![]() |
![]() |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() tiramisu di fragole e ...La ricotta più light che ho trovato è la Vallemaggiore, 98 kcal/100g. Non è affatto aspra, non è yogurt... ed è cremosa. La crema che avevo mesi or sono proposto era a base di albumi lessati o cotti nel microonde, frullati poi con poca acqua e addizionati di vanillina, succo di limone, scorze di limone e Tic a piacimento. Si tratta (lo so bene) di un surrogato nocarb e nofat della crema pasticciera, così come tutti i prodotti che cercano di simulare un sapore con la "chimica". Io non l'ho mai trovata malvagia, anche se la crema vera è tutt'altra cosa. Edit: non mi risulta che l'avena sia poi così meno calorica del Pan di Spagna (parlo della base), ci saranno 50 kcal%100g di differenza. Se poi vogliamo parlare di ripartizione di macronutrienti, allora ok. Io ho sempre fatto (a Lorenzo piace molto) un tiramisù con gli All Bran o frullati o direttamente imbevuti in crema di quark/tic/caffè, oppura ricotta/tiv/caffè o fiocchi di latte frullati/tic/caffè o la soluzione con gli albumi di cui ho parlato sopra. Anche senza caffè, dipende dai momenti. Così è veramente ipocalorica e lowcarb. Il problema è fidarsi del gusto e/o riuscire a farla venire buona. Avevo una quantità notevole di queste ricette, usavo anche la gelatina, la forza della disperazione mi aveva aguzzato l'ingegno. Ora le faccio ogni tanto a Lorenzo per colazione o dolcetto dopo pranzo, ma sinceramente all'dea di mangiarle mi viene il voltastomaco (per troppo tempo mi ci sono nutrita, troppo in là mi sono spinta per simulare cibo dove cibo non c'era, se non chimica...) |
|
![]() |