Quote:
Questa invece è più da kebab 1 cup e 1/2 di farina di integrale 1/2 cup di farina d’avena integrale 3 cucchiai di olio di girasole 1/2 cup di acqua fredda 1/2 cucchiaino di lievito x pizze 1/2 cucchiaino di sale Il procedimento è uguale, impasti, fai riposare, stendi e cuoci in padella calda tra poco metto anche la ricetta dei burrito, quelli sono buonerrimi x la Saint honorè e il millefoglie no sul blog non ci sono, se vuoi ti mando 2 ricettine, ma volevi la versione light giusto? |
Per la millefoglie fai solo uno strato:D
Comunque Acid aveva postato un crema pasticciera dietetica, se tu crei la pasta sfoglia light siamo a cavallo:D |
Quote:
va bene mi metto di impegno plasmeremo il milleFUoglie |
Quote:
se era possibile la light si certo basta che è buona come l'originale :D e poi anche le ricette originali perchè quando si mangia un dolce per una occasione o altro deve essere fatto bene, lo si mangia solo per quel giorno non succede nulla quindi :) discorso diverso e me lo mangiassi per una settimana :D ah poi in certi ristoranti fanno anche le sbriciolate niente male quelle :p per il saint honore sarebbe bello mettere il cioccolato sopra sui bigne esterni. è bello cucinare a me piace chissa se sei brava anche con i primi ... volevo chiederti la ricetta per gli spaghetti all' astice :D p.s. il kebab invece lo sapresti fare a casa? sia light che normale? :) ma la ricetta per quella specie di piadina per kebab sempre con una padella? |
Quote:
che tra poco con l'inverno ci si mette in massa :D |
Ma il sapore più importante lo dà la crema:D
Le sfoglie si può fare qualcosa di poco zuccherino, delle piade con una base dolcificata, però la si tende sottilissimai, magari un impasto tirato finissimo scottato in padella o al forno e poi sovrapposto quando ancora caldo in modo che in parte si compatti. Tre o quattro fogli sovrapposti-compattati, li fai in rettangoli, spalmi la crema e sovrapponi La faccio troppo semplice:D |
Quote:
il kebab in realtà è una cavolata, lo rendi light facendo un ripieno con poche schifezze dentro. Carne, insalata, verdura (non so come lo mangi) e magari qualche cucchiaio di ketchup (che in realtà non è male come prodotto, usato con parsimonia...) si si cuoci sempre in una padella antiaderente (non mettere olio) @ orange, ho già un idea :cool: |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Ma sono sicura che farai contento il tuo GREATest fan ;) |
ahahaha il hulo!
si vale guarda quando ho lavorato in pasticceria lo scrivevano a caratteri cubitali che usavano il burro, di solito usano la margarina, costa meno e rende (quasi) uguale! |
Quote:
|
se vengo a grosseto mi fai un horso intenshivo!
ahha però adesso ci sono anche quelle senza grassi idrogenati, non so che roba sia...mi sembra ci mettano la lecitina, bho! |
Quote:
per le ricette delle torte mi vanno bene anche se non le ha mai fatte, poi se le volesse fare c'è tempo :D tanto io fino a settembre dolci non ne mangio a meno che non mi trovi in qualche compleanno o altro :p invece per i primi e secondi quanti ne vuole. |
Oggi ho provato la crescia-piada full integrale...nel senso che ho usato solo farina integrale (ovviamente più acqua e un pizzico di lievito).
Inizialmente ho pesato 100gr di farina, e ho fatto bene visto che per impastarla meglio e per tenderla senza che si appiccicasse al piano e al mattarello ne avrò aggiunti altri 20gr...:p Per cuocerla invece ho usato il mio fedele padellone di ghisa, ed è cotta in un attimo (30 secondi per lato ed era già cotta) Ne ho fatte due non troppo grandi invece che una sola (anche perchè se non veniva troppo grossa per la padella) La farcitura è stata zucchine e cipolle grigliate, pollo grigliato e pomodorini a pezzi. Non avendo ne salse ne la voglia di farle ho spennellato la piada con abbondante olio e sale (che non avevo messo nell'impasto) Il risultato è stato eccellente, anche esteticamente, avrei potuto fare una foto, ma visto che ormai erano pronte ed ero reduce da 12 Km di corsa non ho resistito e le ho mangiate subito:D L'unico "errore" è stato usare verdure grigliate poco prima, e hanno perso un po' di acqua dopo che le ho farcite. Solo che o le grigliavo sta mattina appena sveglio oppure era l'unica soluzione, e visto che è stata un improvvisata era l'unico "procedimento" possibile. Comunque le piada era ben cotta e non assorbiva l'acqua, quindi è rimasta asciutta e compatta. Ora studierò nuove farciture per le prossime volte |
io la faccio senza lievito solo con acqua farina ed un pizzico di sale.
ottima la farina di ceci da sola oppure miscelata assieme a farina integrale, 50%-50%. cuocio tutto x 4 minuti al micro sul piatto crisp, farcisco con verdure e sottilette light , piego a mo di piadine e rimetto x qualke secondo in forno finchè non si scioglie il formaggio: una bontàààààà |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013