![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 153
Data registrazione: Oct 2009
Età: 50
|
![]() Diario LambdaQuote:
comunque tantissimi auguri a voi! ![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() Vado per punti: ti ricordi quando ti spiegai che per arrivare a migliorarti, se sei 4 devi partire da 1 poi fai 2 poi fai 3 perché se prendi margine e rincorza il 4 lo passi più agevolmente? ecco il motivo del leggero decremento dei carichi è quello: tu recuperi la forma prima abbassando i carichi che mantenendoli, se ti fermi un po' succede spesso che la mente creda ancora di poter fare con tutta facilità quello che faceva prima, ma il corpo si è decondizionato. Questa cosa tu la capisci qualitativamente ma non quantitativamente: io parlo per meno, più ed esempio di 4-1-2-3 ma in realtà quanto è questo decondizionamento? quanto devi scalare? ognuno è diverso e con il tempo imparerai a capirlo cosa è giusto per te, ma devi iniziare da subito ad entrare nel ragionamento poiché se fra un anno hai alzato i carichi ma non hai capito certe cose poi rischi di infortunarti. la cosa vale lo stesso per il motivo delle 3 serie e delle 5. Devi abituarti piano piano. con 3 ho visto che non sei in difficoltà come la maggior parte della gente, ma tu mi dirai "perché mi fermo a 5?perché non continua a 6, 7, 8 o 4 o non rimango a 3?" il motivo è il tempo, quando arriverai a 5 questo allenamento raggiungerà il tempo di lavoro giusto e allora incrementeremo altro certi parametri come frequenza, densità, volume, intensità, intensità percepita sembrano incasinati ma in realtà sono semplici quando provati: quello chedevi sapere è che sono tutti allenabili e perciò non ha senso cominciare con un parametro tirato al massimo (cioè a 4) altrimenti ti esaurisci i miglioramenti. tu sei principiante, a breve capirai che questo non significa essere in una situazione provvisoria, infatti si è principianti per molto tempo (non tu, tutti) ciò significa che per te è più proficuo un certo tipo di allenamento: sto parlando di un allenamento frequente (come vedi cerchi di colpire tutti i muscoli il più spesso possibile con una fullbody) a scapito dell'intensità (cioè il carico) e del volume (cioè la lunghezza della scheda, le ripetizioni totali) qusto perché il tuo muscolo è ben lontano dal suo potenziale perciò inutile tirarlo al massimo che tanto il massimo non lo raggiunge lo stesso, meglio invece stressarlo poco ma più spesso per fargli capire che si deve svegliare e poiché tanto non lo stressi riesci a recuperare più facilmente e perciò recuperi più velocemente. Se tu facessi le spalle una volta la settimana tu le recuperi dopo 2 giorni e intanto gli hai dato uno stress che non ti darà più vantaggi che a tirare di meno (ecco perché in fondo se abbassi qualche carico non succede nulla) ma nello stesso tempo ti becchi gli effetti collaterali della stanchezza al sistema nervoso dimmi dove non son stato chiaro |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
UncensoredMember
Messaggi: 153
Data registrazione: Oct 2009
Età: 50
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 153
Data registrazione: Oct 2009
Età: 50
|
![]() si..chiudo il diario...ho gia chiarito con chi di dovere.. qui mi resta da dire che comunque questo diario ha avuto la sua utilità: -personale: di appoggio, confronto e scoperta ![]() -collettivo: di conforto..perchè uno sguardo divertito sulle difficoltà altrui distoglie dalle proprie miserie.. ma tant è..solo chi ha il coraggio di mostrare il fianco ferito ha la forza poi di ricominciare a camminare! Buona lettura.. ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() mi sa tanto di un addio comunque puoi ripensarci quando ti pare poi non c'è mica il tutto o il niente...puoi anche scrivere ogni tanto per qualsiasi dubbio siamo qua buon proseguimento |
|
![]() |