![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Diario LambdaCiao Miss, mi scuso in anticipo perche' sto per esere maleducato due volte. La prima perche' sto per intromettermi nella tua conversazione con Chris (e spero mi perdonera' anche lui). La seconda perche' sto per rispondere alla tua domanda con un'altra domanda: ma cosa c'e' di cosi' pauroso nel fare uno squat come si deve ? Voglio dire, perche' sprecare energie fisiche e nervose in surrogati discutibili come l'hack squat, invece di fare un piccolo sforzo per padroneggiare l'esercizio completo, fatto come si deve ? Uno squat standard fornisce uno stimolo allenante che nessun altro esercizio e' in grado di fornire, forse con l'unica eccezione dello stacco (tradizionale, si intende). E' un esercizio difficile, ma non rappresenta un pericolo per la schiena piu' grande di un qualsiasi altro esercizio, se eseguito bene. La chiave e' tutta nell'esecuzione: una esecuzione corretta e' di per se' garanzia contro l'infortunio. Ed una esecuzione corretta si puo' imparare, in questo come in altri esercizi. Non solo: nonostante quello che in molti continuano a pensare, non c'e' nulla, ma proprio nulla, che impedisca ad una donna di imparare un esercizio come lo squat, e di usarlo con estremo profitto per migliorare la propria forma fisica. Secondo me, evitare lo squat completo in favore di esercizi di ripiego e' una scelta che paga poco. Ed ora mi ritiro di nuovo nell'angolo dal quale lurkavo fino a qualche minuto fa. Buona giornata, |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 712
Data registrazione: Jun 2009
Località: Napoli
Età: 44
|
![]() Punto 1 : concordo pienamente con il Principe. Punto 2 : Lambda ha inserito Squat & Front Squat, non vedo l'utilità di un esercizio alla macchina surrogato dei suddetti. Per lo Stacco, invece, comincio a pensare che ci sia un problema di terminologia & che tu, in realtà, voglia eseguire uno Stacco tradizionale. Se cosi fosse, ti consiglio questa lettura : DCSS Training - Corso di sopravvivenza allo Stacco da Terra Buon allenamento ![]() ![]() ![]() P.S. Spike, abbiamo risposto insieme. In effetti ho rilevato l'incomprensione, "gambe flesse" mi sembrava esagerato per uno Stacco ma, se convenzionalmente si usa questo termine, va bene. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 153
Data registrazione: Oct 2009
Età: 50
|
![]() Quote:
non ho assolutamente voluto evitare lo squat..ma credevo fosse importante variare...credimi tra tutti gli es lo squat è quello che adoro...e credo di farlo bene mi son fatta seguire..e lo so quanto paga in termini di risultati per cui se mi dite cosi squat tutta la vita... ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 110
Data registrazione: Nov 2008
Località: bergamo
|
![]() Quote:
A me piace lo squat...anzi lo adoro...solo che l'anno scorso mi stavo facendo seriamente male nella ricerca di un massimale...e da allora mi accorgo di avere paura a caricare... Paura che non ho con l'hack squat perchè mi dà più sicurezza... Per quello che ti chiedevo se era così negativo...poi lo squat lo faccio...sono prudente...mi sono comprata una bella cintura in neoprone (quelle in cuoio erano tuttw grandi)...però sai come è... Ti ringrazio per la risposta... |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Ciao Miss, Quote:
Pero' invece di cambiare esercizio, dovresti esaminare perche' stavi per farti male, quale errore di esecuzione stavi compiendo che ti ha portata al limite dell'infortunio. Una volta che sai dove stavi sbagliando, e' solo questione di lavorare per correggere l'errore. E di trovare un pizzico di convinzione e determinazione per non farsi intimidire di nuovo dal peso. E con questo la smetto di dirottare il diaro di Lambda. Buona serata, |
|
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 153
Data registrazione: Oct 2009
Età: 50
|
![]() ma non è un dirottamento son chiarimenti che servono a tutti!! @spike: infinite grazie per tutte le delucidazioni... visti i video vi informo che ho sempre fatto gli stacchi rumeni... ma ora mi cimenterò con quelli a gambe flesse con manubrio come mi hai insegnato... ![]() vedendo i carichi..alcuni son molto sotto il peso che riesco a caricare ora..ma credo che sia fatto apposta per il discorso che hai fatto prima sul discorso recupero.... io parto sett prox allora..ok? segno carichi e sensazioni e si procede... che poi arriviamo sotto Natale... ![]() faro abc+ 2 pilates... domani comincia un corso chiamati interval training..che dici? puo servire? altra cosa: affondi con gamba indietro??? cioè passo indietro? mai fatto! |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 712
Data registrazione: Jun 2009
Località: Napoli
Età: 44
|
![]() Principe questa volta mi tocca (a malincuore) dissentire. In un Test massimale l'errore tecnico è probabile & ricercare quale sia stato l'errore durante quella seduta non giova. Piuttosto sarebbe necessario controllare gli errori in tutte le sedute ad eccezione di quella del Test massimale. Quote:
|
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 10,911
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Quote:
Obiezione accolta in pieno, I stand corrected. Buona serata. |
|
|
![]() |