Presa carpea
Salve ragazzi :)
Di recente ho letto un'articolo interessante su questo tipo di presa che viene utilizzata principalmente dei panchisti orientali e che permette di avere il bilanciere molto più in linea con polso e avambraccio dando così migliori "sensazioni" stressando molto meno i polsi...(ovviamente bisogna farci l'abitudine, un po come la presa ad uncino nello stacco) Per chi non sapesse di cosa sto parlando vi allego un'immagine per mostrarvi di cosa si tratta e la differenza con la presa classica.... ![]() La linea Blu rappresenta la presa "standard" mentre quella Rossa la carpea... Questo tipo di presa permette anche di avere i gomiti più aperti e decisamente più in spinta dato che praticamente abbiamo gli avambracci ruotati maggiormente verso l'esterno... Anche rippetoe consiglia una presa simile per la press anche se forse meno "estremizzata" che di recente stavo provando prima ancora di scopreire che si chiamasse in questo modo e che fosse fattibile anche per la panca.. Da alcune riprese che mi sono fatto durante ma military press la posizione del bilanciere rispetto a polsi e avambracci è migliorata parecchio e immediatamente... Questa è una foto tratta dal terzo libro di Rippetoe Starting strength ![]() Cosa ne pensate?? qualcuno l'ha mai usata e ha dei feedback?? Grazie :) |
Ma non va in intrarotazione l'omero così?
|
Quote:
Per quanto riguarda invece l'uso di un bilanciere, che costringe ad una posizione rigida, bisogna valutare eventuali meccanismi di torsione, non ne ho esperienza ed al momento non sto facendo esercizi di distensione per poter confrontare e dire la mia, quindi il buon senso mi suggerisce che ci deve essere un certo comfort o almeno l'assenza del sorgere di dolore. Un aspetto sul quale invece sono titubante è negli esercizi balistici, come il jerk, dove anche una flessione palmare contribuisce nell'impulso finale (pensa il getto del peso). |
Io la uso da parecchio (da settembre, dopo la lettura di the bench is the bench), pensando fosse la vera presa della panca, ma le mie performance non fanno testo. :c
Non c'è introrotazione, più che altro si intraruota il polso. La sensazione è di tenere il bilanciere su pietra, la presa è più propriocettiva dell'altra, è più un spingi, mentre la classica è più un tieni. Di contro è meno ignorante dell'altra, ci si perde un pò di tempo per settarsi e se non settata ci si ritrova a fare quella normale senza accorgersene. |
Quote:
Quote:
Il paragone con la presa ad uncino per quanto riguarda "l'adattarsi" calza a pennello... Ovvio che se una presa simile causa vero e proprio dolore o fastido diventa controproducente ma soprattutto la cosa più probabile è che si stia sbagliando qualcosa..... Per la spinta verticale Rippetoe propone tale presa solo per la Military press, per quanto ho letto non accenna a tale utilizzo per altre alzate soprattutto le olimpiche..... Questo ad esempio è un video di un panchista giapponese che usa la presa carpea 2013.2.10 All Japan bench Press Championships --Shinji Ueda 340Kg -- - YouTube Quote:
|
Senza saperlo credo di usarla da una vita :eek:
|
:D ora almeno ha un nome.... Feedback particolari a riguardo??? :)
|
Ciao Shade,
Quote:
Ho invertito questi due pezzi del tuo intervento perche'mi pare che racchiudano i due aspetti piu' importanti. Certo, mettere la sbarra piu'in diagonale rispetto al palmo della mano consente al polso di assumere una posizione piu' vantaggiosa. Il vantaggio pero' non e' gratis. Come tu fai giustamente notare, con quella presa cambia la posizione degli avambracci ed anche dei gomiti, che finiscono leggermente piu' avanzati e aperti rispetto a quello che succede con una presa normale. Tenere i gomiti in quella posizione richiede un certo sforzo aggiuntivo, ed un buon controllo dei muscoli del dorso, che finiscono con il fare un lavoro molto simile a quello che svolgono nel setup della panca. Last but not least, in quella posizione bisogna arrivarci, cosa che magari non e' possibile fare da subito perche'manca la flessibilita' necessaria. Tutto questo per dire che la presa carpea e' molto efficace ma, come la presa ad uncino che tu menzioni, richiede un po'di lavoro, specie se va a sostituire una presa diversa gia' consolidata nel tempo. Buona giornata. PS E comprati 'sto libro! |
Concordo in pieno :)
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013