Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#11)
EnricoPL EnricoPL Non in Linea
Just say NO to Yodas !!!
 
Messaggi: 677
Data registrazione: Aug 2005
Località: Roma
Età: 54
Predefinito 17-09-2010, 10:43 AM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
ma se è franato con te figuriamoci da solo, ecco perché è ovvio che avere una buona tecnica a solo il 65% non ti porta da nessuna parte, però allenandosi da solo la vedo difficile di migliorare contemporaneamente al 65 e all'80%, ovvio che prima o poi quei 65 devono portarmi ad un livello superiore, ad un altro sentire ed ad un altro apprendimento. E' più lungo e più snervante, sì, ma c'è un altro modo con il fai da te?
e si che c'è. 10x5 di squat è un volume pazzesco, ma anche un volume che non finalizza o che porta a dei miglioramenti troppo diluiti nel tempo.
Da noi c'è un ragazzo che si allena un po a casa e due volte in palestra con noi. 65kg Nel giro di un mese ha fatto 120 di squat con la cinta e 150 di stacco alla gara di acilia di Tonymusante, e 90 di panca con il fermo. A casa da solo box squat sotto il parallelo 10-8x3 raw con 70-80-85 su tre settimane diverse, e poi da noi in palestra sessione di squat completo su doppie e singole in avvicinamento.
Ora è chiaro che deal si allena in salotto e quindi il limite oggettivo c'è, non si puo' discutere. Però magari anche solo una sessione dinamica fatta con % un tantio più alte ma con rep più condesate, gli darebbe un feeling diverso con l'alzata. Scalare il peso quando l'alzata non è più brillante ed esplosiva, per me è un grave errore. E' propio li che bisognerebbe insistere perchè lo schema motorio comincia ad essere acquisito e si metabolizza il feeling con il carico.
In genere in progressioni 10-8x3 le prime tre serie risultano sempre lente, poi la 4 già va un po meglio, sulla 5-6 si ha il top dell'esplosività e poi c'è dinuovo un calo per la stanchezza, però hai usato dei carichi che ti fanno progredire in avanti e che ti fanno mantenere una tecnica decente.
Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0