Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 29-09-2014, 04:42 PM

Olympic weightlifter


Questa mattina ho fatto la visita alla spalla dx dall'ortopedico il quale, dopo avermi visitato e guardato la risonanza, mi ha prescritto tre infiltrazioni di fattore di crescita di derivazione piastrinica (PRP).

Ho prenotato la prima per fine novembre, le altre due verranno fatte a distanza di circa quindici giorni una dall'altra.

Il medico ha escluso al momento l'intervento chirurgico (si vedrà l'evoluzione nel tempo) e confermato il danno tendineo per usura.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,243
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 29-09-2014, 05:15 PM


Ma l'iniezione è in day ospital?

Se invece è
"Salve, si tolga la maglietta"
"Fatto, adesso?"
"Si sieda sul lettino"
-Puntura-
"Ecco fatto, ora si rivesta, tenga la spalla tamponato per qualche minuto senza muoverla, può può andare".
"Ah, ci vediamo tra 15 giorni"

Se fosse così mi sembra un tempo assurdo, qui si fa veramente in tempo a guarire prima di iniziare la terapia.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 30-09-2014, 08:48 AM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Ma l'iniezione è in day ospital?
Si, è in day ospital.

Purtroppo i tempi sono un po' lunghi ma considerando che non mi costano nulla (ho pagato solamente il ticket della visita specialistica, 20,50 euro) e che forse si tratta del trattamento migliore disponibile (nella mia città ho trovato una sola struttura ospedaliera che le esegue), accetto il compromesso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 02-10-2014, 11:42 AM


Giovedì 2 ottobre 2014.

(Mattina)
- Squat (pin stop): 20x5; 30x5; 40x5; 50x5; 60x5; 70x5; 80x5x7.
- Stacco da terra (presa strappo): 40x5; 50x5; 60x5; 70x5; 80x5x7.

Lo squat mi prosciuga un sacco di energie e fare lo stacco subito dopo è piuttosto stancante.
Alla quinta serie ho sentito un piccolo fastidio interno al ginocchio destro che è passato restringendo la distanza tra i talloni e diminuendo leggermente la svasatura delle punte anche se così facendo mi riusciva più difficile incastrare la schiena.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 05-10-2014, 12:13 PM


Domenica 5 ottobre 2014.

(Mattina)
- Squat: 20x5; 30x5; 40x5; 50x5; 60x5; 70x5; 80x5; 85x5x5.
- Stacco da terra (presa slancio): 60x5; 70x5; 80x5; 90x5; 100x5; 105x5x5.


Avevo ancora la schiena un po’ indolenzita dall’ultimo allenamento e cinque serie allenanti erano più che adeguate.
Per come stanno le cose (condizione fisica attuale e formato della tabella di marcia), finché alleno squat e stacco in ogni seduta, una frequenza di due allenamenti alla settimana sono il massimo che penso di riuscire a reggere.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 08-10-2014, 11:04 AM


Mercoledì 8 ottobre 2014.

(Mattina)
- Squat (pin stop): quintuple a salire ogni 10 kg (da 20 a 80 kg); 85x5x5.
- Stacco da terra (presa strappo): quintuple a salire ogni 10 kg (da 40 a 80 kg); 85x5x5.

Questa volta nessun fastidio al ginocchio mentre da ieri avverto una contrattura muscolare, sul lato dx della schiena, ma che non mi ha disturbato più di tanto durante gli esercizi.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 10-10-2014, 09:31 PM


Venerdì 10 ottobre 2014.

(Pomeriggio)
- Squat: quintuple a salire ogni 10 kg (da 20 a 80 kg); 90x5x5.
- Stacco da terra (presa slancio): quintuple a salire ogni 10 kg (da 60 a 100 kg); 110x5x5.


Mi sono allenato con un giorno di anticipo per avere libero il fine settimana e lo squat è risultato abbastanza facile, ho cercato di essere veloce.
Nello stacco inizio a soffrire le cinque ripetizioni, al prossimo incremento provo a gestire diversamente le serie di avvicinamento, salendo a salti di 15 kg invece degli attuali 10 kg, in modo da tagliare un paio di serie.

Video delle ultime due serie di squat:

Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 05-12-2014, 02:29 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Questa mattina ho fatto la visita alla spalla dx dall'ortopedico il quale, dopo avermi visitato e guardato la risonanza, mi ha prescritto tre infiltrazioni di fattore di crescita di derivazione piastrinica (PRP).

Ho prenotato la prima per fine novembre, le altre due verranno fatte a distanza di circa quindici giorni una dall'altra.

Il medico ha escluso al momento l'intervento chirurgico (si vedrà l'evoluzione nel tempo) e confermato il danno tendineo per usura.

Ciao Milo,
ho visto l'ultimo aggiornamento e mi sono sfogliato il diario a ritroso per capire meglio la situazione. Mi era sfuggito il particolare che ho evidenziato in grassetto.

Hanno azzardato una prognosi circa il recupero funzionale del tendine?

Stammi bene
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 05-12-2014, 03:18 PM


Quote:
Originariamente inviato da Ugo51 Visualizza Messaggio
Hanno azzardato una prognosi circa il recupero funzionale del tendine?
Ciao Ugo,

no, ho tempestato di domande l'ortopedico che mi ha visitato ma non si è sbilanciato in nessuna prognosi, si è solo limitato a dirmi che al momento la lesione non richiede un intervento chirurgico. Sono stato io a suggerirgli di prescrivermi le infiltrazioni PRP sperando che possano essermi utili.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 05-12-2014, 06:00 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio
Ciao Ugo,

no, ho tempestato di domande l'ortopedico che mi ha visitato ma non si è sbilanciato in nessuna prognosi, si è solo limitato a dirmi che al momento la lesione non richiede un intervento chirurgico. Sono stato io a suggerirgli di prescrivermi le infiltrazioni PRP sperando che possano essermi utili.
Te lo auguro.
Ma l'usura da cosa dipende. Avevi avuto problemi alla cuffia che hanno compresso il tendine?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito 05-12-2014, 09:25 PM


Stando alla RM ho uno spazio sottoacromiale conservato, come pure la borsa, i rapporti articolari e gli altri muscoli e tendini.

La verità è che ho aspettato molto prima di decidermi a fare un esame e mi sono allenato sul dolore, in particolare nelle preparazioni delle gare dove con quattro sedute settimanali andavo a sollecitare l'incastro overhead ad ogni allenamento, abusando anche dell'intensità.

Per quanta attenzione abbia messo alla tecnica, come sai incastrare un bilanciere in velocità che "vola" comporta delle notevoli sollecitazioni e le imperfezioni si accumulano dando origine a microtraumi.

Da anni ho poi quasi abbandonato del lavoro di muscolazione, per limiti di tempo e di interesse e motivazione, non se anche questo abbia influito...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
milo milo Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 9,547
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
Predefinito T-handle Pendlay row (milo row :D) - 06-12-2014, 05:34 PM


Ho provato questo tipo di rematore (correggetemi pure nella definizione che ho dato, non so se sia un esercizio codificato con un nome preciso) sfruttando l’attrezzatura che avevo disponibile (perno da carico, barra, moschettoni e pedana da hip belt squat). Al momento (non ho superato i 50 kg) sembra non procurarmi tensione alla spalla rispetto invece all’utilizzo del bilanciere e del manubrio nell’esercizio di rematore.

Ho cercato di partire con il busto il più possibile vicino all’orizzontale senza però perdere la schiena, la maniglia si trova a 32,5 cm dai piedi (in pratica, se usassi un bilanciere stando sul pavimento è come se i dischi appoggiassero su dei blocchi alti 10 cm). Le ginocchia sono un po’ flesse e la tensione sui femorali è comunque notevole (d’altronde se flettessi di più le ginocchia queste intralcerebbero il movimento).

Ho cercato di prestare attenzione all’abbassamento delle spalle in partenza (leggi “deprimere le scapole”, per non attivare i fasci superiori dei trapezi) e all’adduzione delle scapole in chiusura, le mani impugnano ad una larghezza in cui le braccia sono leggermente più strette della posizione parallela, le ginocchia si trovano di poco all’esterno (come in una specie di stacco mezzo sumo stretto).

Ho cercato una traiettoria naturale, lasciando da se il punto nel quale la barra entra in contatto con l’addome: tenendo l’adduzione delle scapole e l’estensione spinale questo (l’addome) per forza di cose sporge e limita il movimento.

Preferisco la versione nella quale inizio e finisco da un punto morto a terra (come nel Pendlay row), per evitare slanci, sgravare temporaneamente il carico dalla zona lombare e resettarmi prima della ripetizione successiva. Non ho pensato di fare una pausa in contrazione (mi è venuto in mente scrivendo), che possa essere utile o limitante?

Vi rimando al video dimostrativo che inserisco per chiunque voglia partecipare nel darmi consigli, correzioni e pareri in merito. Grazie


Ultima Modifica di milo : 06-12-2014 05:37 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Ugo51 Ugo51 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,420
Data registrazione: Aug 2010
Località: Londra
Età: 40
Predefinito 07-12-2014, 01:59 PM


Quote:
Originariamente inviato da milo Visualizza Messaggio

Per quanta attenzione abbia messo alla tecnica, come sai incastrare un bilanciere in velocità che "vola" comporta delle notevoli sollecitazioni e le imperfezioni si accumulano dando origine a microtraumi.
Eh, lo so.
In una certa misura credo sia simile a ciò che è capitato a me.
Un'altra cosa in cui ti ho voluto copiare, insomma
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0