Gianluca ha ragione, inoltre hai visto da regolamento che , a seconda se le devi accorciare poco o tanto, le puoi cucire in fuori o devi cucirle in dentro?
|
Quote:
Quote:
Anche se non l'ho fatto, non è permesso tagliare e cucire rendendolo di pari aspetto all'originale? Intendo non lasciarci i moncherini per fuori ma rimetterlo proprio a pari... Oh, mal che vada scucio e rifaccio eh ;) |
Il regolamento circa le bretelle dice questo:
Quote:
|
uhm....allora temo che dovrò dare un colpo di telefono prima che lo faccia, 3 cm son pochini e mi pareva fossero di più.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Fortunatamente io ho dovuto accorciarlo poco e l'ho fatto all'infuori. |
doc sicuro? io sapevo che le cuciture devono essere esterne per le bretelle...
non sono severi per nulla (giustamente) riguardo a bretelle troppo lunghe cucite con ciuffo che esce parecchio..... |
In ogni caso non mi sarebbero piaciute le orecchie di topolino :D sono andato a raccomandarmi di persona e comunicare le modifiche. Ho pensato di girarle indietro, piuttosto che avanti...meglio che schiacci sui trapezi piuttosto che sulle clavicole no? ;)
Ho ritirato anche il magnesio aspartato stasera, prima di dormire lo provo... Niente tempo per allenarmi, tra l'altro toccava alla panca DE. Mi prendo un giorno di riposo e ora mi stretcho un altro pò. Oggi ad ogni buona occasione ho applicato tensione in massima estensione ed effettivamente mi fa meno male. Ho provato anche lo stretching meccanico, col mattarello! :D :D la mia spotter (mammina :D) ha provato a tirarmi come la pasta da pizza... :eek: |
Quote:
http://www.powerliftingitalia-fipl.i..._marzo2011.pdf |
Quote:
|
Quote:
E'passato un pò di tempo da quello stato di forma... Stasera prima di dormire 800mg di curcuma e 1g di magnesio aspartato,vediamo come sto domattina. |
Qui c'è solo da imparare :D
Beh non sarebbe male un video di comparazione sai! :D |
Quote:
Stamattina al risveglio mi sentivo un pò più sciolto, sarà l'effetto placebo o no ma mi pare di aver dormito meglio stanotte. Non che mi senta più riposato però, visto che mi sento piuttosto fiacco oggi... |
Giovedì 01/09/2011
Oggi panca dinamica, provo a far qualcosa anche se non muoio dalla voglia... la dieta si sente abbastanza, il caldo pure. Oggi mi son fatto 35 ml di glicerolo con circa 2litri d'acqua distribuiti nel pomeriggio, anche se non ho notato grandi differenze.
Panca DE 7x5 90Kg Bench Press DE - YouTube (21x1RM, INOL 1.17) Volevo farne 8 di serie, ma a un certo punto ero anche stufo :p più che altro accusavo lo stress alle parti infortunate, che son sempre più convinto riguardi il pettorale... Ho sperimentato un nuovo modo di assettarmi, non male (copiato da altri ovviamente!). Quello che non mi piace è che il bilanciere mi salga storto, ho cercato il bandolo ma penso sia proprio perché col braccio destro apro poco quindi la diagonale cambia. Rematore Pendlay 4x7 90Kg belli duri Trazioni prone a presa larga 3x 5-6-6 BW (giusto per cambiare) 70 minuti, iniziato tardi per lavori in casa e con poco fiato ma almeno la panca è uscita dignitosamente. Prima del workout mi sono pesato, 88,7Kg: a fine sessione ho anche fatto un breve video di pose ma oltre ad essere venuto da schifo faccio schifo :p con buona pace di Incursore non lo uppo. Domani la sarta dovrebbe cucire il corpetto, che sabato potrò avere...non so se riuscirò ad usarlo però, visto che sabato si prospetta giornata fuori. |
yashi ma hai notato che vai un po' ad elica?
|
Quote:
Quote:
Stanotte ho preso uno spauracchio: mi sveglio di soprassalto (saran state le 4) e mi sembrava di aver preso una coltellata sulla cresta iliaca, frontalmente. Ma non un dolore interno o una fitta, proprio sembrava quasi che mi fossi piantato, mentre mi ranicchiavo un secondo, una lama o oggetto appuntito. Al buio toccavo e sentivo caldo, pensavo di essere davvero trafitto! :eek: accesa la luce non avevo niente, a parte il residuo del dolore ed il calore che è rimasto per un pò. Che sia stata una reazione psicotica all'artiglio del diavolo? :D Ieri sera ne ho dato sul pettorale, fin sotto l'ascella e sopra il deltoide anteriore (dove sento fastidio) ma stamani nessun apprezzabile miglioramento. Nel frattempo continuo con:
|
ha ha ti si è piantato l'artiglio del diavolo!!!:D
mi spiace per sti continui problemi... ti capisco benissimo e so quanto siano rognosi... ma non riesci più ad andare da eraser? una rm l'hai più fatta? è dura accettarlo ma per me dovresti ipostare l'allenamento sul recupero della spalla... invece che provare a bypassare il problema.... ripeto, è dura e anche io raramente ci riesco |
Eheh gianlurio :D la spalla o si adatta o si adatta, sicuramente dopo ottobre me la prenderò comoda salvo diverso referto. La RM è prenotata per giovedì prossimo, finché ci sono l'ho fatta per entrambe le spalle ;)
Appena ho il referto vado da eraser, così da poterci rendere conto se ci sia un danno meccanico a cui far fronte o se sia solo (e ci farei la firma) problema muscolare di contratture e/o blocchi. Comunque ora mi fa proprio male il pettorale, poco dopo l'inserzione omerale e la cosa non mi demoralizza: perlomento non mi fa male la spalla vera e propria, ed il dolore sembra finalmente aver trovato una locazione chiara e definita. Impostare l'allenamento sul recupero? Lo farei anche, se sapessi con certezza cos'è che deve recuperare... |
ok pefetto RM alle due spalle è quello che ci vuole come prima fase....
intendevo dire di non allenarti sul dolore... non porta a niente fidati... se riesci ad allenarti pain free è ok altrimenti no è una gara, meglio guarire per fare bei kg alla prossima che trascinarsi dietro sgradevoli infortuni;) |
Quote:
Comunque quoto DonLurio, riposati e cerca di star meglio... Dici su a me la settimana scorsa... ma tu sei peggio... :D eh? :p |
venerdì 02/09/2011
Stasera allenamento complementare di push press, previsto con lo stacco ma non avendo i mezzi ho rimandato il fondamentale (domani o più probabilmente domenica) tenendo il push press per stasera. Siccome è previsto un ME di stacco mi faccio un DE di PP.
Push press DE 2x50Kg 3x50Kg 4x50Kg 3x50Kg 6x2 60Kg Push Press Workout - YouTube (13x1RM - INOL 0.65) Più complementarino Alzate laterali in stripping 3 x : 15 con 10+10Kg + 10 con 7+7Kg (1m) Decompressione appeso alla sbarra (grazie straps) presa stretta e larga, shrugs manubri come stretching. Fadtidi alla spalla in spinta o nelle alzate nulli. Il che mi rincuora da un lato, sono sempre più certo che la spalla sia sana. Il pettorale ora mi punge all'inserzione della spalla, cos' come all'inizio sessione in cui ho fatto dell'overhead squat con bilanciere vuoto come stretching per spalle e petto e lì sentivo tirare (ma lentamente si è rilassato). |
Quote:
Quote:
|
li fai volare quei 60kg:D bella spinta generale, ti manca l'incastro delle spalle... o meglio, è molto migliorabile..... quando starai meglio di spalla/petto ti consiglio vivamente di fare con estrema costanza le circonduzioni con bastone... per me sono l'esercizio di prevenzione per le spalle migliore in assoluto. migliorano la mobilita, rinforzano tutti quei piccoli muscoli della cuffia e stretchano attivamente la dove serve
forse sarebbe meglio fare military in questo periodo rispetto al push press per riabilitare la spalla... o cmq per rinforzare su un altro piano di lavoro |
Quote:
|
Io sono convinto che ci stai prendendo in giro con il Push press :D
Cioè,quel carico riesco a farlo volare pure io considerando che avevo circa 70 Kg di Clean and Jerk. A questo punto le ipotesi sono due: -o temi di farti male la spalla e quindi ti stai sottostimando (Considerando la tua forza di spalle riusciresti a fare a occhio e croce una military con 100 Kg e un Push press con 110 Kg,forse 115 Kg addirittura) -o non vuoi andarci troppo pesante con il DE (che forse potrebbe essere anche intorno ai 70 Kg) per non pregiudicare il lavoro dei giorni successivi Terza ipotesi (Ops,ma non avevo detto che erano solo due?) non ufficiale: ho sparato una gran ca**ata a causa dell'orario.Buona notte :D |
diciamo che la spalla è potenzialmente instabile quindi non voglio sovraccaricarla troppo...quindi ho puntato su un allenamento a massima velocità e prove tecniche con buon volume. I 115 non ce li ho :D anche solo per semplice mancanza d'allenamento del gesto,ma avevo fatto in passato dei brutti 110. Paradossalmente il military mi dà più fastidio,per questo son passato al PP. Calcolando un massimale attuale di 105 kg direi che sono poco sotto il 60%,percentuale discreta per un allenamento leggero ;)
|
Quote:
La cattiva è che in un modo o nell'altro la concentrica si riesce anche a metterla in linea da soli, ma l'eccentrica la vedo veramente dura. Quello che invece volevo porti all'attenzione è che secondo me non è problematica la spalla sinistra ma la destra: dai un occhio al fermo al 2'32'' |
Uhm.... la spalla destra è quella che mi fa male in effetti. Ma dal fotogramma che dici che dovrei vedere? :confused: Che la spalla dx (la mia dx, che è a dx dello schermo anche) è fuori linea col bilanciere? IN effetti è la dx che porta a ruotare il bilanciere...quindi che faccio? :( spike tu che ne sai a pacchi dammi qualche dritta, non so se orientarmi a lavori posturali, stretching, continuare o fermarmi, ricorrere al voodoo... :(
|
Domenica 04/09/2011
Oggi stacco ME.
Stacco ME warmup 2x5 110Kg 3x140Kg 2x170Kg -cinta- 1x200Kg 2x200Kg -supercenturion 40- 2x2 200Kg bretelle giù 2x200Kg bretelle su 3x1 230Kg bretelle su (serie attrezzate) Deadlift Workout - YouTube (13x1RM - INOL 0.95) Ho cercato di fare molte serie per abituarmi al corpetto; alla fine mi son fermato perché ero proprio cotto, non c'ero più. Forzare l'iperestensione in effetti sfianca, così come la presa soffre coi 230 (non ci sono più abituato). Il corpetto è cucito veramente bene, ripiegato all'interno all'indietro e ricucito ancora....peccato che non fosse la misura che le ho dato! :mad: Lì per lì non me n'ero accorto, ma tornato a casa ho visto ancora il segno fatto col gesso, 3 cm più sotto di dove è stato cucito. E' stato forse un bene, perché sarebbe stato davvero stretto...però così faccio fatica a mettere su le bretelle, tirano un pò ma se deprimo le spalle si possono muovere lateralmente, quindi tanto strette non sono... per ora le terrò così, finché almeno non mi abituo al corpetto è inutile che lo sprema ancora di più. |
Ciao Yashi, ho notato 2 cose del tuo stacco:
1) l' attenzione che poni nell' iperestendere la schiena (proverò anche io) 2) che quando stacchi con il corpetto, hai le spalle quasi sulla verrticale del bilanciere, è voluto o ti viene così? |
Ho notato anch'io che mi si verticalizza lo stacco... non so se sia un bene o un male rispetto al mio raw che è spostato in avanti :confused: credo sia conseguenza del cercare di iperestendere la schiena, che mi porta indietro per riflesso. L'iperestensione la forzo molto, su consiglio di gianlu, ma non ancora abbastanza...se rimango dritto ho la massima spinta ma se mi piego buonanotte :(
|
Piccola nota: venerdì per appendermi alla sbarra ho usato gli straps, non sono certo stato appeso dieci minuti ma credo di aver compresso un nervo...il dorso del pollice mi risulta ancora leggermente intorpidito, sensibile ma meno del resto. Passerà (?)...
Invece ho fatto due conti su come mangiavo questa settimana: in una stima piuttosto attendibile stavo a 1300kcal suddivise in pro/cho/fat 53%/31%/16%... direi un pò miserello, anche se c'è stata una pizza lunedì e qualche mini extra un altro giorno mi pare... ho perso un pò di grasso, ma a ben pensare sarà anche per quello che fatico nello stacco con i 230 :o |
Quote:
Vuoi fare il ballerino classico ? :D Ma il corpetto , 40 non è grande per te , anche se in effetti è il primo e quindi va bene . |
Quote:
|
Quote:
Per la cronaca avevo sentito dire che il Cinghiale utilizza un 38 , e mi domando come fa a metterselo :cool: Io non faccio testo , alla terza volta sono riuscito a metterlo da solo ( 44) ,ma ho le coscette di pollo :D |
Se è per questo mi han detto che cinghio è entrato in una katana 36... :eek:
Mah, già è difficile imparare così, quando (e se!) avrò pratica col gear passerò allo step successivo :D |
Quote:
Se facesse fatica a migliorare, usare L-acetilcarnitina potrebbe essere d' aiuto. |
Quote:
L'ALC come agisce sui nervi? Che ne pensi dello stacco attrezzato, hai qualche dritta da darmi? :o A te il setup cambia? Vedo che fai una ripetizione dopo l'altra con il corpetto, a me sembra di essere triturato a farne una... La senti la spinta netta dal basso? Io non riesco bene a distinguere, non sento il peso partire come si dice sempre...Sento "caricare" il corpetto perché mi oppongo a dove mi tira lui prima di partire, ma poi non sento una spinta in alto...dovrei provare con un sovramassimale? Faccio quasi fatica a tenere su un 230 adesso, un 260 mi farebbe ansia e non parliamo di carichi oltre... |
la senti la spinta del corpetto?
cmq le bretelle poi andranno ristrette, se te le riesci a mettere da solo vuol dire che sono larghe:D buona la ricerca di iperestensione, cerca però di non sederti troppo indietro |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013