![]() |
![]() |
|
Work in Progress Dove postare il proprio programma di preparazione atletica, le proprie esperienze, il proprio diario personale.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Work in Progress |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Diario: un nobile inglese in palestraun paio di scarpe da wl ti aiuterebbero ad avere un setup migliore imo |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Aspetta, dov'e' che l'ho gia' sentita questa ? :-) Giovedi' 3 Maggio 2012 Questa settimana le scuole sono chiuse. Il che vuol dire, in palestra c'e' la meta' della gente. Per combinazione, la meta' assente e' anche la piu' chiaccherona. Si sta di un bene... 5/3/1 - Seconda settimana peso x reps x sets Squat 82 x3 92 x3 104 x6 70 x9 x4 Qualche problema di impugnatura, che appare da qualche tempo ad intermittenza. Jerk 70 x1 x3 62.5 x3 x2 Defaticamento: 4 minuti di passeggiata a 6Km/h. Niente corda, perche' dopo squat e Jerk di fare corda proprio non ho la testa. Complessivamente un buon allenamento. Buona giornata. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Buonasera, alcune evidenza video dall'allenamento di stamattina. L'ultima serie di squat, 104Kg: 3 May 2012 - Squat - 104Kg on Vimeo E poi due viste delle singole di Jerk con 70Kg. Oggi ho provato un setup diverso dal solito; penso in questo modo di di aver aumentato la sicurezza dell'esercizio, anche se non siamo ancora all'ottimo. In pratica, ho bisogno di spazio davanti, meno di spazio dietro, in quanto penso sia molto piu' probabile perdere la sbarra in una direzione che nell'altra. Usare il rack 'al contrario' mi consente di andare ben oltre i sostegni, e al tempo stesso di vedere dove metto i piedi al momento dello split. Inoltre, adesso ho la garanzia che nessuno puo' disturbarmi da dietro, a differenza di quanto accadeva prima. Certo la retromarcia a fine serie e' una pena, ma posso sopportare. Anyway, ecco i video: 3 May 2012 - Jerk - 70Kg - Set 1 on Vimeo set 1 May 3 2012 - Jerk - 70Kg - Set 3 on Vimeo set 3 Buona serata. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,549
Data registrazione: Feb 2006
Età: 56
|
![]() Ciao Principe, commento i video di power clean e jerk. Nel primo, quello che ho notato (e che ricordo di averne già parlato) è che tendi a staccare verticale e al momento in cui, per forza di cose devi rientrare con le tibie, ti ritrovi il bilanciere lontano dalla rotula con la conseguenza di trovare il contatto del bilanciere con la coscia solo nella parte alta, così facendo il rischio di dare una botta è alto. Nel jerk vai troppo avanti, la traiettoria del bilanciere deve essere verticale (se non quasi indietro). Cerca di scendere lentamente con il busto perfettamente diritto e spingi cercando l'incastro nella normale del punto di inizio (rispetto a dove si trova il bilanciere prima di iniziare il dip). |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Milo: commenti notati, grazie, specie per il jerk. Venerdi' 4 maggio 2012 Ma a certe cose ci pensano di notte ? I manicotti di uno dei due Multipower della palestra sono stati sostituiti. Prima erano di diametro piccolo, adesso sono di diametro uguale a quello delle sbarre olimpiche. Il che vuol dire che l'intera batteria di pesi con buco piccolo che c'e' in palestra e' diventata inutilizzabile per quell'attrezzo. Due conseguenze immediate: piu' gente che vorra' utilizzare i dischi con buco grosso allo stesso tempo. Inoltre, e si e' gia' visto stamattina, chi utilizza i predetti dischi al Multipower adesso ce li lascia sopra alla pene di segugio, incrementando il gia' notevole disordine. Dal mio punto di vista, una pessima decisione. 5/3/1 - seconda settimana peso x reps x sets Panca 62x 3 70 x3 79 x5 Un passo indietro dopo alcune settimane in crescendo. Meno forza, e meno feeling con il movimento. Power snatch 57 x1 57 xF 50 x1 x5 40 x1 L'intenzione era quella di saltare direttamente dalla serie di lavoro di panca allo Snatch, in modo da farlo un po' piu' riposta, e poi tornare alla panca per finire con le serie di complemento. Pianno andato in fumo in quanto ho fatto la ripresa del primo snatch da 57Kg, e riguardandola ho trovato troppe cose che non andavano. Alla fine ho ripreso tutte le alzate, riguardandole ogni volta. Ottimo come feedback, ma ha richiesto moltissimo tempo, quasi 50 minuti in totale. Il risultato finale di tutto questo impegno e' una serie di considerazioni piuttosto lunghe e forse non troppo sensate; se trovo tempo ed ho spazio sull'account di Vimeo per alcuni video, ci dedichero' un post apposito. buona giornata. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Addendum per i train spotters, video Power Clean di martedi': vi sembra che la traiettoria della sbarra sia la stessa nei due video ? In particolare, la posizione relativa al corpo quando la sbarra e' all'altezza del petto. Giusto per chiarirmi un dubbio. Grazie. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,936
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() Buonasera, Questo e' il video della prima serie di snatch di stamattina. https://vimeo.com/41573553 Potete notare almeno di cose: - sullo sfondo c'e' un tipo in canotta, uno degli assidui mattutini, che sembra piuttosto interessato alle mie gesta atletiche. - il lift e' sostanzialmente valido. - il lift e' anche sostanzialmente brutto. In particolare, la sbarra sbarella di molto in avanti, descrivendo un arco accentuato durante la sua ascesa. Un po' di arco mi pare sia ammissibile; per fare un esempio: . Certo, uno che fa 200Kg di snatch puo' fare quello che vuole, a quel livello c'e' spazio per ogni personalizzazione, ma e' indubbio che quella sbarra descrive un arco visibile ad occhio nudo, e passa ad una certa distanza dal petto dell'atleta. E' altrettanto vero che un po' di arco e' un conto, ma quello che faccio io e' troppo. Dopo aver rivisto il video dell'alzata, ho provato subito a correggere l'azione in qualche modo, ed ho fatto un nullo. Allora ho deciso di scalare un po' il peso. Con 'soli' 50Kg ho provato a ritardare di un pochino l'esplosione, senza grandi risultati: https://vimeo.com/41576792 Ho poi provato anche ad allargare un pochino l'impugnatura, con risultati appena meno peggiori: https://vimeo.com/41576793 Rivedendo i video di queste e delle altre alzate, mi sono convinto di due cose (il che non vuol dire che siano osservazioni corrette). - spingo troppo indietro e poco in alto durante la tirata. Proprio l'opposto di quello che predico a Prison Break da un paio di settimane, nel suo thread sulla girata da autodidatta. - al momento in cui il busto e' dritto e la tirata dovrebbe essere al massimo, la sbarra e' ancora troppo bassa. Dovrei averla all'inguine, nel fulcro dell'estensione dei fianchi, ed invece e' qualche cm piu' bassa. Per i piu' curiosi, ed io sono tra questi, ho appena misurato l'apertura di braccia, dalla punta di un dito medio all'altro: 190cm (+8 rispetto all'altezza).Probabilmente nei limiti del normale, ma di certo non aiuta le cose. Sulla tirata posso lavorare ma ci vorra' tempo per cambiare l'azione. Sull'altezza della sbarra potevo invece fare qualcosa da subito. Ergo, ho allargato l'impugnatura al massimo possibile, fino ad arrivare a toccare i foderi della sbarra. Ho anche scaricato altri 10Kg, perche' tenere 50Kg dopo aver allargato cosi' tanto la presa richiede un minimo di adattamento. Il risultato e' in questa alzata con 40Kg: https://vimeo.com/41576794 I gestacci all'inizio vogliono dire 4-0 (40Kg) -1 (prima serie). Gli indici larghi non sono un omaggio a Saturday Night Fever, ma un promemoria sulla presa, piu' larga. L'alzata non e' ancora spettacolosa, ma di certo meno scomposta che l'alzata originale a 57Kg. Conclusione: riparto da 40Kg, con impugnatura a larghezza massima. Procedero' in maniera' piuttosto veloce, abituadno la presa fino a 50Kg, magari qualcosa di piu'. Da li, riprendero' la routine seguita finora. In piu', vedro' se riesco a trovare il tempo di fare un'altra visita al professore di Villeneuve. Pensierino della sera: nonostante le difficolta', lo snatch mi sta prendendo parecchio. Scusate per lo sproloquio. Buona notte. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|