Spezzatino di pollo inferno
Vi presento questa ricetta tutta dedicata a chi ama come me la cucina piccante!
L'ho fatta provare ad un persona molto critica in cucina, come può essere solo la mia ragazza :D, è mi ha assegnato un bel 10! Quindi ve la presento! ingredienti: - 250 gr di petto di pollo (tutti sappiamo le proprietà del pollo per noi sportivi :)) - 150 gr di funghi (vanno bene anche quelli in scatola purchè al naturale, i funghi sono ricchissimi diferor e zinco, inoltre agiscono come una sprta di antibiotico naturale irrobustendo le nostre difese immunitarie, hanno proprietà antinfiammatorie, tengono a bada il colesterolo il tutto per un apporto calorico irrisorio) - 150 gr di asparagi (ottimi pure quelli surgelati, ricchissimi di potassio ed acido folico ma con pochissimo sodio, combattono fortemente la ritenzione idrica) - 50 gr di pinoli (molto proteici, fosforo calcio e vitamina A a iosa, la "medicina dolce" li usa come un vero e proprio ntegratore) - olio di oliva evo - peperoncino (un vero e proprio acceleratore di metabolismo grazie alla capseicina) - curry (la curcuma che gli conferisce il classico colore giallo è un vero e proprio inibitore del cancro al colon, agisce come un potente antinfiammatorio e secondo recenti studi agisce come elisir di lunga vita per i neuroni della corteccia cerebrale.) - erbe aromatiche (io mi faccio il misto da solo, nel mixer metto rosmarino, salvia, dragoncello, origano, aglio in polvere e maggiorano e le trito tutte insieme, ma potete anche usare i misti già pronti) - una scatolina di misto per soffritto surgelato (comodo pratico e veloce :cool:) nel mixer mettete un cucchiaio di olio, un cucchiaino di curry, un cucchiaino di peperoncino, un cucchiaio di erbe aromatiche ed allungate con un bicchiere di acqua tepida. Miscelate il tutto e mettete in una ciotola piuttosto capiente. Se non avete il mixer potete usare un frullatore o molto olio di gomito battendo il tutto con una forchetta!:) Tagliate a pezzi il petto di pollo, come per fare dei bocconcini, e versatelo nella terrina con il composto fatto prima, mescolatelo bene e dopo mettetelo in un altro piatto. In una larga e capiente padella antiaderente fate scaldare un cucchiaio del composto fatto prima e fate soffriggere un pò di misto per soffritto, non appena sarà dorato aggiungete i funghi, i pinoli e gli asparagi fatti a pezzetti e fateli rosolare bene, dopodichè aggiungete il pollo facendo rosolare pure quest'ultimo. Alla fine versate tutto il composto rimanente nella padella, mescolate bene, abbassate la fiamma e coprite la padella con un coperchio. Fate cucinare per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto. Metete il tutto in un piatto e buona appetito! :) Spero vi piaccia! |
e l'inferno dove sarebbe?
|
tu provalo e poi mi saprai dire, io mi sono mantenuto cauto, ma nulla vieta di innalzare le dosi di curry e peperoncino!:D
|
l'inferno secondo me sta nel fatto che deve essere proprio una bomba di sapore:D
|
sembra buono
la prox volta se puoi metti anche una foto cosi lo vediamo anche finito :p |
Dovrei farmelo proprio giovedi sera! Metto una bella foto cosi potete vederla.
P.S. mi son dimeticato di dire che al composto bisgna aggiungere pure un cucchiaino di salsa tabasco oppure di paparika! |
Non entro in merito del sapore , ma definire i funghi "antibiotico naturale" , mi sembra inopportuno , i funghi , tutti , sono veleno .
|
Non voglio polemizzare, mi piace mantenere sempre toni molto amichevoli, ma stando alle tue affermazioni, novellino, mi sorgono alcuni dubbi...
- i miei studi di biologia sono da cestinare... - sono uno zombie, mangio funghi da una vita, mi piacciono, eppure godo di buona salute e raramente mi ammalo - nel medioevo, ( e non solo :D ), come antibiotico si usava la muffa di pane, che vedi combinazione è un fungo. Tra l'altro la penicillina che tante vite ha salvato deriva proprio dalla muffa. I funghi contengono uan sostanza, il Lentinan che si comporta come un antibiotico naturale stimolando e rafforzando il sistema immunitario. Inoltre contengono rame naturale che che oltre a fornire un effetto "quasi" antipiretico è uno dei componenti principali di globuli rossi e bianchi. |
Quote:
Funghi e molluschi contengono molti oligoelementi , ma sono anche i catalizzatori di tutte le tossine dell'ambiente in cui si sviluppano. Che poi uno li voglia mangiare per "sfizio" ben venga , ma inserirli come alimento "base" di una qualsiasi alimentazione , non mi sembra salutare . |
Par buonoooo!!!
Burn, baby, burn! Chicken infernoooooooooo Burn, baby, burn! :D |
Acidangel grazie!!:D
Novellino, scusami perchè la muffa esula? Di regola se dovessimo basare la nostra alimentazione su principi base non dovremmo andare oltre farinacei e carni rosse e bianche, alimentazione base dell' uomo di Neanderthal che per l'appunto era decisamenre priva di molti preziosi elementi. Una dieta ricca e soprattutto variegata è sinonimo di equilibrio cellulare e di oligoelementi, ovvero di salute. Non lo dico solo io :D ma anche la FAI e l' OMS. Verissimo ce il confine tra farmaco e veleno è molto labile, ma il tutto vale se parliamo di farmaci di origini chimiche, perchè in tal caso la medicina omeopatica o aiurvedica non avrebbe senso di esistere. Per esempio l'acido acetilsalicilico, (aspirina), è chimico ma oltre ai già noti effetti curativi da effetti collaterali, la belladonna per esempio ottiene quasi lo stesso effetto ma senza naturalmente tutti gli effetti collaterali dell' acido. Inoltre vorrei farti notare he la dieta mediterranea, considerata una delle più salutari del mondo, è ricca di "funghi" e "molluschi & crostacei". Tra l'altro secondo una recente ricerca l'assunzione combinata di funghi e crostacei stimola fortemente la produzione e la riparizione delle cartilagini. Grazie :) |
Quote:
P.S. L'aspirina è un derivato della corteccia del salice bianco , il principio attivo della belladonna è l'atropina . P.P.S. La glucosammina è estratta dal guscio dei crostacei |
Non inchinarti a nessuno, figurati a me. Nessuno di noi, me compreso, vale cosi tanto da meritare un inchino.:D
Vero. c'è la corteccia del salice bianco, ( cellulosa di corteccia di salice bianco per l' esattezza ), ma è un' eccipiente che riduce gli effetti collaterali del principio attivo, l'acido, eche fu aggiunto dopo che l' aspirina era già da parecchio tempo commercializzata. Difatti la "stria" di tale farmaco è piuttosto controversa :rolleyes:, e la Bayer stessa non ha mai rivelato quale fosse in realtà l' origine di tutto. L'unica cosa certa e che l'acido acetilsalicilico sembra essere fortemente imparentato con i derivati degli oppiace in particolar modo con i cocainoidi, ma non vi è nulla di certo.:D La glucosammina è estratta dal guscio dei crostacei vero, difatti è disponibile solo sotto forma di integratore, ma da sola serve ben a poco dato che ha bisogno di un legante come gli acidi grassi o o lo zinco.:D Detto questo, come dicevi tu prima, freghiamocene di tutto e godiamoci la vita, a me i funghi piaccono da morire, crostacei e molluschi li detesto e quindi "u mi manciu"! Potremmo stare a dibattere anni..lo fanni grandi studiosi, figuriamoci noi...;) la vita è una e troppo breve per non godercela. E i gusti son gusti!:D |
Mmm...
Secondo me la ricetta deve esser gustosa. Ma a parte questo tendo a quotare Novellino. I funghi mangerecci han ben poco da dare. Particolari integrazioni potrebbero avere un senso probabilmente (in precise situazioni e con precisi funghi) ma per lo più, per uno in salute possono essere considerati cibi vuoti. Nutrienti come il polistirolo e poveri in tutto. Quote:
Qua invece ti consiglio di informarti meglio, a meno che tu non volessi fare una battuta. Ci mancava che parlassi della Cicuta come pianta senza effetti collaterali ;) |
Quote:
E la usavano gli zingari dai tempi della migrazione in europa, quindi penso che la Bayer centri ben poco ;) |
Il Salix Alba lo usavano gli zingari vero, ma fu usato solo dopo dalla Bayer. Difatti la Bayer, che ai tempi aveva un altro nome, fu processata a Norimberga per la produzione della ZyclonB. Indiscrezioni vogliono che le scorte rimanenti di ZyclonB adeguatamente ed oppotunatamente trattate fuorono appunto riutilizzate. Ovvio che poi lungi da me accusare o dire maldicenze.
Per gli effetti collaterali, ovvio che anche le erbe ne hanno, ma io differenziavo tra composti organici e chimici. Per i funghi, mi spaice ma io rimango della mia ipotesi, e siccome non sono il detentore della verita', e lungi da me l' esserlo, accetto tutte le versioni contrastanti. Infine la scopo ultimo della ricetta a parte funghi o non funghi, aspririna o non aspirina è quella di essere buona, saziante e salutare. raggiunto questo raggiunto tutto!:D |
Quote:
Traduzione ora ho compreso tutto , tu sei palermitano , io dell'altro versante , mezzo messinese e mezzo catanese. Taormina Ma il "succo" è che purtroppo c'è sempre stato molto "campanile" tra Sicilia orientale e occidentale . Sperando che non ci sia un 3D inerente l'origine (e la miglior qualità) dell'arancino e del cannolo :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D ;) |
'inchia cuci' ma allora un ci fu cuosa! Arricampati che ti ni pigghiamu u cafè!
Traduzione: Ehi amico ma allora è tutto ok! Vieni che ti offrò il caffè! :D Non ci ho mai creduto al cosidetto campanilismo fra le due sicilie! W Catania, W Messina e W Palermo! E W tutto il resto della Sicilia.:D:D:D:D Diciamo che per le ARANCINE ci sono due scuole di pensiero diverse!;) |
Ale solo un appunto se posso... le carotine, i sedanini, il prezzemolino e quant'altro... tritiamoceli da soli, dai che il misto surgelato non si può sentire :D
|
AcidAngel hai ragionissimo..però quanto sono comodi.... :D
|
Anche perchè di sedano ne basta poco e al mercato se gli chiedi un paio di gambi ti infilano nella borsa un ceppo di 1mt di diametro:eek:
E poi che me ne faccio, non lo mangiano nemmeno le tartarughe:D |
pinzimonio. Di sedano, peperoni e finocchi ne mangio a quintalate anche senza condimenti in realtà.
|
Anche a me piace il pinzimonio o alcune verdure crude, ma il sedano è una delle poche cose che non mi piaciono crude.
Al massimo li posso infilare in un contenitore con acqua colorata per fare lo scienziato da scuola elementare :D |
perchè "tirano" il colore? Io per un po ho provato a fare delle rose di vari colori, con dell'inchiostro. Poi non avevo a chi regalarle, mi intristivano recise e ho smesso :D
|
Io invece avrei saputo a chi darle...solo che a furia di dare gambi di sedano mi hanno lasciato tutte:( Mi sento solo con il mio sedano:(
:D:D:D |
Quote:
Tu mi avessi offerto finocchi, peperoni e carote non ti avrei mai lasciato. Il sedano non mi piace... nei miei sollessi (non li posso chiamare soffritti.. .son fatti con l'acqua) non c'è mai :D |
il celery fa bene fidati
|
Allora incomincio a mangiarlo...anche perchè finchè non trovo una ragazza non so che farmene:D
|
Quote:
Anche io allora... finché non trovo un uomo ho il sedano. God cosa ho scrittooooo Meno male non si parlava di cetrioli... la donazione del sangue mi ha dato alla testa :D |
Quote:
Almeno un paio di iris ;) Cmq a parte le battute , w la Trinacria ;) |
Nei miei tristi "snack" pomeridiani quando volevo illudere la mia mente di fare un sgarro mastodontico tagliavo il sedano pezzetti e spalmavo nella parte incavata un pò di robiola o philadelphia light con una spolverata di pepe o peperoncino.
Lo sapete che alla fine non era neppure tanto male? :D La prosisma volta devo provarci, alla mia ragazza regalassi un mazzo di sedani finocchi e carciofi credo mi manderebeb a quel paese per direttissima!!:D:D Novellino W la trinacria sempre! Come si dice a Palermo, " a tavula è trazziera", ci partiamo dalla pasta con le sarde a finire al connolo ed iris!:D |
iris?
|
Quote:
|
ahahahh :D :D :D
|
Vedi Liborio...
noi siciliano, gente enogastronomicamente molto evoluta, abbiamo fatto un- arte della cucina! La nostra rosticceria non e' il tramezzino:( o la focaccina :confused: o la baguette:eek:.... Noi abbiamo il calzone, il rollo, l' arancina, il crostino, la mattonella, il pizzotto, la pizzetta, la ravazzata, lo spiedino, la rizzuola e la rizzuola, ( ma l' elenco non si ferma qui potrei continuare per ore ):D L' Iris che prende il nome, non lo direste mai eh?, dalla famosa opera di Pietro Mascagni, e un dolce dalla morbida pasta simile ad una briosce che può essere fritta o infornata e che al suo interno contiene un ripieno di crema di ricotta e scaglie di ciccolata fondete. Infine il tutto viene spolverato da zucchero a velo e cannella. Il nirvana delle papille gustative :D |
è meglio che non venga giù, a meno che non debba prender dei kg...mi è venuta fame solo a sentirli nominare ( e la metà non so nemmeno cosa sono :p ) poi i siciliani/e che ho conosciuto sono maledettamente accoglienti e "premurosi" nel farti mangiare se sei loro ospite. Tipiche situazioni nelle quali devo slacciarmi i pantaloni dopo mangiato per respirare :D
|
Quote:
|
Diglielo novellino, questo è solo il cibo da asporto! :D Premesso che poi di questi nomi che ho detto esistono le "varianti" con diversi metodi di cottura e/o ripieni....
Vogliamo partire con e pietanze serie? Non con gli stuzzichini... Ora capire quanto sia maledettamente difficile seguire un dieta in sicilia? :D Liborio per noi è una questione di "onore" !:D Ci teniamo che il nostro ospite se ne vada innamorato di noi e che possa decantare le nostre lodi! E poi ci offendiamo molto ma molto ma molto seriamente se non mangi TUTTO quello che ti propiniamo. Un volta una mia carissima amica di Roma è venuta trovarmi, e dire che cmq a roma mangiano bene, e m,i disse "non ho più fame, ho quasi la nausea non riesco a smettere...." :D |
Premetto che ho letto solo il post iniziale ossia quello della ricetta..dico solo..è in pentola e sto aspettando che sia cotto alla perfezione..per ora si sente un profumino delizioso :cool::) non vedo l'ora di assaggiarlo :D
|
Grande Albyyyyyyyyyyyyyy!!!!!!!!!:D
Voglio il parere!! Perchè non gli fai una foto è la posti? :D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013