1 Allegato(i)
Con oggi finisce tutta la mia attivita' sportiva pesistica.
L'esito della risonanza non lascia scampo, il danno provocato da un uso eccessivo di pesi, mi ha portato a compromettere un futuro sportivo sano e sensato. I pesi per me sono sempre stati una via per mantenersi sani nel tempo, e invecchiare con una muscolatura tonica, ma da quando ho iniziato a fare PL, e me ne sto pentendo molto, ho tralasciato l'aspetto piu importante, ossia il rispetto del proprio corpo. Concludo, invitando a chi si avvicina al PL di valutare attentamente la strada che si sta per percorrere, perche' questo sport e' molto pericoloso, soprattutto se fatto da solo, prendendo spunto da forum, internet, ecc.... Adesso devo rivolgersi a un neurochirurgo, sperando che si possa risolvere, e che non sia qualcosa di ben piu grave. |
alex mi dispiace, però guarda che queste risonanze vanno interpretate.. cosi non vuol dire niente...
che pensavi di avere una colonna perfetta? solo per il fatto che sei cifotico la colonna non potra mai non presentare punti deboli.... non mi stupirei se queste discopatie ed ernie contenute tu le avessi gia da anni... ovvio sono punti deboli della colonna, che hanno tutti però almeno di non avere 10 anni.. il problema è se il corpo funziona bene perchè ha "compensato" a questi problemi oppure causano dolore se hai problemi efettivi, non sensazioni strane poco oggettive, allora è un problema e devi curarti... altrimenti no anche se ci fossero 12 ernie cmq in bocca al lupo! e dedicati a quello che ti diverte, lo puoi ancora fare non sei messo cosi male imho;) |
Sono andato dalla dott.ssa e secondo lei è da operare.
Domani prenoto visita dal primario del San Martino, nn avrei mai pensato di dover subire una operazione, e poi per una cosa che avrei potuto evitare. Perchè a rigor di logica piu alzi pesi, piu hai possibilità che ti vengano ernie. Problemi ogettivi li ho, dolore al collo, giramenti di testa, sensazione di braccia e gambe molli. Molto meno rispetto a 6 mesi fa, però ci sono. Il medico mi ha evitato qualsiasi attività sportiva, e questo è quello che mi fa male di piu. Proprio io, che nn ho mai smesso di fare qualsiasi tipo di sport, mi sono precluso ciò che mi dava vita. Tutto questo ripensando è anche colpa di internet, che porta persone a scoprire delle cose che non dovrebbero fare. Le due ernie mi saranno uscite perchè affondando la testa durante la panca piana, la cervicale per anni ha dovuto sopportare questi stress peri pesi elevati, e sono sicuro che se mi fossi limitato non mi sarebbe venuto nulla. Perchè prima di iniziare non ho mai sofferto di nulla, mai avuto un mal di testa, mai avuto un torcicollo o un giramento di testa. Vi aggiorno. |
Alex, mi spiace per quello che ti è successo.
Ora però devi essere razionale e razionalizzare quello che ti è successo. Primo, tu hai qualcosa di "grave" ma non di terrificantemente grave. Con il tempo è passato, no? Bene, questo è un segnale. Secondo, prima di farti mettere le mani sopra e tagliuzzarti ben bene, informati. E roba da operare? Ne sei proprio sicuro? Contatta Powerfull che lui di ernie ne ha due traumatiche, venute di botto per un incidente. Cervicale e lombare. Non si è operato. Magari è un'altra cosa, magari no. Però prima di operarti... Tempo fa trovai un mio amico che mi ha raccontato che mentre correva (un passato da pentathleta a livello nazionale, poi surf e non so che altro) è caduto in terra ed è stato due mesi a letto: ernia con compressione del sacco durale del 60% (poi magari è una cazzata eh... non è che gli ho chiesto le risonanze), doveva operarsi e poi ha trovato uno che l'ha rimesso a posto. Terzo, sei in una condizione depressiva pericolosa, che ti porta a sragionare. Se scrivi "mi dava vita" sei un una condizione patologica. Non è una critica intesa come "sei un deficiente che rende queste cazzate importanti" perchè io stesso ho una forma di dipendenza. Stai vivendo una specie di trauma dovuto al fatto che sei limitato nel fare quello che ti piace, e hai questo contraccolpo. Però, la tua condizione è patologica perchè eccessiva. Normale che fai così, ma ti porta ad errori di valutazione. Non sai se quelle ernie ti sono venute ESCLUSIVAMENTE con la panca, nè puoi sapere pertanto se mai potrai tornare a farla. Te lo dico per tranquillizzarti. Ovviamente, il medico che vuoi che ti dica? E' giusto quello che ti ha detto. Ma sei giovane, possibile che tu due cacchiate di pesi te le sei precluse a vita? Non ci credo e non perchè sono un dottore ma perchè dal basso della mia conoscenza empirica ho visto persone disintegrate che poi sono tornate a fare quello che volevano. Non fare l'errore di trarre conclusioni con le conoscenze che hai, perchè è l'errore tipico di tutti noi: ho letto un po' il tuo diario, e parli dei tuoi formicolii alle gambe come se fossero dovuti ad un arresto del sangue per problemi alle vertebre per lo squat. Non è così: è semmai la compressione delle vertebre sui nervi che ti causa il formicolio. Ma tu inizi, invece, a visualizzare questo sangue, a farti delle immagini, a trarre delle conclusioni. Questo è sbagliato, te lo dico perchè anche io (e tutti) faccio così, ma è comunque sbagliato perchè poi magari sei smentito. Mi raccomando, devi stare attento, trovati un chiropratico in gamba, provale tutte prima di farti tagliuzzare. Non hai subito traumi violenti, non hai perdite di forza perchè la panca l'hai fatta fino a 2 secondi fa, come e quanto volevi. I problemi che tu denoti, ad esempio, in parte li ho anche io perchè soffro di cervicale e mi causa mal di testa e qualche volta giramenti di testa. Ma li ha anche mio padre. Non voglio minimizzare, ma devi essere adesso tranquillo che altrimenti fai casino. Io prima di farmi operare un'ernia andrei dallo stregone voodoo, garantito. |
Iron, aspettavo una tua risposta, perchè ti reputo molto intelligente.
Il fatto che tu dica che sono in fase depressiva, questo può essere vero, perchè prima ero iper attivo, facevo tutto, mi sentivo in forma, ero un torello. Da quando ho avuto questi sintomi, mai avuto nulla in vita mia,neanche un mal di testa, mi è cambiato tutto. Mi ricordo che il primo sintomo fu quasi innamovibilità al risveglio, e ti parlo di 6 mesi fa, con inizio di formicolio nelle gambe e nelle braccia, però solo in piedi, quando dormivo mi passava tutto. Sono stato 3 mesi con braccia molle e gambe molle, e giramenti di testa forti, ho resistito, andavo al lavoro in condizioni pietose ma mi facevo forza. A gennaio è passato tutto, horipreso a fare panca, e solo dopo 2 mesi ho fatto 2x92kg@60kg, però da li è riniziato tutto, ossia giramenti di testa, dolore al collo, ma nn formicolio. Quello che voglio dire è che se nn avessi fatto certi pesi nn avrei aggravato qualcosa che forse c'era già ma era molto piccolo, e magari una attività fisica più moderata avrebbe ridotto. Adesso ho il consulto dal neurochirurgo, perchè ascoltare qualcuno è necessario, e poi valuterò, andrò da qualche osteopata o chiropratico, ma anche qui ci vuole fortuna, come si fa a sapere chi è quello bravo. Quindi, il punto era non arrivare a questa situazione! Perchè ho sempre pensato che nella vita bisogna evitare di aver bisogno dei medici,tranne casi rari, e andare a cercarselo è cosa molto stupida! Spero che quello che ho non si aggravi, e mi porti qualcosa di piu grave. Vi farò sapere....grazie ancora Iron! |
dai brunetto vedrai che risolvi tutto è solo un periodo buio!:)
chiropratico in gamba e riposo;) stimo quello che ha scritto paolo moltissimo! |
Quote:
|
se ti trovi bene dal chiro poi passami il numero che ho un pò di acciacchi pure io:D
|
Alex ti faccio i miei migliori, sinceri e fraterni auguri:)
...tienici informati |
Quote:
|
Mi dispiace alex...spero che tu ti rimetta presto!
e grazie per i consigli... |
alex ma quanti anni è che fai pl?
|
Quote:
ma io semplicemente a differenza tua non ho mai visto lo sport come salute... è sempre stato solo un divertimento. cioè io mi diverto a fare pesi non perchè sto meglio fisicamente ma proprio per il gusto di allenarmi... non te lo so spiegare ma è cosi. se venisse il genio della lampada e mi dicesse che può farmi diventare campione nazionale di PL col fisicaccio al patto di non potermi più allenare io gli darei un calcio in culo.:D se non facessi più sport perderei una delle cose più belle che faccio.. le cose ovvio non sempre vanno liscie, però fa parte del gioco... io poi pur essendo giovane ho gia avuto parecchi problemi (non gravi per fortuna, a parte il primo al ginocchio, 2,5 anni fa, 3 medici su 3 mi avevano detto di lasciar stare i pesi per sempre..) ma frequenti e noiosi... quindi capisco cosa provi ora. però col tempo passa tutto e l'entusiasmo torna:) |
Quote:
E questo il punto....rischi molto di non poter fare cio' che ami di piu', hai centrato il punto! Ragionaci! |
Quote:
Il punto e' che non ho mai avuto nessuno che mi abbia detto, fermati perche' con la tua struttura puoi andare incontro a gravi problemi. Invece, tutti a incitarmi a fare, a fare, a continuare a massacrarmi, e poi per cosa. Adesso, chi legge dira' che sono io sminchiato, che sono una femminuccia, sicuramente sara' cosi, saro' troppo fragile, am alla lunga chi si sente forte e indistruttibile subira' sempre dei danni, e una volta arrivati non si puo' piu' tornare indietro. |
Quote:
dici con la posizione classica con adduzione scapole? |
Matty l'arco fatto "bene" prevede, oltre ad essere compatti al massimo, di spingere sia con i piedi verso terra sia con la nuca contro la panca...detto in maniera molto poco tecnica insomma
|
alex ma guarda che per me è una cagata colossale quella che ti è venuta l'ernia cervicale causa la panca.... tu ne sei convinto ma riflettici è praticamente impossibile...
poi non capisco il discorso, prima di fare PL il tuo massimale era 102kg dopo il pl è arrivato a 107kg... che sono quei 5kg ad averti derosciato?? alex per me stai amplificando la situazione... te lo dico per te non vedere la cosa cosi nera vedrai che risolvi prima di quanto pensi! non dico che dovrai fare agonismo ma se vuoi attivita sportiva di sicuro. il corpo ha delle capacità rigenerative incredibili, dacci tempo, vai da un chiro e stai tranquillo |
Quote:
Panca Piana nel Powerlifting Ma nn e' stato il passaggio dei 5 kg, ma il logorio per anni, che mi ha portato a questo, se avessi fatto una attivita' pesistica normale, come tutte le persone di questo mondo, nn sarei incorso a nulla di questo. Certi sport, molto tecnici, non sono per tutti, e il solo fatto di vederli fare in internet non e' detto che siano cosa facile. Servono istruttori preparati, personale che ti segue, e non un mero consulto via forum. |
dice:
3. si eviti di tentare di inarcare la schiena facendo forza con la nuca sulla panca, in quantopotrebbe essere facile incorrere in un infortunio delle vertebre cervicali ma perchè lo facevi? e come? dai vuoi dire che se ti infortuni le vertebre cervicali mentre tenti di aumentare l'arco facendo forza con la nuca non te ne accorgi subito???? per me stai leggendo troppa roba, ti imbottisci di informazioni che non puoi gestrire e somatizzi amplificando quello hai. sono schietto ma so che preferisci...! ciao |
Quote:
Anche se il punto di appoggio superiore dovrebbero essere le spalle, ma comunque stiri sempre la cervicale, e la solleciti. Spiegami tu come nn si poteva evitare? Evidentemente sono piu fragile e ne ho subito che conseguenze, tutto qua |
Mi sono un pò divertito a trovare che cosa va fatto e non in palestra, per persone amatoriali, come è la maggior parte di chi frequenta questo forum. Inoltre, vorrei che la mia non-esperienza possa in qualche modo aiutare persone inesperte, come me, a non compromottere la propria salute fisica e psichica per 4 cavolate fatte in palestra, perheè gli sono stati dati dei suggerimenti dal primo che capita.
Leggete questo articolo, e andate a sfogliare il sito, molto interessante, in quanto offre consulenza per allenamento senza compromettere per sempre la propria vita sportiva. Non fate i super eroi, perchè non esistono! La colonna vertebrale, allenamento, pesi, body building e fitness - Body Shop Milano PS: le cose che mi fanno male, ad esempio mia mamma mi ha detto oggi che mi devo limitare a fare delle passeggiate da oggi in poi. Mi avrebbe fatto meno male un colpo di pistola! |
Bruno ma non dire ste cose dai, aspetta almeno il parere degli specialisti. Non fasciarti la testa prima che sia rotta...
Solo una nota, perchè mi fai sentire responsabile. Che io, Jan, Ado o Enrico possiamo essere fulminati se ti abbiamo mai detto di affondare la testa nella panca! Ti abbiamo forse mai detto che uno dei tre "pilastri" dell'arco ("ponte") è la testa? NO! no, no e ancora no! ma come ti è venuta in mente sta cosa? Piedi, culo e? e...? I trapezi bruno!! ma non ti ricordi tutta la storia del "cuscinetto" che si deve "costruire" sviluppando trapezi e tutti i muscoli della parte alta della schiena? Ma non te lo ricordi? Quanto l'ho menata sta cosa a te e anche a Federico? L'ho menata fino all'esasperazione. La mia massima preoccupazione è sempre stata quella che non vi faceste male, ho sempre insistito su alcuni punti e uno di quelli è questo. Ho sempre insistito con entrambi, ho insistito molto piu di quello che potrebbe fare un istruttore pagato per quello. Ho insistito prima di tutto in qualità di AMICO... L'adduzione delle scapole, che affondano, che spingono e che"allontanano" via la panca da noi...non ti ricordi tutto questo? L'hai rimosso? Anzi tu spesso e volentieri alzavi la testa (cosa cmq da non fare) e quindi non potevi certo fare leva su questa... Bruno, non mi fare davvero preoccupare, ma per altri motivi... ciao |
Lore, non ho mai detto che tu mi abbia dato dei consigli sbagliati, e neanche scritto, ma se ti rileggi l'articolo che ho postato indubbiamente l'arco facilita una maggiore sollecitazione alla cervicale, soprattutto in casi come i miei, per i leggeri problemi alla schiena. Infatti, non risucendo a fare un arco utilizzando le scapole, non sono mai riuscito ad isolare la cervicale in questi anni.
La colpa e' essenzialmente mia , e solo mia, sapendo della mia fragilita' fisica, avrei dovuto prevenire certi movimenti, e curare di piu la salute. Avrei dovuto informarmi di piu, utilizzando internet, che stacco, squat, panca con arco, sollecitano in modo vertiginoso la schiena, la danneggiano. Probabilmente mi sono fatto spingere dal tuo entusiasmo e anch io ho provato, ma non tutti possiamo fare certi tipi di allenamenti, con carichi elevati per tanto tempo. Perche' adesso mi ritrovo fermo, dal punto di vista sportivo, con dei problemi alla cervicale non belli, perche' in quel tratto non si scherza, passando tutte le terminazioni nervose, che determinao la mobilita' degli arti. Ho di continuo, anche se meno, sensazione di braccia e gambe molle, non posso fare una corsa, non posso fare pesi, e per chi nn ha mai provato questo non puo' capire. Domani ho appuntamento da Gary Pike, un famoso chiropratico, e vediamo cosa dice. Il 27 consulto dal neurochirugo e sentiamo anche suo parere. Speriamo che la mia esperienza sia utile per altri, perche' internet e' utile, ma puo' fare molti danni, se usato male, soprattutto in termini di salute e sport. |
Aggiornamento situazione:
Sono appena tornato da Gary Pike, il chiropratico, il quale mi ha detto che al 90% la mia situazione e' stata risolta dal mio corpo, ossia mi sono auto riparato.:D Il radiologo nel referto ha esagerato nel descrivere la mia situazione, e che certa gente dovrebbe cambiare lavoro. Adesso con 10 sedute mi rimette in ordine al 100%, e poi con sedute di mantenimento, miglioriamo anche la postura e la lieve cifosi. Ho anche parlato del powerlifting, sport che conosce, ma a sentire lui assolutamente inutile, e altamente dannoso. Adesso, andro' dal neurochirurgo, Prof. Severi, il quale e' amico di Pike. Infatti, mi ha confermato che quasi tutti i pazienti, che fanno una visita da Severi, poi vengono indirizzati al suo studio, perche' le operazioni alla cervicale sono rarissime. A parte il costo, 10 sedute sono 750 euro, piu il mantenimento, la sofferenza inutile, traggo una conslusione: concordo con quanto mi ha detto Pike, il powerlifting e' molto dannoso per la salute, ed e' sconsigliabile in modo categorico. I pesi sono un ottimo strumento per devono essere funzionali a qualcosa, non un fine. Vi pongo questo domanda, e rispondetevi da soli:E' meglio arrivare a 80 anni in salute, e aver fatto 10kg di panca, oppure aver fatto 200kg di panca, ma arrivarci quasi in sedia a rotella? Spero che leggendo quanto scritto molte persone normali come me possano evitare quanto io ho passato. Infine, mi ha detto che posso praticare tutti gli sport, e per i pesi fare solo esercizi a corpo libero. Penso di riprendere la palestra dopo le 10 sedute, e nel mentre mi informo su esercizi da fare a scarico completo della colonna vertebrare, unito a sedute di piscina! |
che bella notizia :)
|
Quote:
Inoltre, aggiunto che i formicolio e mollezza delle gambe e braccia era dovuto al disco che spingeva contro un nervo. Con le sue tecniche rimettiamo apposto il disco, facendo rientrare il tutto all'interno. |
ottimo ;)
mi fa molto piacere! |
Quote:
mi fa piacere alex anche se non avevo alcun dubbio categorizzare il powerlifting come dannoso cmq non è giusto, è dannoso come moltissimi altri sport se praticati a livello agonistico. anzi decisamente meno di altri dove son previsti contatti, atterraggi bruschi, movimenti dannosi ripetitivi ecc... cioè credi che se fossi diventato un agonista di basket pallavolo calcio tennis rugby ecc ecc non avresti avuto problemi? i problemi son fatti per essere superati poi ovvio può piacere come no però non fare terrorismo psicologico;) ciao p.s. ah, a 80 anni gente in salute ne vedo ben poca, 200kg di panca o meno;):D |
Quote:
Non faccio terrorismo, solo che il Powerlifting e' sport d'elite e se lo fai senza essere seguito da persone competenti, che verifichino se la tua struttura fisica e' adeguata, rischi infortuni pesanti, e noiosi. Non bastano due consulti on line, e una preparazione dopo vaer letto due paginette di preparazione fisica. Con altri sport, come basket, rugby, pallavolo, se ci giochi 3 volte a settimana non pensi che puoi andare incontro a incidenti gravi. Io ho giocato a basket per 15 anni, allenandomi 3 volte a settimana, e non ho mai subito mnulla di che, solo problemi al ginocchio, ma non come al cervicale, dove non si scherza, e io ne so qualcosa. Infine, se vuoi ti faccio conoscere Angelo, anni 95, che sta meglio di te e me messi insieme! |
ci sono pedisposizioni, non le metto in dubbio.
però non puoi generalizzare, io se facessi basket o pallavolo mi distruggerei letteralmente le ginocchia mentre bene o male riesco a fare squat e stacco senza grossi problemi anzi da quando faccio "pl" ho molti meno problemi alle ginocchia |
Quote:
2) Non ti fanno male le ginocchia, perche' non le usi, se fai un buon squat...ma presto avrai ben altri problemi! |
brunet la seconda affermazione ha dell'incredibile:eek: come non le usi????? mica faccio un GM
la prima è un paradosso, usare il 50% del massimale vuol dire cmq che te lo devi calcolare:D cerco di ironizzare ma quello che dici è fuori da ogni logica, finiamola qui;) |
Quote:
Il massimale lo calcoli, ma lo fa una volta ogni sei mesi, e soprattutto con esercizi a scarico della colonna vertebrare. Inoltre, in questi giorni sto navigando in un po' di siti, e molti laureati della tua universita' sconsigliano certi esercizi, come stacco, GM,ed un uso eccessivo di pesi elevati. Per le ginocchia, intendevo dire, non le carichi, in quanto usi femorali e glutei. Cmq, sicuramente tu sei piu dotato di me, e io piu sminchiato, e quindi non avrai mai problemi di nessun tipo. |
ma che dici, usi i femorali e glutei??! e secondo te i quadricipiti non li usi?? lo squat ben fatto insegna la corretta attivazione muscolare.
infatti negli ambienti sportivi di alto livello lo squat viene usato proprio come mezzo didattico oltre che per rinforzare la muscolatura vedo molti ragazzi che sovraccaricano in maniera enorme i quadricipiti miglioare notevolmente l'elevazione e risolvere problemi alle ginocchia semplicemente imparando a squattare. e non ti parlo di giovanissimi in ogni caso: vabbe alex, l'importande è divertirsi e stare bene.. fai quello che vuoi ci mancherebbe mica ti vengo a dire cosa fare... però smettila di scrivere pubblicamente cose non vere che leggi a destra e a manca... cosa ti dice che sono fonti attendibili che il tutto non vada contestualizzato?? perfavore! |
Quote:
I siti dove leggo sono di ortopedici, medici dello sport, neurochirurghi, i quali stanno notando negli ultimi anni, con tanto di statistiche ufficiali, un aumento di danni alla schiena, ernie discali, in merito un abuso ed eccessivo uso di allenamenti in palestra con pesi. Quindi nel dubbio e' meglio allenarsi con equilibrio e testa, senza imitare i professionisti, facendo esercizi che solo chi e' seguito da un intero staff di persone puo' fare. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013