FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Pure Strength (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/)
-   -   Bench press e individualità... (http://www.fituncensored.com/forums/pure-strength/23719-bench-press-e-individualita.html)

Shade 16-03-2013 03:52 PM

Bench press e individualità...
 
In questo periodo la panca mi sta facendo letteralmente impazzire, sto cominciando ad odiarla :D e pensare che era il lift che preferivo, ora odio tutti e tre i big :D

Mi spiego meglio cercando di farla breve. Nella panca ho essenzialmenre 2 problemi: sono asimmetrico perchè ho (credo da piccolo) una leggera scoliosi e i gomiti mi si aprono inesorabilmente a percentuali vicine al massimale (molto vicine) facendomi finire fuori spinta...

Asimmetria: avendo questa leggera scoliosi una spalla è leggermente più alta dell'altra, fortunatamente anche se sono senza maglia nn si nota chissà che (bisogna proprio farci attenzione e saperlo) ..
Il punto è che quando stringo e abbasso le scapole la dx scende e ruota più della sx, questo porta nel momento in cui sono al petto con il bilanciere ad avere il braccio dx più aperto e ruotato del sx (questo accade anche senza carico in piedi davanti allo specchio mimando un'ipotetica panca)... Se ne deduce che stando più aperto il dx si sobbarchi più carico rispetto al sx e la spinta sia più difficoltosa...
Nel tempo sono riuscito a limitare quanto più ho potuto questa asimmetria ma eliminarla è impossibile per limiti prettamente "strutturali"

I gomiti che finiscono fuori spinta: penso che un po dipenda sempre dal primo problema...
Quando sono al petto con carichi alti (su un massimale di 135kg parliamo dai 120kg in su) o dopo aver macinato parecchie ripetizioni (con la stanchezza accumulata insomma) i gomiti durante la ripartenza tendono ad aprirsi finendo fuori spinta.. Fin quando il carico resta gestibile il bilanciere sale ugualmente (come ad esempio con i 120kg) ma superata una certa soglia tutto cambia....
A carichi alti è proprio palese, soprattuto quando fallisco un'alzata si vede perfettamente che nel momento in cui tento di uscire dal petto il primo movimento è l'aprirsi dei gomiti :mad: ..... per quanto mi sforzi di "chiuderli", di spingere quanto più possibile tenendoli sotto il bil nella migliore delle ipotesi sbarellano e la chiudo...


L'unica soluzione che ho trovato a questi 2 problemi è cambiare totalmente l'impostazione della mia panca... Partendo dal presupposto che so bene come si fa panca e che "cambiare" mi da nn poche noie, nn vedo altre soluzioni se nn quella di emulare una panca con gomiti più chiusi e bil che finisce abbastanza in basso....
Ho già fatto delle prove con 120kg e rimago decisamente in spinta con l'asimmetria che si riduce drasticamente....
Considerando queste "individualità" se così si possono definire cosa ne pensate?? HELP :D sto impazzendo :D hahahaha


Ps: vorrei emulare una panca simile a questa (dal min 2:40)

High Bar, Bench, SLDL - 13/03/2013 - YouTube

Grazie a tutti e buon fine settimana :)

lawrencetb 16-03-2013 04:09 PM

Domanda: sei sicuro di non farti troppe seghe mentali? Voglio dire, a me sembra più un deficit tecnico, che è "normale" salti fuori a % vicine al massimale. Poi voglio dire, 135kg su 80kg di peso (anche meno se non sbaglio) sono un carico di tutto rispetto e importante. Allenandoti da solo io penso sia fisiologico che leggere asimmetrie e altri difetti saltino fuori. Ma è solo la mia opinione :)

Shade 16-03-2013 07:24 PM

Per quanto riguarda i gomiti potrei anche darti ragione mentre sull'asimmetria purtroppo nn dipende da errori tecnici ma strutturali, lo conferma il fatto di notare tale asimmetria anche a vuoto davanti allo specchio mimando la panca.
Questo problema si accentua quanto più tento di stare "largo" dato che la dx riesce a stare più bassa e ruotata della sx, si riduce invece quando chiudo i gomiti avvicinandoli maggiormente al corpo e spingendo riescono a mantenere sempre la stessa posizione ...

Per il carico putroppo nn mi soddisfa affatto, già un 140kg sarebbe diverso e al mio peso ci statebbero tutti...

Cosa ne pensate dell'esecuzione in video?? Potrebbe essere la soluzione ai miei problemi considerando quanto espresso poco sopra?

Andrew 16-03-2013 10:19 PM

Prova a fare dei video di come la fai ora e di come vorresti farla.

Shade 17-03-2013 10:09 AM

Ecco il video :) sono stati fatti in giorni differenti, il carico è uguale per entrambe le esecuzioni ovvero 100kg...
È da tenere conto che è la prima volta che provo un'esecuzione come nel secondo video quindi è sicuramente migliorabile....

Tecnica panca a confronto - YouTube

Quello che si nota subito è una riduzione del room, se ci fate caso i gomiti scendono molto meno e nn ero nemmeno inarcato al massimo ....

Prof77 17-03-2013 12:50 PM

Ciao Shade, riesci a fare una ripresa dall'alto o dalle spalle con le due tecniche?

Shade 17-03-2013 01:10 PM

Si riesco a farla tranquillamente dall'alto, da dietro nn riesco perchè ho poco spazio... Se faccio in tempo scendo oggi a fare qualche serie di panca :D così filmo tutto

Guardandole così qual'è la vostra prima impressione???

Shade 27-03-2013 07:25 PM

Riuppo questa discussione per aggiornamenti :)

Alla fine sono giunto alla conclusione che la via di mezzo è sempre la migliore :D o almeno in questo caso lo è...
Dopo varie prove e grazie a una chiacchierata con spike :D sono giunto alla conclusione che l'importante è trovare un'esecuzione funzionale che mi permetta di spingere bene e di essere quanto più simmetrico possibile quindi l'esecuzione che rispettava al meglio questo parametro è quella che vedete in video

Avevo provato prese più larghe, anche al massimo consentito ma se è vero che il room si accorcia è anche vero che ci spingo meno (almeno io), in questo modo dovrei invece sfruttare bene anche i tricipiti su cui lavoro assiduamente ;)

New technique bench - YouTube

Ps: nella ripresa dall'alto ho posizionato il piede sx più dietro del dx ecco perchè sono leggermente spostato verso dx sulla panca :/ devo farci attenzione...
Ovviamente devo lavorarci ancora (come sempre -_-) però se va almeno ho risolto un problema...

Che ne pensate???

INDIO79 28-03-2013 02:46 PM

Ciao Shade,
Sono interessato alla discussione perché ho il tuo stesso problema peggiorato da una scarsa mobilità scapolo omerale.
ora a che distanza tieni gli indici e quale sono le indicazioni emerse con Spike?

Shade 28-03-2013 02:55 PM

Tra gli indici ora ci sono 70cm esatti.
Spike mi disse proprio di trovare una via di mezzo tra gomiti aperti o troppo chiusi che mi permettesse di essere meno asimmetrico possibile...
Dopo svariate prove questo è il risultato :D

greatescape 28-03-2013 04:09 PM

Ah allora esistono le individualità nella panca :D
Quando lo dicevo io non esistevano

Shade 28-03-2013 05:50 PM

Ma questo lo dico io :D mica altri

INDIO79 28-03-2013 05:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 407488)
Ah allora esistono le individualità nella panca :D
Quando lo dicevo io non esistevano

Great,giusto per non confondere nessuno,qua parliamo di individualità personali dovute a problemi strutturali,scoliosi con asimmetrie delle spalle.

gian90 28-03-2013 07:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da INDIO79 (Scrivi 407503)
Great,giusto per non confondere nessuno,qua parliamo di individualità personali dovute a problemi strutturali,scoliosi con asimmetrie delle spalle.

e quanti sono quelli "perfetti"?

spike 29-03-2013 12:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 407510)
e quanti sono quelli "perfetti"?

gian, il problema è quanti sono quelli imperfetti?
e quanto questa imperfezione è rilevante?

in palestra mia in questo momento 28 fanno panca nello stesso modo, 1 la fa un po' diversa e 3 non la fanno. Questo perché sono io a decidere: quando sono entrati in palestra, per come la pensavano, ognuno sembrava avere un numero di cromosomi diverso.

greatescape 29-03-2013 03:24 PM

mi ricordo quando si parlava della larghezza della stance che qualcuno faceva ottime panche con stance più stretta se ne dicevano di tutti i colori.
beh certo poi seguiti in modo continuato dal vivo è un' altra cosa che cosi su un forum.

gian90 29-03-2013 04:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 407606)
gian, il problema è quanti sono quelli imperfetti?
e quanto questa imperfezione è rilevante?

in palestra mia in questo momento 28 fanno panca nello stesso modo, 1 la fa un po' diversa e 3 non la fanno. Questo perché sono io a decidere: quando sono entrati in palestra, per come la pensavano, ognuno sembrava avere un numero di cromosomi diverso.

siamo d'accordo se parliamo di persone seguite...
per curiosità, cos'hanno i 3 che non la fanno?

doom64 30-03-2013 01:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 407624)
mi ricordo quando si parlava della larghezza della stance che qualcuno faceva ottime panche con stance più stretta se ne dicevano di tutti i colori.
beh certo poi seguiti in modo continuato dal vivo è un' altra cosa che cosi su un forum.


Pero allargando la presa puoi ridurre il rom isolare meglio i pettorali e quindi caricare di piu

Shade 30-03-2013 02:05 PM

Non è proprio così, se è vero che da un lato allargando la presa accorci il room è anche vero che sovraccarichi maggiormente le spalle (soprattutto la parte anteriore) e che sfrutti pochissimo i tricipiti che svolgono cmq un ruolo importante in questa alzata

Nella panca con maglia la presa larga in genere è la scelta migliore in quanto riesci a sfruttarla meglio in quel modo, da raw salvo eccezioni ovviamente (come nel tuo caso ad esempio) la presa un pochino più stretta dovrebbe essere meglio...
Ad esempio la mia presa attuale è 2 dita più stretta rispetto a quella massima consentita in gara...

doom64 30-03-2013 02:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 407775)
Non è proprio così, se è vero che da un lato allargando la presa accorci il room è anche vero che sovraccarichi maggiormente le spalle (soprattutto la parte anteriore) e che sfruttipochissimo i tricipiti che svolgono cmq un ruolo importante in questa alzata

Nella panca con maglia la presa larga in genere è la scelta migliore in quanto riesci a sfruttarla meglio in quel modo, da raw salvo eccezioni ovviamente (come nel tuo caso ad esempio) la presa un pochino più stretta dovrebbe essere meglio...
Ad esempio la mia presa attuale è 2 dita più stretta rispetto a quella massima consentita in gara...

Devo darti ragione,infatti da quando ho allargato la presa sento sempre delle fitte alla spalla sinistra tipo impigment.Prima spingevo stretto(72)ora sto a 79 e mi sembra di spingere meglio,xche riesco a incordare meglio il dorsale anche se nn uso piu i tricipiti,vedremo se supererò il mio massimale con meno difficoltà della stretta..

Shade 30-03-2013 03:25 PM

Be 72cm non era stretta come presa, io ora tra gli indici ho 70cm più o meno..
Tu hai un'ottima mobilità e tra arco e presa larga hai davvero un room cortissimo che ti avvantaggia parecchio (seguo spesso i tuoi video ;) ), quindi se senti di poter continuare con questa presa senza problemi sarebbe da stupidi non sfruttarla, però se mai ti dovesse creare fastidi maggiori, stringerla un po nn ti toglierebbe kg a mio avviso.....

Nel mio caso invece anche se riesco a mantenere un arco decente non mi avvicino nemmeno minimamente al tuo (invidia :D) e tra le varie prove questa "formula" che ho postato nel video sembra (non voglio cantare vittoria troppo presto) la migliore per me considerando tutti i vari motivi spiegati precedentemente (simmetria, spinta di tricipiti ecc ecc)

spike 03-04-2013 11:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 407641)
siamo d'accordo se parliamo di persone seguite...
per curiosità, cos'hanno i 3 che non la fanno?

scoliosi e danni importanti al cercine


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:36 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013