![]() |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,127
Data registrazione: Jun 2011
|
![]() Un agente lievitante è una sostanza chimica che aiuta un impasto a crescere di volume prima e durante la cottura. L’aria stessa può fungere da agente lievitante, ad esempio nella preparazione del pan di spagna che, tradizionalmente, non ha bisogno di lievito. Le bollicine di aria inglobate nella miscela e trattenute dall’uovo si espandono all’aumentare della temperatura durante la cottura e formano così la caratteristica trama e consistenza soffice e spugnosa. A temperature superiori a quelle di coagulazione delle proteine dell’uovo la struttura del pan di spagna si irrigidisce e impedisce poi che, raffreddandosi, si sgonfi ritornando al volume di partenza. Altre volte può essere l’acqua ad agire da agente lievitante, trasformandosi parzialmente in vapore e creando quindi delle piccole bolle nell’impasto che si espandono per effetto delle alte temperature. Il più delle volte però è l’anidride carbonica a creare delle bolle nell’impasto che durante la cottura aumentano di volume. *Nel caso del pane irlandese viene usato il bicarbonato di sodio.... per verificare se un bicarbonato è efficace:mettete a scaldare un po’ d’acqua. Quando è arrivata all’ebollizione spegnete il fuoco e buttate nel pentolino un cucchiaino da caffè di bicarbonato. Se osserverete una effervescenza immediata allora il bicarbonato è utilizzabile. in buona sostanza dovrebbe funzionare per il tuo scopo...se può interessare: Ricetta per il “lievito chimico casalingo” 100 g di cremor di tartaro 45 g di bicarbonato 55 g di amido |
|
![]() |