FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Work in Progress (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/)
-   -   Diario: Alex detto Brunetto (http://www.fituncensored.com/forums/work-progress/1090-diario-alex-detto-brunetto.html)

Lorenzo 14-02-2008 12:41 AM

xò nel box le tibie nn sei riuscito a tenerle molto, infatti la seduta non t permette ancora di scendere sotto il parallelo.
in compenso la schiena va sempre meglio (anche se compensi molto tendendo al GM). mi è parso "troppo" il peso nella serie filmata. le ultime 2 rip sono state poco brillanti. al momento attuale privilegerei unicamente la massima fluidità d esecuzione.

lo stacco: FACILISSIMA la sensazione di esecuzione che trasmetti. davvero il peso ampiamente assimilato. ma sembra quasi che tu lo affronti con sufficienza. data la facilità reale che è per te quel peso, devi, anzi DEVI concentrarti UNICAMENTE sulla bassa schiena che si nota perdere in ogni ripetizione compattezza ad ogni partenza. non tantissimo però si vede. E questo, data la facilità di esecuzione, non deve succedere. concentrati di piu, tendi i lombari, non lo so ma fallo !!

Lorenzo 14-02-2008 12:44 AM

sul doping...eh vabbè...levrone...beh è stato un grande campione...certamente ognuno è libero d doparsi oppure no, non vedo il problema.
lo sai che il mio problema non è quello...il mio problema è la gente che si dopa e invece vuole far figurare i risultati come frutto solo d un duro lavoro quello non lo sopporto!
su antonio è ovvio che la sua conclusione finale sia stata quella. nel suo caso è noto ed evidente il largo utilizzo d farmaci in gioventù. e quasi sicuramente anche adesso, a 48 anni suonati continua a farlo. basta vedere come è, il suo tiraggio e le sue masse che ultimamente stanno di nuovo aumentando. bagaglio genetico va bene, però....

ado gruzza 14-02-2008 07:16 AM

bravo bruno. tieni duro.

Ovvio che la gente è libera di fare quello che vuole, ci mancherebbe. Sono daccordo con lorenzo, i pirla sono quelli che dettano scuola e poi si dopano per andare in spiaggia o per vincere forse la coppa italia a vizzolo.

alexsurfer 14-02-2008 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da Lorenzo (Scrivi 30533)
xò nel box le tibie nn sei riuscito a tenerle molto, infatti la seduta non t permette ancora di scendere sotto il parallelo.
in compenso la schiena va sempre meglio (anche se compensi molto tendendo al GM). mi è parso "troppo" il peso nella serie filmata. le ultime 2 rip sono state poco brillanti. al momento attuale privilegerei unicamente la massima fluidità d esecuzione.

lo stacco: FACILISSIMA la sensazione di esecuzione che trasmetti. davvero il peso ampiamente assimilato. ma sembra quasi che tu lo affronti con sufficienza. data la facilità reale che è per te quel peso, devi, anzi DEVI concentrarti UNICAMENTE sulla bassa schiena che si nota perdere in ogni ripetizione compattezza ad ogni partenza. non tantissimo però si vede. E questo, data la facilità di esecuzione, non deve succedere. concentrati di piu, tendi i lombari, non lo so ma fallo !!

Nel boxsquat il peso del video e' apparso alto perche' ne venivo da 9 serie, e in piu avevo sentito molto la fase di riscaldamento. Ho notato che se non corro almeno 10 o 15 min a seduta, con una buona pendenza, tendo a prendere grasso, a discapito della massa magra.

Nello stacco, piu' che concentrarmi sulla bassa schiena, sto cercando, oltre a tirare su di gambe, anche a tenere iperestesa la schiena alta, facendo ogni tirata con le scapole adotte, in modo da tirare indietro la lieve cifosi che ho!

Ado, la spalla sx e' in fase di miglioramento, ma sento ancora lieve dolorino, penso che in 15gg si risolvera' tutto! Grazie x il sostegno!

Il programma di riabilitazione di squat e stacco va bene, oppure abbasso le rip e aumento le serie?

Gianlu..... 14-02-2008 12:48 PM

ottimi miglioramenti vedendo i video! specie la schiena nel box e il setup nello stacco.

alexsurfer 14-02-2008 11:31 PM

Allenamento February 14 2007

Corsa 2km 10,45"
Boxsquat30cm 3x5@62kg,3x5@72kg,3x1@82kg
Stacco 3x5@82kg,3x5@92,2x2@102kg,1x1@112kg
GM 3x5@52kg
Pushdown 3x4@35kg
Addome

Commenti

Boxsquat: incredibile il video, a mio dire per pochissimo sotto il paralleo, con box a 30cm, cosa ne pensate voi.
Stasera sono arrivato a questo risultato, perchè mentre eseguivo l'ultima serie a 72kg, mi si è accesa una lampadina. Mi sono detto: perchè non aumenti di poco l'ampiezza delle gambe, e nell'ultimo tratto della discesa, quando stai sfiorando il box, spingi il sedere tutto indietro! Ecco fatto, pensato, e a voi il risultato!

Allora era proprio questo lo squat che cercavo, il mio squat?!

Stacco: cerco di alternare giorni di serie con rip elevati, e giorni con seriexrip con carichi un po' piu' elevati
A 112kg ho preferito tenere la schiena dritta orizzontale, evitando di cercare la perpendicolarità. Non mi dispiace questa via!

Corsa: non ho mai commentato, però volevo dirvi che adesso vorrei provare a correre i 3km in 14 min, anche se nei vari test, un atleta decente dovrebbe correrli almeno in 12 min netti!
Lore, Beppe sostiene che ci riesce, e mi ha spiegato che è una specie di test specifico che ha un nome. Mi ha raccontato che in un giornale, penso Corsa, sono uscite le classifiche di questo test fatti dai giocatori di calcio, e nessuno di loro, se non pochissimi, è riuscito a stare sotto i 13 min.

YouTube - DeadLift 1x1@112kg

YouTube - Boxsquat30cm@82kg

grispa72 15-02-2008 05:18 AM

Ora tu sei a 5'22" a km (da come hai scritto ieri). Correre i 3km in 12' signifa correrli 4' a km è un bel miglioramento. Mi sembra strano che i calciatori non riescano a fare quello che hai scritto, anche se loro fanno degli allenamenti di tipo diverso. Io, che mi allenavo da solo, quando correvo ero riuscito a stare sui 4'30" sulle lunghe distanze. Calcola però che un'allenamento non era mai al di sotto dei 15km, tranne quando facevo ripetute.

L'ultimo che ho fatto, circa un anno e mezzo fa, è stato 24 km in 1 ora e 50 minuti a 4'35".

Gianlu..... 15-02-2008 08:23 AM

non ho ancora visto i video...
sti test di corsa però falli alla fine allenamento, non all'inizio... altrimenti ti svuoti e ne risentiranno i pesi...

cmq non mi sembra granché 3km in 12m...... per uno allenato ovviamente.....

ciao

alexsurfer 15-02-2008 10:41 AM

Quote:

Originariamente inviato da grispa72 (Scrivi 30707)
Ora tu sei a 5'22" a km (da come hai scritto ieri). Correre i 3km in 12' signifa correrli 4' a km è un bel miglioramento. Mi sembra strano che i calciatori non riescano a fare quello che hai scritto, anche se loro fanno degli allenamenti di tipo diverso. Io, che mi allenavo da solo, quando correvo ero riuscito a stare sui 4'30" sulle lunghe distanze. Calcola però che un'allenamento non era mai al di sotto dei 15km, tranne quando facevo ripetute.

L'ultimo che ho fatto, circa un anno e mezzo fa, è stato 24 km in 1 ora e 50 minuti a 4'35".

Grispy, fare i 3km in 12 min nn so se sarei in grado, ma mi accontenterei di arrivare a 14min!
Per i tuoi tempi dico bravo, ma io nn riuscirei, soprattutto perche' mi rompo a fare cose troppo lunghe, mi sono sempre, e solo piaciuti, sforzi massimali. Il top sarebbe stato fare uno slancio a 150kg, e correre i 100m sotto gli 11 sec, ma questi rimangono sogni!

tacchi 15-02-2008 11:02 AM

Corsa
 
Ale, se giocatori di calcio professionisti non ci riescono, di sicuro non ci riesce neanche Beppe...e temo neanche tu...

Tieni conto che si tratta di gente di 20/25 anni che si scoppia circa 25 km di corsa ogni partita, che si allena tutti i giorni e con il top delle strutture e delle tecnologie...e anche magari di supporti esterni non proprio puliti....

Anche nello scatto ci sono dei calciatori che fanno i 100 m in 10,5 secondi....insomma, mi sa che Beppe o si risorda male o ha detto una stronzata...oppure i calciatori campione dello studio sono quelli che fanno il torneo Arci del Bar Sport di Cornigliano....

alexsurfer 15-02-2008 11:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da tacchi (Scrivi 30748)
Ale, se giocatori di calcio professionisti non ci riescono, di sicuro non ci riesce neanche Beppe...e temo neanche tu...

Tieni conto che si tratta di gente di 20/25 anni che si scoppia circa 25 km di corsa ogni partita, che si allena tutti i giorni e con il top delle strutture e delle tecnologie...e anche magari di supporti esterni non proprio puliti....

Anche nello scatto ci sono dei calciatori che fanno i 100 m in 10,5 secondi....insomma, mi sa che Beppe o si risorda male o ha detto una stronzata...oppure i calciatori campione dello studio sono quelli che fanno il torneo Arci del Bar Sport di Cornigliano....

Fede, ti ricordo che i giocatori di seria A, chiamarli atleti e' come bestemmiare!!! Non sono sicuramente un termine di paragone! Il mio appunto era piu' sottile, ossia con tutto quello che guadagnano non riescono a fare i 3km in 12 min!
Nella classifica che ti diceva c'erano nomi, ad esempio Gattuso fa i 3km in 13 min, anche Pirlo, l'unico tosto Maldini, 3km in 12 min netti!

alexsurfer 15-02-2008 11:21 AM

Quote:

Originariamente inviato da tacchi (Scrivi 30748)
Anche nello scatto ci sono dei calciatori che fanno i 100 m in 10,5 secondi.......

Si contano sulle dite di una mano!

tacchi 15-02-2008 11:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da alexsurfer (Scrivi 30752)
Fede, ti ricordo che i giocatori di seria A, chiamarli atleti e' come bestemmiare!!! Non sono sicuramente un termine di paragone! Il mio appunto era piu' sottile, ossia con tutto quello che guadagnano non riescono a fare i 3km in 12 min!
Nella classifica che ti diceva c'erano nomi, ad esempio Gattuso fa i 3km in 13 min, anche Pirlo, l'unico tosto Maldini, 3km in 12 min netti!

Cerchiamo di essere obbiettivi....il fatto che a uno non piaccia il calcio non può portare a dire che i calciatori non sono atleti...ci sono calciatori che fino a 15 anni facevano sia calcio che atletica leggera a livelli altissimi e poi hanno dovuto scegliere, ci sono calciatori che da fermo saltano altezze impensabili....basta che guardi il fisico di qualche calciatore per capire di cosa stò parlando, e spero che qualcun'altro lo possa confermare....
Di certo sono più atleti dei giocatori di Basket per esempio...prova ne è che in NBA può giocare gente di 40 anni tutta acciaccata, nel calcio è molto più complicato....e anche qui il solo fisico dà un'idea di quello che dico: un calciatore con la pancia o sminchiato, almeno che non sia Maradona, in serie A non ci gioca...nei campionati di Basket ne vedi più di uno a cui non daresti una lira.

Per quanto riguarda i 100m non credere che siano così pochi come dici tu....e a riprova che quel test è una stronzata, Maldini ha 40 anni suonati, riesce a giocare circa 10 partite all'anno su 40 per infortunio, e quando gioca praticamente cammina, quindi sarà difficile che sia il miglior atleta tra i calciatori...o i risultati sono sbagliati o è un test che non ha alcun significato...

tacchi 15-02-2008 12:04 PM

....
 
Ale, probabilmente il test è questo...

Preparazione

Gianlu..... 15-02-2008 12:08 PM

premetto che il calcio è uno dei pochi sport che detesto, sia a praticare che a guardare. cmq la penso come il tacchi. Nel calcio non conta solo la prestazione atletica. sono tutti atleti di calcio. non si può confrontare la bravura di atleti di sport differenti..


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013