Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Personal pages
> Work in Progress
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Lambda Lambda Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 153
Data registrazione: Oct 2009
Età: 50
Predefinito 31-12-2009, 02:06 PM

Diario Lambda


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
ragazze la dieta si fa da capodanno a natale e non da natale a capodanno, un pasto non vi fa nulla perciò non state a sentirvi in colpa.

se mangiate poco prima utilizzerete come substrato energetico maggiormente i muscoli tanto più che ultimamente vi siete allenate poco e male, oltre al fatto che rallenterà il metabolismo, dopo di che fate la strippata e secondo voi il corpo ragione dicendo "oh ecco finalmente la riserva di glicogeno che mi serviva e che tanto aspettavo" oppure "evvai ora si mette da parte un po' di calorie che magari in futuro mancheranno"

si pensa spesso che l'esaurimento che percepiamo in palestra sia riferibile all'esaurimento delle scorte di glicogeno e invece anche quella è una cosa da allenare, una che in palestra si allena con costanza ci arriverà con più scorte di glicogeno di una sedentaria ma nello stesso tempo sarà anche più capace ad esaurire il glicogeno in maniera più efficace. Se il corpo poi è abituato a non avere un adeguato pwo con il cavolo che vi permetterà di esaurire le scorte di glicogeno.

L'allenamento è fatica e costanza non deve essere agevole come ci fanno capire dalle televendite "fitness" ma nemmeno doloroso come ci verrebbe da fare solo perché ci sentiamo in colpa delle nostra mancanza di costanza.


Se a colazione hai mangiato troppo a cena non devi stare a stecchetto, 2 torti non fanno una ragione, ancor di più se si sa che una cena all'anno mangierò di più non c'è da cominciare a sentirsi in colpa dal giorno prima.

Con questa storia dei sensi di colpa voi impostate un allenamento, un'alimentazione e uno stile di vita che esaurirà non il glicogeno o i muscoli, ma il vostro sistema nervoso, sia centrale che periferico....mi riferisco proprio a quei filini che si vedono nei disegni dei libri di anatomia che vanno dal cervello ai muscoli

Ragazze è l'ultimo dell'anno auguri e divertitevi, ma dal nuovo anno non è che parte il massacro, se una persona sa i propri obiettivi e li desidera profondamente, dal nuovo anno parte un'esperienza divertente....ma veramente!
non credo affatto che il quadro dipinto mi rappresenti....non del tutto almeno..
comunque tantissimi auguri a voi!


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 01-01-2010, 10:52 AM


Vado per punti:

ti ricordi quando ti spiegai che per arrivare a migliorarti, se sei 4 devi partire da 1 poi fai 2 poi fai 3 perché se prendi margine e rincorza il 4 lo passi più agevolmente? ecco il motivo del leggero decremento dei carichi è quello: tu recuperi la forma prima abbassando i carichi che mantenendoli, se ti fermi un po' succede spesso che la mente creda ancora di poter fare con tutta facilità quello che faceva prima, ma il corpo si è decondizionato. Questa cosa tu la capisci qualitativamente ma non quantitativamente: io parlo per meno, più ed esempio di 4-1-2-3 ma in realtà quanto è questo decondizionamento? quanto devi scalare? ognuno è diverso e con il tempo imparerai a capirlo cosa è giusto per te, ma devi iniziare da subito ad entrare nel ragionamento poiché se fra un anno hai alzato i carichi ma non hai capito certe cose poi rischi di infortunarti.

la cosa vale lo stesso per il motivo delle 3 serie e delle 5. Devi abituarti piano piano. con 3 ho visto che non sei in difficoltà come la maggior parte della gente, ma tu mi dirai "perché mi fermo a 5?perché non continua a 6, 7, 8 o 4 o non rimango a 3?" il motivo è il tempo, quando arriverai a 5 questo allenamento raggiungerà il tempo di lavoro giusto e allora incrementeremo altro

certi parametri come frequenza, densità, volume, intensità, intensità percepita sembrano incasinati ma in realtà sono semplici quando provati: quello chedevi sapere è che sono tutti allenabili e perciò non ha senso cominciare con un parametro tirato al massimo (cioè a 4) altrimenti ti esaurisci i miglioramenti.

tu sei principiante, a breve capirai che questo non significa essere in una situazione provvisoria, infatti si è principianti per molto tempo (non tu, tutti) ciò significa che per te è più proficuo un certo tipo di allenamento: sto parlando di un allenamento frequente (come vedi cerchi di colpire tutti i muscoli il più spesso possibile con una fullbody) a scapito dell'intensità (cioè il carico) e del volume (cioè la lunghezza della scheda, le ripetizioni totali) qusto perché il tuo muscolo è ben lontano dal suo potenziale perciò inutile tirarlo al massimo che tanto il massimo non lo raggiunge lo stesso, meglio invece stressarlo poco ma più spesso per fargli capire che si deve svegliare e poiché tanto non lo stressi riesci a recuperare più facilmente e perciò recuperi più velocemente. Se tu facessi le spalle una volta la settimana tu le recuperi dopo 2 giorni e intanto gli hai dato uno stress che non ti darà più vantaggi che a tirare di meno (ecco perché in fondo se abbassi qualche carico non succede nulla) ma nello stesso tempo ti becchi gli effetti collaterali della stanchezza al sistema nervoso

dimmi dove non son stato chiaro
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Lambda Lambda Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 153
Data registrazione: Oct 2009
Età: 50
Predefinito 01-01-2010, 05:01 PM


Quote:
Originariamente inviato da spike Visualizza Messaggio
Vado per punti:

ti ricordi quando ti spiegai che per arrivare a migliorarti, se sei 4 devi partire da 1 poi fai 2 poi fai 3 perché se prendi margine e rincorza il 4 lo passi più agevolmente? ecco il motivo del leggero decremento dei carichi è quello: tu recuperi la forma prima abbassando i carichi che mantenendoli, se ti fermi un po' succede spesso che la mente creda ancora di poter fare con tutta facilità quello che faceva prima, ma il corpo si è decondizionato. Questa cosa tu la capisci qualitativamente ma non quantitativamente: io parlo per meno, più ed esempio di 4-1-2-3 ma in realtà quanto è questo decondizionamento? quanto devi scalare? ognuno è diverso e con il tempo imparerai a capirlo cosa è giusto per te, ma devi iniziare da subito ad entrare nel ragionamento poiché se fra un anno hai alzato i carichi ma non hai capito certe cose poi rischi di infortunarti.

la cosa vale lo stesso per il motivo delle 3 serie e delle 5. Devi abituarti piano piano. con 3 ho visto che non sei in difficoltà come la maggior parte della gente, ma tu mi dirai "perché mi fermo a 5?perché non continua a 6, 7, 8 o 4 o non rimango a 3?" il motivo è il tempo, quando arriverai a 5 questo allenamento raggiungerà il tempo di lavoro giusto e allora incrementeremo altro

certi parametri come frequenza, densità, volume, intensità, intensità percepita sembrano incasinati ma in realtà sono semplici quando provati: quello chedevi sapere è che sono tutti allenabili e perciò non ha senso cominciare con un parametro tirato al massimo (cioè a 4) altrimenti ti esaurisci i miglioramenti.

tu sei principiante, a breve capirai che questo non significa essere in una situazione provvisoria, infatti si è principianti per molto tempo (non tu, tutti) ciò significa che per te è più proficuo un certo tipo di allenamento: sto parlando di un allenamento frequente (come vedi cerchi di colpire tutti i muscoli il più spesso possibile con una fullbody) a scapito dell'intensità (cioè il carico) e del volume (cioè la lunghezza della scheda, le ripetizioni totali) qusto perché il tuo muscolo è ben lontano dal suo potenziale perciò inutile tirarlo al massimo che tanto il massimo non lo raggiunge lo stesso, meglio invece stressarlo poco ma più spesso per fargli capire che si deve svegliare e poiché tanto non lo stressi riesci a recuperare più facilmente e perciò recuperi più velocemente. Se tu facessi le spalle una volta la settimana tu le recuperi dopo 2 giorni e intanto gli hai dato uno stress che non ti darà più vantaggi che a tirare di meno (ecco perché in fondo se abbassi qualche carico non succede nulla) ma nello stesso tempo ti becchi gli effetti collaterali della stanchezza al sistema nervoso

dimmi dove non son stato chiaro
sei stato chiaro!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Lambda Lambda Non in Linea
UncensoredMember
 
Messaggi: 153
Data registrazione: Oct 2009
Età: 50
Predefinito chiusura diario - 04-01-2010, 12:04 PM


si..chiudo il diario...ho gia chiarito con chi di dovere..
qui mi resta da dire che comunque questo diario ha avuto la sua utilità:
-personale: di appoggio, confronto e scoperta
-collettivo: di conforto..perchè uno sguardo divertito sulle difficoltà altrui distoglie dalle proprie miserie..
ma tant è..solo chi ha il coraggio di mostrare il fianco ferito ha la forza poi di ricominciare a camminare!
Buona lettura..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
spike spike Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
Predefinito 04-01-2010, 03:27 PM


mi sa tanto di un addio

comunque puoi ripensarci quando ti pare

poi non c'è mica il tutto o il niente...puoi anche scrivere ogni tanto

per qualsiasi dubbio siamo qua

buon proseguimento
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0