quando ho fatto stretching ho strizzato fuori ancora qualche goccia:D |
dopo quasi 8 anni...
Riapro questo thread per scrivere qualcosa di importante, per me.
In questa piattaforma ormai morente ma a cui sono affezionato e che ha sancito molte delle mie scelte e decisioni sportive, riapro il mio ormai vetusto diario per un messaggio accorato. premesse Sono passati tanti, tanti anni dall'inizio di questa avventura: anni di emozioni incredibili, esperienze uniche, qualche soddisfazione ma anche tante delusioni, tante amicizie (o presunte tali) spezzate. Persone che mi hanno masticato e sputato senza nemmeno un grazie o uno straccio di spiegazione, gente che ha approfittato della mia energia e della mia disponibilità lasciandomi poi al mio destino senza batter ciglio. Motivazione su e giù, angoscia e lotte estenuanti con i miei demoni, lutti, infortuni anche gravi, quarantene ed isolamento... sono stati anni duri, durante i quali ho offerto sostegno ed amicizia a persone che millantavano amicizia ma che senza nemmeno parlarmene mi hanno voltato le spalle, dopo aver attinto dalle mie esperienze e dalle mie tasche (grazie al mio lavoro). Squadre e allenatori che, senza che lo chiedessi, mi hanno fatto pipponi a quattro mani come fossi il nuovo Jahvè, approfittando dei miei mezzi, della mia casa e della mia famiglia per costruirsi un lavoro dal nulla quando nessuno avrebbe creduto in loro. Salvo poi mollarmi quando non avevano più niente da ottenere, o comunque quando erano già soddisfatti. Parliamo di gente a cui ho fatto regali di Natale, che ha dormito a casa mia, che ha ricevuto sconti prestiti e merce che nessuno gli avrebbe dato... a cui ho portato trofei e medaglie (seppur poche) ma più degli altri atleti, e sempre senza rompere le palle o pretendere. Allenandomi praticamente sempre a casa mia, al massimo seguito a distanza e con qualche test dall'altra parte dell'italia tutto a mie spese, nonostante le premesse precedenti. Ho chiesto spiegazioni a queste persone, ma senza risposte se non "non rivedo nulla di ciò che dici". Per l'intero 2020 passato chiuso in casa ho giusto sentito gente che era scomparsa da anni con un "ciao! come va? Mi chiedevo se avevi qualche bilanciere/panca/pesi che non si trova più nulla in giro!". Non commento nemmeno. Da quel punto, sportivamente sono diventato una sorta di appestato. Sempre più le persone che mi ignoravano o mi guardavano in modo torvo, anche e soprattutto gente che ha guadagnato grazie a me e che poi, montatasi la testa, esigeva anziché essere grata. Persone facenti parte dell'organico della federazione sportiva dove gareggio. Un infortunio grave (strappo di un bicipite) in gara giusto prima della pandemia, l'impossibilità di operarmi per la chiusura degli ospedali, la rassegnazione ed il non riuscire ad accettare il corpo così cambiato... Il tentativo di intervento, dopo 6 mesi, di riparare alla meglio i danni cronicizzati, la convalescenza, la riabilitazione... il tutto senza aver il lusso di potermi fermare al lavoro, sopportando gravi problemi familiari in aggiunta all'isolamento globale a cui sommare tutti i cari ex amici vaporizzati. Il ritorno, come scelta di cuore, alla mia vecchia squadra originale con cui ho esordito, spiegando la delusione ed il dolore di questo epilogo... Il ritorno dopo un anno in pedana, la gara e la vittoria. Ma nessuno che mi dica "bravo"... Nell'era social, dove se non lo posti non è successo, io ho deciso di non contribuire più a questo meccanismo antropofago se non per ciò che lavorativamente mi costringe. Ma nemmeno la ritrovata squadra ha speso mezza riga per ricordare né il mio ritorno né la vittoria riportata. Come non esistessi. In compenso gli allenamenti dei propri adepti, accuratamente riportati. /fine premesse Ho fatto il mio tempo. Ora il Mondo ha qualcuno di meglio da guardare, da tifare, da amare. Di più forte sicuro, più sincero o sportivamente positivo non saprei. E' stato un bellissimo viaggio, purtroppo senza il lieto fine. La federazione che per anni mi ha ingolosito con promesse mai chieste e mai mantenute, allenatori che han insistito anni per allenarmi e che mi hanno scaricato senza motivo, inimicizie racimolate per il mio non saper leccare culi, soldi spesi e persi per voler aiutare chi non meritava che schiaffi, persino dissidi familiari insanabili nati per gelosie nate da questo ambiente... Direi che basta. Non è rimasto più nulla del magico mondo di sport e fratellanza che mi aveva conquistato 12 anni fa. Annuncio il mio ritiro dalle competizioni. Non mancherò a nessuno. Lo scrivo qui, senza il clamore dei social; non lo leggerà quasi nessuno e passerà in sordina, come è giusto che sia. Forse qualcuno dei personaggi che ho nominato ancora bazzica da queste parti e leggendo ne trarrà somma soddisfazione. Ma ormai non mi importa più. Grazie a tutti, è stato bello. |
Quote:
|
Caro Yashiro,
quando leggo sfoghi come il tuo, mi chiedo qual'e' la mia parte di responsabilita'. Mi chiedo cioe' se anche io non abbia dato un piccolo contributo a creare la situazione, un contributo di disattenzione, di omissione, di ignoranza. Il percorso che porta in situazione cosi' amare non e' fatto solo di pochi, grandi eventi con conseguenze importanti; sono covninto sia anche fatto da una miriade di microscopiche spinte, di un gran numero di appelli e indizi che si sono persi, sono rimasti senza risposta, e che tutti insieme hanno orientato la traiettoria di una persona fino al posizione attuale. Mi faccio queste domande, che possono sembrare assurde, perche' aver contribuito ad amareggiare una persona come te, anche di poco, sarebbe una colpa fastidiosa da portare. Mi auguro (qui comincia la parte scontata) che tu possa ritrovare serenita', e anche, perche' no, il piacere di continuare ad allenarti (almeno per te). Mi auguro che queste cesure cosi' pubbliche di cui tu parli servano almeno a girare pagina, a darti un nuovo inizio; e pazienza se per arrivarci e' stato necessario fare strappi dolorosi. Ti auguro ogni bene, e pazienza se e' una frase piu' adatta ad una partecipazione di matrimonio che ad un forum della ghisa; penso che tu lo meriti, e questo basta. PS Mi alleno sempre con il tuo bilanciere. Sono quasi otto anni che lo tengo su un terrazzo a cinquecento metri dal mare, e i manicotti girano ancora con la scorrevolezza del primo giorno. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013