![]() |
![]() |
|
(#1)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 7,232
Data registrazione: Jun 2006
Località: perugia
Età: 40
|
![]() Sugli albumi... per la Grande Fuga ;)Quote:
la natura NON ci da proteine senza grassi. il tuorlo è parte fondamentale dell'uovo e l'alto valore bio dello stesso è dato da albume+tuorlo, tanto per capire l'importanza del rosso ![]() |
|
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,141
Data registrazione: Apr 2009
Località: Roma
Età: 36
|
![]() Piccolo OT: Ste maledette intolleranze bisognerebbe aprire un post con le ricette per chi ha intolleranze ed allergie. ![]() Chiuso OT: Dai il prossimo raduno FU lo trasformeremo in un concorso culinario |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 36
Data registrazione: Aug 2011
|
![]() Riprendo questo post per chiedere un consiglio sulla cottura di albumi con avena. Oggi ho provato a fare così: ho messo a scaldare una padella antiaderente con un cucchiaio di olio d'oliva, un pizzico di sale e un pò di peperoncino, poi ho messo gli albumi e subito dopo l'avena. Mi è uscita una pappetta gommosa un pò difficile da mandare giù, vorrei avesse + gusto. Ho letto poi che l'avena si cucina con l'acqua, che significa? Inoltre và messa a bagnomaria anche quella in polvere? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Quote:
L'avena (quaker, pronta per la cottura perché già farina) va' cotta con l'acqua, è vero. Per farla con gli albumi segui alcuni passaggi, e la puoi fare in tre modi: tegame (sul fuoco, ma è il modo peggiore o meglio quello in cui viene tipo minestra anziché tortino), microonde (buona e velocisssima) , forno elettrico (non proprio velocissima ma come gusto è la migliore. Tegame: Prendi la tua avena e mettila nel tegame con un po' di acqua calda, accendi il gas e gira continuamente aggiungendo mestolate di acqua calda che l'avena assorbirà come fosse un risotto ma assumendo consistenza morbida. A questo punto aggiungi le uova che avrai avuto cura di sbattere in un piatto con sale, spezie a piacimento e se ti piace (io lo gradisco moltissimo e ce lo metto sempre, soprattutto se faccio la preparazione al micro o al forno, perché sembra pizza) pomodoro a cubetti e cipolla finemente tagliata. Butta in tegame, gira finché non è cotto l'uovo e poi aggiungi olio evo a crudo. Microonde: Metti avena e acqua calda in un piatto, gira bene. Rimarrà un po' liquido ma non importa. Aggiungi albumi e spezie e gira ancora. Metti in microonde il composto coperto a max potenza, indicativamente 5 minuti per 40g di avena e 200g albumi, dipende da quanta acqua deve assorbirsi. Forno elettrico: Stesso procedimento fatto per il microonde. Più calda è l'acqua che metterai nell'avena (indicativamente 3/4 di bicchiere per 40g di avena) e più si assorbirà. Mi raccomando gira molto bene prima di mettere in una teglia e poi nel forno, perché l'avena tende ad abbozzarsi. In forno elettrico considera mezz'ora a 180 gradi, già caldo. Il passaggio con l'acqua è fondamentale per trasformare qualsiasi preparazione a base di avena, dolce o salata, in porridge. Spero di esserti stata utile. ![]() |
|
|
![]() |