Allora secondo te quelli che contano anche i grammi di quello che mangiano perdono solo tempo?o lo fanno per migliorare le loro prestazioni?
|
Quote:
1) perchè sono interessati anche alla composizione corporea (vedi BBers) 2) a livello prestazionale quando si è più verso il limite del proprio potenziale. |
I BBers ad esempio nel periodo invernale stanno in ipercalorica per aumentare i carichi e quindi di conseguenza i muscoli. Durante il periodo invernale il loro BW aumenta e conseguentemente anche i loro carichi..perchè non c'è dubbio che in ipercalorica la forza aumenta tantissimo..E i BBers oltre ad avere i muscoli alzano anche dei bei carichi..
Fossi in te un pensierino a sistemare l'alimentazione lo farei, perchè senza pappa buona non si va da nessuna parte |
Quote:
|
Quote:
Buona giornata. |
Quote:
Ma all'inizio secondo me è importante, poi certo che se uno mangia poco le deve assolutamente aumentare |
Se posso darti un consiglio,dalla mia esperienza prima cominci con l'età a fare panca meglio è xche credo sia l'esercizio che piu guadagna dal livello ormonale che uno ha da giovane(ma questa è solo una mia teoria).Io per esempio con 3 anni di thai boxe e 1 anno di forza eplosiva di pesi facevo gia 90 kg di panca a 19 anni.Poi devi sfondarti di complementari:croci,parallele,pectoral,pull over etc...Per me ha funzionato cosi 5 sedute abc modello weider(8 anni fa x me esisteva solo quello).Il primo stallo l'ho avuto sui 110,fino a quando nn ho imparato la respirazione.La tecnica è fondamentale x aumentare il carico.
Io ancora oggi nonostante alzo quasi il doppio del mio peso,sto ancora modificando la mia tecnica.. |
Quote:
A me invece pare che molti atleti comincino al contrario: partono contando il grammo, e poi fanno progressi lenti perche' semplicemente non mangiano abbastanza. Buona giornata. |
Intanto voglio ringraziare tutti per aver partecipato.
Poi volevo dire che mi avvicino di più all'idea di Prince, nel senso che i dettagli si possono anche sistemare più avanti, ora devo solo assicurarmi che il peso sulla bilancia sia in costante aumento. E poi logicamente come suggeriva Doom, ma come mi è stato consigliato un po' da tutti la tecnica è fondamentale. Un saluto a tutti |
Quote:
|
Quote:
Poi certo che la tecnica è fondamentale ma quella la perfezionerai con il tempo, e poi non mi pare che tu abbia sta tecnica così inguardabile. Prison ma tu quanto sei alto? |
Quote:
Ad un atleta molto sovrappeso che comincia non raccomanderei due litri di latte al giorno. Ad uno come Prison invece almeno un litro si. In entrambi i casi, dopo qualche mese rivaluterei la situazione. Ad un certo punto uno raggiunge un BW oltre il quale non e' piu' molto produttivo spingersi. Buona giornata. |
Quote:
|
Ciao prison perchè non dai un'occhiata qui? Secondo me (qualche volta sbircio il tuo diario) il problema potrebbe risiedere in una programmazione troppo "certosina".
Poche ripetizioni per la massa, tante ripetizioni per la forza? ~ RawTraining.eu ;) |
Quote:
scusate, ma a quale sport vi state riferendo? :confused: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013