Ho dato una rapida occhiata alla ricetta dello "stoccafisso accomodato"
Non posso che esprimere un +1 al Principe anche per quanto riguarda l'arte culinaria ;) P.S. Googla "piscistoccu 'a ghiotta " ;):D |
Post-scriptum alla sessione di stamattina.
Mentre facevo le trazioni, e' arrivato in sala pesi uno degli istruttori, con al seguito una ragazza appena iscritta. Stavano facendo il solito giro delle macchine. Arrivati alla Smith machine, il tipo ha chiesto alla cliente se desiderava fare gambe, e ricevuta risposta affermativa e' passato a dimostrare uno stupendo squat a sbarra fissa: stance stretta, piedi dritti e leggermente avanti rispetto alla sbarra, discesa a schiena dritta. <Sospiro> Dopo di che, alcuni minuti dopo, i due sono passati davanti allo squa rack. L'istruttore ha spiegato a cosa serve, ma ha concluso la spiegazione dicendo alla cliente: "non penso proprio tu abbia bisogno di imparare a fare squat a questo modo". <Altro sospiro> Sono arrivato a tanto cosi' dal rompere il mio voto di silenzio in sala pesi. Poi pero' ho capito che e' meglio cosi': c'e' un solo squat rack in palestra, meno gente lo usa, piu' alta e' la probabilita' di trovarlo libero quando mi serve. Buona giornata. |
Quote:
Adesso vado a dare un'occhiata al piscistoccu, un nome che e' tutto un programma. :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Sei spietato!
|
Giovedi 7 aprile
Non so cosa sia successo, ma nonostante mi sia svegliato alla solita ora, sono arrivato in palestra dieci minuti prima del solito. Eppure non mi sembra di essere andato di corsa nel prepararmi la colazione o nel compiere le abluzioni quotidiane. Boh ? (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 3 - volume) Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x3 205 x1 220 x5 x5 (96.5 Kg - cintura) Un buon rimbalzo, una buona tenuta di schiena. Poche sollecitazioni sul flessore sinistro, specie nelle serie di lavoro. E' probabile che con la cintura mi fido di piu' nella capacita' della mia schiena di tenere il rimbalzo a fondo buca, e quindi mi siedo all'indietro quel tanto in piu' che basta a non sfondare in avanti con le ginocchia. Senza cintura, mi fido un po' meno, mi siedo un po' piu' avanti, sfondando appena con le ginocchia e finendo con il sollecitare il tendine indolenzito. Anyway, quello di oggi e' stato uno squat soddisfacente. Lunedi' scorso, tornato dalle vacanze, ho abbassato di poco (2.5#) la panca. La logica avrebbe voluto che abbassassi (due 'b' e quattro 's' in 10 lettere, chissa' quanti punti vale una parola del genere a Scarabeo) di un poco anche la Military. Come no ! Me ne sono fregato della logica...ed il risultato e' stato il seguente. Press (Military) 40 x5 70 x5 100 x2 115 x1 117.5 x5 x2 (51.5Kg) 117.5 x4 x2 117.5 x3 115 x 4 Bah ... Buona giornata. |
Quote:
Ciao e grazie P.s. Porti l'orologio o ti riferisci a quello della palestra (magari hanno spostato le lancette)? :D |
Quote:
La sensazione e' difficile da descrivere, ma piu' o meno sento la schiena compatta, solida, ed il tronco affondare tra le creste iliache. Non ho alcuna sensazione alle ginocchia, segno che non sfondano, ed ho la percezione netta che gli adduttori (interno coscia) sono in trazione. L'indizio principale di un buol rimbalzo pero', almeno per me, e' la sensazione di solidita' alla schiena. Tanto che spesso il mio comando mentale all'inizio della discesa e' "tieni la schiena, il resto viene da solo". L'altra azione che compio per cercare un buon rimbalzo e' quella di partire indietro col sedere, con le gambe ancora tese. E' questione di un attimo, dopo di che sblocco le ginocchia e si parte, ma spostandomi indietro mi viene piu' facile sentire la schiena che si prepara. Anyway, da spiegare e' difficile. Pero' una volta che prendi un rimbalzo di fianchi ben fatto, poi non ti sbagli piu'. buona giornata. PS ero proprio in anticipo, a meno che non abbiano spostato anche gli orologi della stazione. |
Venerdi 11 Aprile 2011
Ieri sera ho fatto tranci di salmone in padella. Buonissimi, ma fanno una puzza clamorosa. Per cercare di riportare l'aria della cucina a standard respirabili, durante la cena e poi per il resto della serata ho aperto un paio di finestre. Una di queste e' del tipo che si apre in due modi: di lato, come una finestra tradizionale, e di sopra. Basta ruotare la maniglia di un quarto o di mezzo giro verso l'alto. Finita la giornata, ho chiusa la finestra, girando la maniglia tutta in su, e me ne sono andato a letto. Stamattina quando sono entrato in cucina per la colazione la finestra era bella aperta. Subito ho pensato che fossero entrati i ladri, ma la cucina era ancora nelle condizioni (pietose) in cui l'avevo lasciata ieri sera. Poi mi sono resoconto dell'errore: ruotando la maniglia tutta verso l'alto, la finestra era senza alcun blocco. E' bastato un refolo di vento per aprirla, ed e' rimasta aperta chissa' per quanto. Per la cronaca, in cucina c'era un po' meno puzza di pesce. (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (Split - day 4 - volume) Power Clean 50 x 5 hang 70 x5 hang 90 x3 hang 140 x1 x3 hang 140 x1 x3 pull 140 x1 x3 high pull (piu' o meno) 140 x1 x3 145 x1 x3 150 x1 x2 A questo punto ho deciso di concludere con del lavoro piu' simile ad un allenamento vero e proprio. 150 x2 x4 (66 Kg) Continua il processo di (ri)apprendimento di questo esercizio. Quindi, come si vede, tante singole con peso facile, da varie posizioni di hang e anche da terra, con finali diversi. Prima di ricominciare a fare le triple previste dal programma penso ci vorranno almeno ancora un paio di settimane di queste 'lezioni' Dips con sovraccarico 15 x5 x5 (6.5 Kg) Ho messo queste, in volume, perche' era da troppo tempo che non le facevo. Front squat 60 x5 90 x4 x2 130 X2 150 x1 155 x5 x2 (68 Kg) Non avevo tempo per fare cinque triple, ho quindi optato per due set da cinque, e va bene cosi'. Allenamento interminabile, a causa di una Power Clean davvero prolungato. Una volta che mi sento sicuro nel nuovo movimento, saro' in grado di tagliare molte ripetizioni, e questo dovrebbe lasciare piu' tempo per gli altri esercizi. buona giornata. |
Lunedi 11 Aprile 2011
(peso x reps x sets. Peso in libbre. 1 lb ~ .44Kg) (split - day 1 - Intensity) Squat 60 x5 130 x4 180 x3 200 x1 230 x1 (cintura) 245 x5 (107.5 Kg - cintura) Non male. Buona concentrazione, e piu' fiducia del solito nella capacita' di chiudere il set. Soddisfatto. Press (Military) 40 x5 70 x5 100 x3 120 x1 127.5 x3 x2 (56 Kg) Cinque ripetizioni erano fuori discussione in partenza. Ho quindi ripiegato su due triple. Non e' la stessa cosa, ma e' comunque un piccolo progresso. Chins (trazioni presa supina) 3 x11 (90'' riposo) Una serie in piu' rispetto a lunedi' scorso. Ultime tre serie con meno vivaci di quanto mi sarebbe piaciuto. E' stato un buon allenamento; stavo bene, ero fiducioso (cosa che capita di rado) ed e' andato tutto secondo programma. Sarebbe bello sapere come mai oggi e' venuto fuori un allenameto del genere, in modo da provare a farlo succedere piu' spesso. Buona giornata. |
Martedi' 12 aprile 2011
Panico ! causa lavori, stamattina ci si cambiava in quello che di solito e' lo spogliatoio femminile (e viceversa, naturalmente). Il cambiamento di ambiente ha generato grande confusione: gente che non trovava le docce, chiavi dimenticate, stipetti lasciati aperti, e numerose collisioni al momento di vestirsi. Il solito gruppo di habituee', che lavora come una meccanica di precisione anche in condizioni di sovraffolamento, tramutato in un istante in un branco di baluba maldestri e impacciati. Arridatece i nostri stipi ! (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 2 - intensity) Power Snatch Burgener warm-up 50 x5 hang 70 x3 hang 90 x1 x2 95 x1 x10 (una al minuto, ogni minuto) Boh ? a me sono sembrate esecuzioni meno brutte de solito. Di sicuro, non ne ho mancata una, a differenza dell'ultima volta (piu' did ue settimane fa). Deadlift 140 x5 230 x3 280 x1 300 x1 (cintura) 310 x5 (136 Kg - cintura) 300 x2 (cintura) Considerato che l'ultima serie completa di stacco risaliva al 22 marzo (320#), non c'e male. Dips con sovraccarico 35 x5 (15 Kg) buona giornata. |
Giovedi' 14 aprile, 2011
(peso x reps x sets. Peso in libbre. 1 Lb ~ .44Kg) (split - day 3 - volume) Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x3 220 x1 (cintura) 223.5 x5 x5 (98 Kg - cintura) Panca 90 x5 130 x3 x2 150 x1 157.5 x5 x5 (69 Kg) Prima di andare in Italia per l'ultimo break, ero intorno a questo peso. Sono tornato, ed avevo gia' perso 5 libbre. A 2.5# di incremento alla settimana, e facendo panca una settiman si, una no, vuol dire che mi ci vuole un mese per tornare a dove ero prima. Ed oggi il peso si faceva sentire. Cinque giorni di break, un mese di allenamento perso. E' un ritmo molto frustrante. Buona giornata. |
Venerdi 15 aprile 2011
Di corsa, che oggi sono oberato dagli impegni (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 4 - volume) Power Clean 50 x5 hang 70 x3 hang 100 x5 hang 140 x3 deadlift 140 x1 x2 pull 140 x1 x3 145 x1 x2 150 x1 x2 155 x1 155 x3 x4 (68 Kg) Il nuovo movimento sta diventando piu' familiare, per cui mi sto riavvicinando lentamente ai carichi di lavoro normali, sia come peso che come ripetizioni. Queste sono le prime triple che faccio da parecchio tempo. Dips con sovraccarico 10 x6 x3 (4.4 Kg) Ok, forse adesso ho trovato un modo migliore di usare questo esercizio, migliore rispetto a come lo usavo prima. Vedremo nelle prossime settimane se l'intuizione e' quella giusta. Front Squat 60 x5 90 x4 x2 130 x2 150 x1 160 x3 x4 (70 Kg) Non ho avuto proprio tempo di fare anche la quinta serie. Pazienza, riprovo venerdi prossimo. Buona giornata. |
Quote:
Dai Prince, non ci vuole molto a far passare un mese:). Tieni duro. Buona giornata. |
Lunedi' 18 aprile 2011
La domanda del giorno e': perche' uno che fa panca piana con i manubri si mette proprio di fronte allo specchio ? (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 1 - intensita') Squat 60 x5 130 x4 180 x3 200 x1 230 x1 (cintura) 250 x5 (110 Kg - cintura) Bene fino alla quarta. Sull'ultima ripetizione ho esagerato con la profondita', ed ho fatto un po' di fatica (molta fatica) a rialzarmi. Panca 90 x5 130 x3 x2 150 x1 170 x1 175 x4 x2 (77 Kg) La prima serie a 175 stava andando piuttosto bene, ma sulla quarta ripetizione ho clamorosamente perso la posizione della sbarra sul petto; recuperare l'errore ha richiesto uno sforzo cosi' intenso che ho preferito non tentare la sorte con una quinta alzata. Pausa di alcuni minuti, e secondo tentativo. Migliore del primo, ma di nuovo non ho nemmeno tentato la quinta alzata. Due serie da quattro invece di una serie da cinque: meglio, peggio, boh ? Chins (trazioni presa supina) 3 x12 (90'' tra una serie e l'altra). Risposta alla domanda del giorno: perche' in quel modo, quando passa alla panca inclinata e' gia' in posizione. Buona giornata. |
Giovedi' 21 Aprile 2011
(Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (Split - day 3 - volume) Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x3 220 x1 (cintura) 227.5 x5 x5 (100 Kg - cintura) Sticking points per tutti. Velocita' (o meglio, lentezza) omogenea per tutte le serie. Press (Military) 40 x5 60 x5 80 x3 100 x1 115 x1 116 x5 x5 (51 Kg) 116 x4 Bene le prime tre serie, quarta serie marcatamente meno veloce, quinta un pochino meglio, ma non a livello delle prime tre. Una extra serie alla fine, per verificare che la sbarra sia orizzontale nel punto piu' basso. Il recupero tra le serie aumenta, e con esso la lunghezza dell'allenamento. Adesso siamo intorno ai 90 minuti totali, quasi al limite delle mie disponibilita' mattutine. Buona giornata. |
Venerdi' 22 Aprile 2011
Giornata magnifica, temperatura mediterranea ed allenamento con il lusso di non avere alcuna costrizione di orario. (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44 Kg) (Split - day 4 - Volume) Power Clean 50 x5 hang 70 x3 hang 90 x3 hang 140 x3 deadlift 140 x1 x3 pull 140 x1 x2 150 x1 x2 160 x1 160 x2 x6 (70 Kg) Generalmente bene, ma occasionalmente ci e' uscita l'esecuzione orrida, con zero slancio oppure con presa a gomiti verticali. Mi pare che la sbarra passi adesso piu' verticale e piu' vicina al corpo; vedremo se posso confermare questa impressione con qualcosa di oggettivo. Dips con sovrappeso 10 x 7 x3 (4 Kg) Front Squat 60 x5 90 x3 x2 130 x2 155 x1 160 x3 x5 (70 Kg) Ripetuto il peso della settimana scorsa, quando per motivi di tempo non ero riuscito a fare tutte le serie. Di solito tendo ad affondare un po' troppo in questo esercizio, ma ogni tanto riesco a prendere un buon rimbalzo, con fianchi solidi e profondita' legale ma non esagerata. Buona giornata. |
Lunedi' 25 aprile 2011
Per completare alcuni lavori, il WE e' l'unico periodo adatto. Per esempio, montare gru a torre, o installare unita' di condizionamento di potenza industriale sui tetti dei palazzi della City. Sono compiti per i quali l'unica opzione sensata e' chiudere al traffico alcuni tratti di strada ed installare una gru semovente. Nel caso degli esemplari piu' grandi, vedere in azione un mezzo meccanico del genere assomiglia all'osservare un atleta d'elite. Un sollevatore olimpico arriva con il proprio coach, il massaggiatore e varii accompagnatori; una gru si porta dietro un codazzo di camion di appoggio, ognuno con un compito preciso. In entrambi i casi, la preparazione e' lunga, paziente, fatta di gesti lenti ed accurati; in contrasto, la prestazione vera e propria finisce nel giro di un battito di ciglia, o il tempo che ci vuole ad avvolgere qualche giro di verricello. Venerdi' scorso, vicino alla palestra, c'era un peso massimo del genere: una Demag AC700, una delle piu' grandi gru semoventi disponibili sul mercato. Un mezzo a nove assi con snodo al centro, accompagnato da ben sei rimorchi, sui quali stava a pezzi un boma da non so quante decine di metri di lunghezza. Stamattina la semovente era ancora al suo posto; dopo aver sollevato quelo che c'era da sollevare, aspettava paziente che gli attendenti mettessero tutto a posto. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day1 - intensita') Squat 60 x5 130 x4 180 x3 210 x1 240 x1 (cintura) 255 x5 (112 Kg - cintura) Alzate piu' lente di quelle della settimana scorsa con 250 libbre. L'ultima in particolare sembrava un massimale. Probabile che stia per sbattere contro un muro, forse gia' da lunedi' prossimo. Press (Military) 40 x5 70 x5 100 x2 115 x1 125 x1 128.5 x4 x2 (56.5 Kg) L'ultima volta ho fatto due triple a 127.5. Quello di oggi e' un miglioramento, ma non sono ancora le cinque ripetizioni che dovrei fare. Chins (trazioni presa supina) 3 x12 (90'' riposo) Verso la fine non riuscivo a toccare la sbarra al petto, e quindi ho dceiso che non era il caso di provare ad aumentare il numero di serie. Buona giornata. |
Martedi' 26 Aprile 2011
Oggi mi sento un po' stracco. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1lb ~ .44Kg) (split - day 2 - intensita') Power Snatch 50 x3 hang 70 x2 hang 90 x2 hang 90 x1 x2 100 x 1 x5 (44 Kg - 1' di riposo) Solo cinque alzate, perche' mi sentivo logoro; sprecare energie in un esercizio di riscaldamento non mi sembrava la cosa piu' furba da fare. Di positivo, le cinque alzate sono venute accettabili. Deadlift 140 x5 230 x3 280 x1 300 x1 (cintura) 320 x4 (140.5 Kg - cintura) 320 x2 (cintura) Mannaggia ! arrivato quasi la ginocchio con l'ultima alzata ho avuto l'impressione che la schiena si flettesse un po' piu' del normale. Sono rimasto appeso per un istante, pensando che forse si poteva chiudere, ma poi ha prevalso la prudenza. Alcuni minuti di attesa, e poi ho aggiunto una doppia, sempre allo stesso peso. Dips con sovrappeso 10 x8 x3 (4 Kg) Gli affezionati lettori di questo diario sanno che da un po' di settimane sto cercando di cambiare il movimento del mio power clean. Venerdi' ho fatto dei video delle doppie a 160 libbre. Cominciamo dal fondo. 2011 apr 22 - Power Clean - 160# - Set4 on Vimeo Questa e' la quarta serie. Dal punto di ripresa si nota che c'e' luce tra sbarra e ginocchia, e che la seconda alzata e' peggiore della prima. In entrambe pero', e qui si entra nel campo delle speranze, mi pare che la sbarra rimanga su una traiettoria piuttosto verticale (c'e' poco movimento su e giu' guardando il video). Altra evidenza positiva, il terzo set: 2011 apr 22 - Power Clean - 160# - set 3 on Vimeo Facendo un po' di fermo immagine, mi pare si veda che la sbarra rimane sempre piuttosto vicina al corpo. In particolare, sembra esserci meno rimbalzo sulle cosce al momento della seconda tirata. Quanto sopra pero' sembra smentito in maniera clamorosa dal video del secondo set: 2011 apr 22 - Power clean - 160# - set 2 on Vimeo Qui il rimbalzo c'e' ancora tutto, e la traiettoria della sbarra spancia in maniera vistosa. C'e' ancora da lavorare. Per finire, altri due video: 2011 Apr 22 - Dips - 10# - set 2 on Vimeo queste sono dips, che ho rirpeso per controllare di muovermi in maniera simmetrica, senza sbarellare coi gomiti. E questo e' uno stortissimo front squat; piuttosto scioccante a direi il vero, ma ora che ho visto faro' in modo da starci piu' attento. 2011 Apr 22 - Front Squat - 160# - Set 2 on Vimeo Buona giornata. |
Per non farmi condizionare dai tuoi commenti, prima di leggerli ho guardato i video, ti scrivo in rosso tra le righe:
Quote:
Nel front tieni le ginocchia aperte e questo è positivo, credo che più di qualunque altro sia l'esercizio che maggiormente beneficerebbe dall'uso di una scarpa specifica, con questa riusciresti a restringere leggermente lo stance che secondo me per il front è un pò largo ma quasi d'obbligo con scarpe piatte. Giudizio complessivo: molto bene! |
non sono un fan della profondità nelle dip, ma un pelo più in basso ci andrei
il front è controllatissimo, troppo, dovresti invertire più velocemente la direzione come a rimbalzare....e poi continuerei a vienir su quasi a voler saltare |
Quote:
Sul front: La priorita' mi sembra andare dritto. Sulla velocita', il peso e' importante (relativamente al sottoscritto, chiaro), siamo molto vicini al massimo che ho mai fatto. Inoltre, devo ancora trovare il modo giusto di andare a prendere il rimbalzo (dopo tutto, lo alleno solo una volta alla settimana). Piu' veloce di cosi' per il momento e' fuori dalle mie capacita'. Ultima nota: la stance del front e' uguale a quella del back, come si vedere guardando i video. Non ho idea se questo sia la norma o meno. Grazie a te e Milo (e al pubblico che osserva) per l'attenzione e l'incoraggiamento. Buona giornata. |
Di norma direi che dovresti allargare un pelo la stance e aprire leggermente di più le punte ma mi sembra che ti ci trovi comodo per cui se vui fare qualche tentativo per vedere se ti trovi meglio, prova pure....ma anche così va benissimo
per quanto riguarda questa frase Sulla velocita', il peso e' importante (relativamente al sottoscritto, chiaro), siamo molto vicini al massimo che ho mai fatto. Inoltre, devo ancora trovare il modo giusto di andare a prendere il rimbalzo (dopo tutto, lo alleno solo una volta alla settimana). Piu' veloce di cosi' per il momento e' fuori dalle mie capacita'. non sono daccordo in nulla: - seremo anche vicini al massimo mai fatto ma siamo lontani dal tuo limite attuale - il modo migliore per trovare il rimbalzo è provare a farlo (sbagliando all'inizio ovvio) - più veloce di così è attualmente nelle tue capacità ci scommetto quello che ti pare |
Quote:
:-) Quote:
Sto ancora aspettando il momento "Eureka" che ho gia' avuto per lo squat normale. Sulla velocita', mi pare sia accettato da tempo che la vediamo in modo diverso. Per te, se una ripetizione non e' veloce non conta. Per me, se si alza conta, e pazienza se e' lenta. Per andare a stuzzicare i limiti e' un prezzo da pagare, specie se il limite si alza ogni settimana. Enrico Bomboletti mi pare fece un intervento in proposito un un diario che poi non e' stato aggiornato per parecchio tempo, non ricordo se NewNewDeal o Lke. Per il momento penso la si possa lasciare li'. Il giorno che decido di provare un programma impostato sui massimali possiamo riprendere il discorso. Buona giornata. PS ho trovato l'intervento di Enrico: Quote:
|
se clicco su quote non succede nulla
|
Quote:
Oppure usare questo link: http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post222280 Buona giornata. |
Anche io ricordavo questo intervento di Enrico e mi aveva colpito molto.
|
Quote:
Quote:
L'affermazione letta da sola e' piuttosto perentoria; nel contesto della discussione che si stava facendo in quel thread, l'effetto e' molto diverso, e meno tranciante. Buona giornata. |
Ma il mio non era un discorso assolutamente incentrato a farti cambiare modo di allenarti, quello che ho scritto è perfettamente conciliabile con i tuoi obiettivi, la tua scheda, le tue progressioni.
Ho scritto questo perché poi sembra che voglia arrivare a chiss° dove. Guarda che il discorso di Enrico io lo condivido, tendo però ad essere più conservativo quando si ha a che fare tramite forum con persone che non si conoscono fondamentalmente. Ti in questo senso sei più conservativo di me, infatti le citazioni che fai spingono in realtà i tuoi allenamenti oltre i miei consigli. Ad esempio quando scrive Pero' se c'è del margine e si fanno delle ripetizioni decisamente esplosive con carichi più elevati, ma la tecnica non è bellissima, chissenefrega, l'importante è che abbia un margine di decenza tale da consentire l'alzata in sicurezza. Comunque non voglio con questo dire che disapprovo la tua ricerca tecnica, anzi. Quello che invece volevo solo riportarti era un altro concetto che ho scritto un po' troppo frettolosamente...ora rimedio Se prendi due persone che sanno fare con la stessa tecnica squat ad 80kg e applicano la stessa routine settimanale, l'individuo che cercherà di imprimere una velocità maggiore in risalita riuscirà a migliorare i carichi prima. Questo non va a scapito della tecnica perché quando metterenno 85kg l'atleta che dominerà meglio il carico avrà più mergine per curare i propri difetti. Ma cosa significa accelerare? Significa cercare di arrivare il più velocemente possibile nella posizione di partenza, vincendo le varie difficoltà che trovi nella risalita. Ovvio che cronometro alla mano un peso più elevato ti rallenta, non sto parlando di un dato quantitativo ma proprio di una volontà. Io non sto dicendo di abbassare il carico per essere più brillante, anzi dico di essere più brillante per alzare il carico. Tengo a precisare anche il concetto opposto che sennç sembro totalmente tralasciarlo: non è che per essere esplosivo bisogna perdere la qualità dell'alzata...occorre anche trovare un giusto compromesso |
Quote:
Quote:
Nel front squat in questo momento l'intenzione non c'e', e' vero. Non c'e' perche' non ho ancora la padronanza del movimento, quella confidenza che permette di andare a cercare un rimbalzo veloce e tenere il movimento compatto e sotto controllo allo stesso tempo. Posso tenerlo sotto controllo, ma devo andare piano. In questo momento, preferisco fare cosi'. Se arrivo a padroneggiare il movimento, penso di riuscire poi ad aggiungere un po' piu' di volizione. E' successo con lo squat normale, penso possa succedere anche col front. Esauriti i chiarimenti, passiamo all'allenamento di oggi. Giovedi' 28 aprile 2011 La notte scorsa ero nella biblioteca di un grande albergo di lusso del centro. Nella stanza a fianco c'era un gruppo di studenti irlandesi che faceva casino. Ad un certo punto una ragazzina del gruppo si e' messa a correre nel corridoio della biblioteca ed ha preso a calci la mia borsa sportiva, che era pero' vuota. Mi sono alzato furioso e l'ho praticamente appesa al muro minacciandola in maniera irripetibile. Poi mi sono svegliato. Accidenti al minestro di farro e fagioli. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1 Lb ~ .44Kg) (split - day 3 - volume) Squat 60 x5 130 x4 x2 180 x3 220 x1 (cintura) 232.5 x5 x5 (102 Kg - cintura) Bene. Direi addirittura meglio di quanto ho fatto la settimana scorsa con 227.5 libbre. Quattro minuti di recupero tra le serie, tranne l'ultima, quando mi sono preso 4 minuti e mezzo. Panca 90 x5 130 x3 x2 150 x1 x2 160 x5 x5 (70 Kg) E rieccomi qua, al punto in cui ero a dicembre, anche se stavolta sono tutte ripetizioni col fermo. Per una volta mi pare di aver sentito lavorare entrambe le braccia/spalle allo stesso modo (di solito mi rendo conto di spingere di piu' a destra). Anche in questo caso, sensazioni migliori di quelle ricevute due settimane fa con peso inferiore. Lo dico sottovoce, ma e' stato un buon allenamento. Non so se sia di buon auspicio per lunedi' prossimo, o se e' solo un caso, uno di quegli allenamenti che ogni tanto riescono bene. Penso che il risultato sia dovuto almeno in parte al fatto che ieri ho decisamente fatto il pieno al serbatoio: colazione (uova, latte, biscotti di avena), 160g di carne in gelatina, un curry di agnello con mezzo chilo di yogurth greco, 100g di prosciutto cotto, noci assortite durante il giorno, una vaschetta di pomodorini. E alla sera, come detto, due piatti di minestrone. buona giornata. |
Venerdi' 29 Aprile 2011
Capisco che sia banale, anacronistico, demode', reazionario e un sacco di altri aggettivi poco lusinghieri, ma e' difficile ignorare il fatto che oggi e' Royal Wedding Day. E poi, e' un giorno di festa in piu' che ci e' stato concesso, quindi in alto i cuori, e Viva gli Sposi! (Peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (Split - day 4 - volume) Power Clean (i primi invitati arrivano a Westminster Abbey) Burgener warm-up 50 x5 hang 90 x3 hang 90 x1 x2 hang da sotto le ginocchia 140 x3 deadlift 140 x1 x3 pull 140 x1 x3 150 x1 x2 160 x1 160 x3 x5 (70 kg) E finalmente torniamo a fare le triple con un peso decente. Serie in crescendo, con la quarta in particolare davvero molto soddisfacente (anche perche' mi sono finalmente deciso a muovere i gomiti con la velocita' necessaria). Dips con sovrappeso (Ecco lo sposo, accompagnato dal fratello) 10 x 9 x3 Front Squat (Arrivano i pezzi grossi, a cominciare dalla madre della sposa) 60 x5 90 x3 x2 130 x2 160 x1 165 x3 x5 (72.5 Kg) Sono convinto di aver fatto quattro serie, ma sul quaderno ce ne sono marcate cinque. Evidentemente ero molto concentrato, o molto distratto dalla diretta TV. Con tempismo perfetto ho chiuso l'allenamento proprio mentre la sposa usciva dall'albergo per avviarsi alla funzione, tra il tripudio della folla. Come tutte le spose, fa un figurone, ma e' un po' secchina, come va di moda adesso. La sorella e' un po' piu' in carne, e secondo me va molto vicina a rubarle la scena. Magari anche lei adesso cerchera' il suo principe; dubito pero' che si accontentera' di uno brutto*. Buona giornata. *battuta ignobile, ma qualcuno doveva farla no ? |
Principe leggere il tuo diario è un piacere:) le note sono il massimo, oltre ai carichi e alle sensazioni di allenamento:)
PS: quando ho letto della tipa appesa al muro con il principe in stile freddy krueger sono rimasto di sasso:eek: pensavo fossi impazzito:D:D:D poi ho letto che era un sogno:D:D:D:D:D ma dopo tutto quello che ti sei pappato è tanto che tu non sia soffocato nel sonno:D:D:Dhahaha |
Quote:
Buona serata. |
Ciao Principebrutto, complimenti per il log e la tua modalità di scrittura molto particolare.
|
Quote:
Devo constatare che per ora ricevo piu' complimenti per la mia sintassi che per le mie alzate. Ho ancora molto da lavorare prima di cambiare questo stato di cose. Buona serata. |
Lunedi' 2 maggio 2011
Con oggi finisce un filotto davvero raro, se non irripetibile. Dal Venedi' santo ad oggi ci sono stati soltanto tre giorni lavorativi. Non solo ci siamo goduti un sacco di vacanze, ce le siamo godute spesso sotto un sole decisamente fuori stagione. Da domani si ricomincia a pieno ritmo, e sara' dura. (peso x reps x sets. Peso in libbre. 1Lb ~ .44Kg) (split - day 1 - Intensita') Squat 60 x5 130 x4 180 x3 210 x1 240 x1 (cintura) 260 x3 (114 Kg - cintura) 260 x2 (idem) Tre alzate molto lente, molto sofferte. Sono mancate le gambe, e vista la fatica fatta ho preferito non rischiare oltre la terza ripetizione. Penso aumentero' di un pochino il volume; nelle ultime settimane, ho provato a fare volume con l'89% del carico a cui puntavo per il lavoro del lunedi', ma penso dovro' tornare al 90%. C'e' una ulteriore possibilita', ed e' quella di salire ancora come percentuale, ma fare volume con serie da 4, invece che da 5. Partiro' comunque con la soluzione piu' semplice. Panca 90 x5 130 x3 x2 150 x1 170 x1 177.5 x5 (78 Kg) Ultima alzata della serie piuttosto lenta, anzi, molto lenta. Pero', a differenza di altre volte, ero sicuro che avrei chiuso la serie, e non avevo paura del carico. Questo e' un dettaglio psicologico importante. Soddisfatto. Chins (trazioni presa supina) 3 x 13 (90'' recupero) In mezzo alle serie di trazioni ho avuto una visione: una bandana, una tuba, una schiena estesa al limite dell'ernia, ed una voce da eunuco a far da colonna sonora. Suonata dalla prima nota all'ultima, radio palestra ha passato "Sweet Child of Mine" dei Guns 'n Roses. Trattenersi dal mimare l'assolo di chitarra ha richiesto una sforzo notevole. Buona giornata. |
Martedi' 3 maggio, 2011
Palestra davvero molto affollata stamattina. Parecchia gente aveva da recuperare l'allenamento saltato a causa del WE lunghissimo. Power snatch Burgener warm-up 60 x3 hang 80 x1 x3 high pull 100 x1 high pull 100 x1 x8 (44Kg - una al minuto, ogni minuto) Vedendomi eseguire questo esercizio, una tipa mi ha chiesto se faccio Crossfit. E non c'e' altro da segnalate. Deadlift 140 x5 230 x3 280 x1 300 x1 (cintura) 320 x5 (140.5 Kg - cintura) 300 x2 (cintura) Sono sempre qui, a girare intorno a questo peso. Serie non buona, solo all'ultima alzata sono riuscito a governare la schiena in maniera corretta e tenere il bilanciere vicino alle gambe. Dips con sovrappeso 10 x10 x3 (4 Kg) Dalla prossima volta, alzo il peso a 15 libbre, e riparto con serie da 5. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
In realta' le ho semplicemente detto che non faccio Crossfit. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013