VIDEO a CONFRONTO -- SQUAT - DEADLIFT - 1 MESE DOPO
--------------------------------------------------------- TEST SQUAT 138 KG 29 MARZO 2010 YouTube - 29mar2010 - Test Squat - New PB 138 kg TEST SQUAT 138 KG 6 MAGGIO 2010 YouTube - 6mag2010 squat 138kg TEST DEADLIFT 158 KG 2 APRILE 2010 YouTube - 2apr2010 - Deadlift regolamentare Test New PB 158 kg ( infilata? ) TEST DEADLIFT 158 KG 6 MAGGIO 2010 YouTube - 6mag2010 deadlift 158kg |
...riguardando il tutto forse erano migliori le alzate di 1 mese fa..boh
|
Ciao 123CocaButon456
sei troppo duro con te stesso, secondo me per quel che ne capisco nello squat sei leggermente più fluido nell ultimo, lo stacco è sovrapponibile (d' altra parte da quel che ho capito lo stacco non lo alleni molto) |
Grazie x la fiducia Doc :D
ma ti sembra meno profondo l' ultimo squat ? ..la prospettiva è leggermente diversa e non riesco a capirlo..x me la profondità è un must: è l' indice di quanto mi so cagato sotto :D e quindi della mia capacità di gestire quel carico ! Il deadlift non è tecnicamente un granchè xò quantomeno è pienamente valido...cmq non è vero ke lo alleno poco...non lo alleno affatto ! ..mi limito a testarlo periodicamente e adesso l' ho ripreso xkè tra 3 settimane vorrei fare una gara. ..ah, ho appena iniziato una discussione in pure strenght sull' uso della cintura, aspetto il tuo contributo! Ciao |
Ho riguardato e confrontato i due squat che hai fatto e effettivamente la prospettiva potrebbe far apparire l' ultimo un poco meno profondo del precedente, però, se anche è così, lo è di poco e sono comunque entrambi validi.
Si, per lo stacco avevo scritto "alleni poco" in modo eufemistico. :D Ho gia dato il mio misero contributo al tuo nuovo thread, più che altro mi sono accodato per avere consigli a mia volta. :) |
WO 8mag2010 ---Panca
----------------------------------------------------------------------- PANCA presa da gara: mignoli sugli 81cm -rec 2 min 81 x 10 x 1-2 (singole e doppie alternate) -rec 2 min 75 x 4 (a limite) 65 x 6 (a limite) 55 x 6 (a limite) 45 x 7 (a limite) -bilanciere non olimpionico peso 5 kg -peso indicato corrisponde al carico effettivo -presa 63 cm. ----------------------------------------------------------------------- Le intenzioni iniziali erano quelle di fare 20 set tra singole e doppie alternate a 81kg; poi mi sono fermato a 10 sets xkè le alzate, x quanto cmq efficaci e valide, erano un po' incerte nella gestione del carico e troppo lente in concentrica. Quindi ho scalato progressivamente e, cercando di mantenere esecuzioni decenti, ho tirato a limite a carichi inferiori. Probabilmente ho risentito dei test massimali su squat e deadlift di 48 ore prima, o forse è stato solo un wo sotto le aspettative, in ogni caso nel prossimo wo panca riproverò il medesimo carico. |
10 mag 2010 -- Squat - Deadlift
------------------------------------------------------------------------ SQUAT riscaldamento rec 2-3-4 min: 88-98-108-118 kg -rest 5 min 128 x 5 x 1 -rec5min ---------------------------rest 20 min DEADLIFT regolamentare 128 x 3 x 1 -rest 5 min 148 x 1 -rest 10 min 158x1 ------------------------------------------------------------ SQUAT -esecuzione da gara, utilizzo bilanciere da 180cm e 8kg -carico indicato comprende il bilanciere. Buona tutta la fase di preparazione, le 5 alzate a 128kg sono state tutte leggermente schienate e con concentriche non abbastanza veloci (non riuscivo a "trovare" le gambe) , ma con gestione complessiva del carico buona e soprattutto sempre profondissime. DEADLIFT -bilanciere peso 8 kg -peso indicato corrisponde al carico effettivo -altezza da terra bilanciere 22.5 cm Molto veloci le alzate a 128kg, x cui me la sentivo di rischiare e ho provato 148kg (non velocissimi ma buoni) e 158kg: x la seconda volta ho eguagliato il mio PB, con un' alzata brutta (schienata) e lentissima, anche se tutto sommato pienamente valida e con chiusura sicura ed efficace. ------------------------------------------------------------------------ Nel complesso wo durissimo, non avevo intenzione inizialmente di tirare tanto, soprattutto a soli 4 giorni dal test di squat e deadlift, ma stasera -stranamente- mi sentivo carico così ho deciso di forzare. |
se ti alleni bene è doveroso che tra due test, l'uno distanziato di un solo mese dall'atro, nel secondo sei meno performante.....esludendo i progressi veloci che si fanno da principianti o con allenamenti particolari....;)
se non fosse cosi vorrebbe dire che ti sei allenato troppo poco.... insomma, ci sta tutto e gia rifare i precedenti max in un periodo ""di accumulo"" è buono |
...infatti sono soddisfatto xkè dopo il test ero stato 2 settimane fermo causa influenza e impegni vari...e poi in 3 settimane sono tornato sostanzialmente a quei carichi.
Il problema è ke non mi sento in grado di impostare un lavoro ke mi possa portare "sicuramente" ad un picco: lo stesso exploit del primo test è stato del tutto imprevisto, mentre poi ho fatto di sicuro un buon lavoro prima del successivo test, ma 3 settimane non sono poche e mi aspettavo di +...e neanche posso parlare di accumulo visto ke l' obiettivo era appunto eguagliare e superare i carichi precedenti lo stop. A proposito, quanto prima di una gare proveresti un max...o cmq carichi dal 90% in su fino a quanto prima sono ammissibili? Io, nella mia scarsissima esperienza, ho maneggiato carichi circa-max (con bassissimo volume) fino a 7-8 giorni prima della gara x panca e squat e fino a 2 settimane x il deadlift. Nel tapering è + importante scaricare volume, intensità, densità....o tutti e tre? P.S. se ti va dimmi la tua sulla discussione ke ho iniziato in pure strenght sull' uso della cintura. Grazie Ciao |
WO 11 mag2010 ---Panca
----------------------------------------------------------------------- PANCA presa da gara: mignoli sugli 81cm 81x1-75x3 -rec2min 83x1-75x3 -rec2min 85x1-75x3 -rec2min -----rest 8 min 85x1-75x3 -rec1min --rec3min 85x1-73x3 -rec1min --rec3min 85x1-75x3 -rec1min -bilanciere non olimpionico peso 5 kg -peso indicato corrisponde al carico effettivo -presa 63 cm. ----------------------------------------------------------------------- Si sentiva l' allenamento durissimo di ieri, cmq ho fatto alzate con esecuzione accettabile e totalizzando un buon volume ad intensità medio-alta. |
13 mag 2010 -- Squat
------------------------------------------------------------------------ SQUAT riscaldamento rec 2-3-4 min: 88-98-108-118 kg -rest 5 min 128 x 3 x 1 -rec 5 min -rest 4 min 118 x 1 x 2 -rest 4 min 108 x 1 x 3 -rest 10 min 88 x 5 x 2 -rec 2 min ------------------------------------------------------------ SQUAT -esecuzione da gara, utilizzo bilanciere da 180cm e 8kg -carico indicato comprende il bilanciere. Non abbastanza esplosivo in tutta la fase di preparazione, le 3 alzate a 128kg sono state tutte leggermente schienate e con concentriche non abbastanza veloci (non riuscivo a "trovare" le gambe) , ma con gestione complessiva del carico buona e soprattutto sempre profondissime; nelle 5 doppie a 88kg sono stato sufficientemente veloce considerando ke ero distrutto. |
WO EFFETTUATI dal 26 APRILE al 13 MAGGIO 2010
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Riporto di seguito i 9 wo effettuati nell' arco di 17 gg tra aprile e maggio 2010, senza una specifica programmazione, ma "improvvisando" ogni wo, seppur mantenendo una connessione logica di fondo. -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
WO 23 mag2010 ---Panca
----------------------------------------------------------------------- PANCA presa da gara: mignoli sugli 81cm 11 x 1 x 65-67-69-71-73-75-77-79-81-83-85 kg -rec2min --rest 5 min 91 x 1 -bilanciere non olimpionico peso 5 kg -peso indicato corrisponde al carico effettivo -presa 63 cm. ----------------------------------------------------------------------- Test dopo 12 giorni di stop (in parte forzato causa febbre) dall' alzata specifica. Ho deciso di fare una sorta di test avanzando in singole e aumentando 2kg x set, in modo da verificare il mio stato di forma dopo l' interruzione dagli allenamenti ma senza strafare; devo xò ammettere ke questo schema mi è piaciuto, e non escludo di riproporlo in futuro. Il risultato ottenuto è andato ben oltre le mie aspettative. Non pensavo di poter arrivare a 85kg dopo 10 set "preparatori" nè tantomeno pensavo di avere in canna 91kg, considerando il modo in cui ho allenato la panca nelle ultime settimane e soprattutto il periodo di stop (tra l' altro stamattina avevo ancora qualche linea di febbre) da cui sono reduce. X ora sono molto soddisfatto, ma mi chiedo se non sia il caso di rivedere le mie idee circa lo scarico pre-gara. Da notare xò ke, seppur ancora convalescente, negli ultimi 4 giorni "grazie" ad un terribile raffreddore ho potuto riposare e soprattutto dormire molto + del solito. ...aspetto di poter allenare lo squat nei prossimi giorni. |
Sei sempre fonte di sorprese.
Dici che se faccio anche io 12 giorni di stop poi riesco a fare la panca con 91 kg?, Che sia la supercompensazione e che abbia sempre avuto ragione Stuart McRobert :D:D:D |
....mah !!!
Questi exploit nn me li spiego neanche io, considera ke finora il mio PB è + o meno stabilmente 95kg, carico ke necessita xò di un adeguato periodo di preparazione di qualche settimana...e a dirla tutta forse ci stava anche qualche altro kg !!! ...misteri della supercompensazione...da oggi mi allenerò esattamente ogni 12 giorni ! :D ...cazzate a parte...l' unica spiegazione verosimile è riconducibile al riposo e alle mooolte ore di sonno fatte in questi giorni in malattia...abituato come sono a lavorare oltre 12 ore al giorno e a dormire mai + di 5 ore...ma non xkè mi bastino...semplicemente xkè faccio tardi e mi alzo presto ! Ciao |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013