![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Imparare l' ABC : DiarioSi si proprio cosi', se scendi leggermente più piano riesci a tenere meglio il tutto, ti muovi meno, se lo fai troppo veloce tendi a far ballare leggermente il bilanciere ps: il fastidio sembra passato ![]() ![]() Grazie |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Quote:
si diciamo ce è difficile mantenere a massima compattezza facendo una discesa troppo veloce... e quindi se non si riesce meglio rallentare un pò... ad esempio ado suggeriva di fare a volte allenamente con discesa in 3'' e fermo al ptto di 2'' la discesa deve essere omogenea. questo per migliorare la compattezza e il controllo poi certo bisogna cercare di velocizzare la discesa perchè è il modo migliore per attivare la schiena, ma non è facile.... |
|
|
![]() |