FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Yashiro - Sport Log (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/14697-yashiro-sport-log.html)

Yashiro 05-02-2011 05:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 256546)
p.s. sono campionati assoluti, non conta il wilks

:eek: ecco una cosa che non sapevo...quindi vince chi tira più peso nella sua categoria? Buono a sapersi! :D Vedi a volte l'ignoranza...

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 256525)
Yashi io lo eviterei proprio il cardio a digiuno...

La strategia per calare di peso pre gara sono moltissime, ad esempio:
bere poco
poche fibre
poca verdura
pochi carbo
workout depletivi (e col quantitativo di muscoli che hai....)

Arrivi a perdere un bel po' di chili...poi maxi mangiata di carbo dopo la pesata

Sì ma guarda, non è una cosa che faccio regolarmente. L'ho fatto e brevemente solo perché a far colazione ed aspettare che andasse giù avrei dovuto partire troppo tardi. La scorsa volta infatti solo limitando i carbi gli ultimi giorni (svuotandomi, innegabilmente) ho perso quasi 2,5kg e son rientrato alla grande in categoria.
Sui workout depletivi invece la vedo pericolosa, perderei peso ma potrei accumulare stanchezza sistemica (l'accuso parecchio col volume) e per la gara non è certo il massimo.

Gianlu..... 05-02-2011 06:44 PM

esattamente, solo a parità di peso sollevato viene tenuto in considerazione il wilks...

quindi risparmiati le fatiche di perdere qualche kg:D

gian90 05-02-2011 07:12 PM

Si ma c'è deplezione de deplezione!
E avere i muscoldi pieni di glicogeno non so quanto faccia la differenza sul massimale ad averli parzialmente piene, anche perchè si mangia prima della prestazione

Comunque parlavo di casi estremi per rientrare nel peso, è sempre una possibilità no?

Yashiro 06-02-2011 06:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 254151)
Lun Squat MAV, alternativo panca, complementari gambe
Mar cardio
Mer Panca piana MAV, alternativo squat, complementari petto
Gio Spinta verticale/spalle, complementari braccia e spalle
Ven Stacco, complementari dorso
Sab cardio
Dom riposo

Vista l'arretratezza che ho nello stacco (nulla di paragonabile alla panca, ma non è di quella che è alle porte la gara) ritengo necessario attuare alcune modifiche al programma:

Lun Stacco DE, alternativo panca, complementari gambe
Mar cardio
Mer Panca piana MAV, Squat MAV, complementari petto
Gio Spinta verticale, complementari braccia e spalle
Ven Stacco ME, complementari dorso
Sab riposo
Dom riposo

Magari inserire un pò di cardio a fine sessione, come nel precedente schema. Nello stacco dinamico intendo andare di doppie/triple con 200Kg (75-80% 1RM) e cercare di accelerarli il più possibile in partenza, per perdere il vizio di iniziare l'alzata lentamente.
Suggerimenti vari ed eventuali?

Gianlu..... 06-02-2011 06:44 PM

unico consiglio, non andare assolutamente al massimo reale nel ME di stacco perchè sarebbe un suicidio in ottica prestazione a cosi poco tempo dalla gara.... ti consiglio solo di provare l'entrata a 2-3 settimane....

ottima l'idea per il de. solo stai attento a mantenere il setup in partenza perchè spesso partire al massimo si traduce in partire scomposti. quindi quello che guadagni in potenza lo perdi in setup. bisogna imparare ad accelerare al massimo rimanendo assolutamente tecnici

gian@ concordo con te non mi sembrava di averti contraddetto... anche se il discorso vale per le gare raw ma non per le attrezzate dove anche mezzo kg in più di glicogeno muscolare può fare differenza nella resa dell'attrezzatura...
cmq la ""ricarica"" pregara è nulla in termini di ripristino del glicogeno per questioni di tempo.... manda solo un pò di zuccheri nel sangue... infatti non è bene mangiare troppo imho per questioni di glicemia

TheIron 06-02-2011 08:06 PM

non è bene mangiare troppo ?
quando sono stato a terniio ho visto alcuni pl (quasi tutti mangiavano) mangiare kili di riso prima della gara! poi uno in particolare (molto forte ma non faccio il nome) durante il riscaldamento si è cuccato 2 bustoni di cioccolatini comprati al bar del palazzetto! :D

Gianlu..... 06-02-2011 08:59 PM

teoricamente non è bene visto che la gara inizia massimo 2 ore dopo (ma generalmente meno) e ti inizi a scaldare anche solo dopo 1 ora........

però alla fine le cose che contano sono altre..... e molto influenza la soggettività per questi dettagli.....

Yashiro 06-02-2011 09:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gianlu..... (Scrivi 256702)
unico consiglio, non andare assolutamente al massimo reale nel ME di stacco perchè sarebbe un suicidio in ottica prestazione a cosi poco tempo dalla gara.... ti consiglio solo di provare l'entrata a 2-3 settimane....

ottima l'idea per il de. solo stai attento a mantenere il setup in partenza perchè spesso partire al massimo si traduce in partire scomposti. quindi quello che guadagni in potenza lo perdi in setup. bisogna imparare ad accelerare al massimo rimanendo assolutamente tecnici

E' proprio per questo che lo faccio: rimanere tecnico e lavorare d'esplosività. Lo scorso workout il 3x200 senza cintura è venuto pulito e dinamico, un vero peccato non lavorarci su; invece nel ME intenderei aggirarmi sul 90% o poco più, ma devo necessariamente riguadagnare prestazione perché i 230 qualche volta (come è successo) mi rimangono a terra, mentre dopo natale ci ho fatto un 2x2....allenandolo 1 volta a settimana non ce la farò mai. Oltretutto se rimangono a terra vuol dire o che non ci sono con la testa o che la percentuale è molto più alta del previsto, difatti rallentano parecchio (cosa che non accadeva a dicembre).

Gianlu..... 06-02-2011 09:38 PM

vai a sensazione quando sali alto nello stacco, l'importante è che mantieni sempre fluidità nell'alzata e soprattutto che non la senti stressante a livello mentale.

lo stacco in gara lo tiri sempre, in allenamento a volte per questioni psicologiche non si ha abbastanza grinta per andare oltre certe %. e forzarsi è quasi sempre controproducente (soprattutto appunto vicino ad una gara)

Yashiro 08-02-2011 10:37 AM

Lunedì 07/02/2011
 
Vediamo di tirare fuori un pò di follia distruttiva....
Stacco DE
warmup 4x110-3x140-3x170Kg
8x3 200Kg (2min)
Soddisfatto, la musica e la convinzione ritrovata mi han fatto tirar fuori un pò di carattere...Ho cercato la massima accelerazione senza scombinare troppo la tecnica, mi pare di non essere andato malaccio. Mani devastate, ma non importa
YouTube - Deadlift DE 200Kg

Panca 40° con fermo
warmup 5x50-5x70Kg
6x4 90Kg (2min) sulla scia adrenalinica dello stacco avrei potuto farne ancora di serie, chi mi ferma più!
crunch inversi spalliera, gambe tese
3x10 BW (70sec)
73 minuti adrenalinici, speriamo in bene.

novellino 08-02-2011 10:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 256989)
Vediamo di tirare fuori un pò di follia distruttiva....
Stacco DE
warmup 4x110-3x140-3x170Kg
8x3 200Kg (2min)
Soddisfatto, la musica e la convinzione ritrovata mi han fatto tirar fuori un pò di carattere...Ho cercato la massima accelerazione senza scombinare troppo la tecnica, mi pare di non essere andato malaccio. Mani devastate, ma non importa
YouTube - Deadlift DE 200Kg

Panca 40° con fermo
warmup 5x50-5x70Kg
6x4 90Kg (2min) sulla scia adrenalinica dello stacco avrei potuto farne ancora di serie, chi mi ferma più!
crunch inversi spalliera, gambe tese
3x10 BW (70sec)
73 minuti adrenalinici, speriamo in bene.

Se hai un "decathlon" vicino , con 1.5 € risolvi il problema delle mani , magnesite in blocchi da 56g , reparto "arrampicata" ;)

Yashiro 08-02-2011 12:15 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 256993)
Se hai un "decathlon" vicino , con 1.5 € risolvi il problema delle mani , magnesite in blocchi da 56g , reparto "arrampicata" ;)

Guarda che lo uso già il magnesio :D

novellino 08-02-2011 12:21 PM

Evidentemente allora non usi un bilanciere, ma una lima :D:D:D:D
Io col magnesio ho risolto al 90% .

Yashiro 08-02-2011 12:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 257008)
Evidentemente allora non usi un bilanciere, ma una lima :D:D:D:D
Io col magnesio ho risolto al 90% .

No, a dire il vero è il contrario, bilanciere liscio :D Magnesio su mani e barra, ma avevo già delle vesciche rotte sulla mano. Le ho coperte ma poi tirando salta tutto, ma tanto ero troppo carico per rendermene conto...


Shade 08-02-2011 12:57 PM

Anche tu con le mani belle rovinate:D:D:D:D cmq oltre allo stacco che praticamente vola, se ti fasci i pollici con il nastro telato, magari soffri un po meno;):)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013