Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Pure Strength
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#4)
IronPaolo IronPaolo Non in Linea
Psycho Lifter
 
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 57
Predefinito 20-03-2008, 11:19 PM


Ciao a tutti!
Grazie di aver letto il pacco ah ah ah

Devo dire che il tutto è una semplificazione di problemi complicati, come sempre in biomeccanica.

Il messaggio che volevo dare è questo (che avete ben compreso eh): un conto è "strappare" nell'esecuzione, un conto è sviluppare una velocità o una accelerazione.

Chi strappa non ottiene niente. Non ci vogliono gli integrali, ma questi aiutano. Perchè si creano dei picchi di forza impulsiva che si scaricano, necessariamente, da qualche parte e perciò ci si fa male, senza ottenere assolutamente nulla.

Differente è accelerare un peso o muoverlo velocemente a velocità costante. Nel weightlifting il dinamismo è d'obbligo, ma non è che ci si fa male. E' parte dell'esercizio o,se si vuole,è fare le cose correttamente. Mentre se si fa un curl strappando, si sbaglia perchè l'esercizio si fa in altre maniere.

Variando la velocità di esecuzione di un esercizio varia la spesa energetica, ma,come fatto notare, il legame è molto lasco. Lo scopo è "stimolare ed esaurire". Devo coinvolgere più fibre possibili, devo farlo per più tempo possibile. Se rallento volontariamente in maniera incredibile l'esecuzione ma uso un carico bassissimo... che ho coinvolto? Per questo il superslow funziona per un po' poi ci si fa due palle enormi...

Per il dispendio energetico, anche qui la semplificazione è gigantesca. Sicuramente 12x70% è ben più impegnativo che 3x90%, i bilanci energetici non ci aiutano. Ma 50x50% è ancora più dispendioso!

il problema è che 12x70% non coinvolge le stesse fibre del 3x90%. Ma 3 rip non ti permettono un esaurimento delle fibre coinvolte. Meglio sarebbe 6x1x90%

Ma se io tengo troppo questi carichi, mi brucio il SNC. E così via in un turbine di cose complesse

Queste cose vanno prese per quello che sono: una formalizzazione a posteriori di qualcosa che già si sa a priori

Però sono interessanti perchè, ad esempio, è facile vedere che una variazione apparentemente lieve del tempo di esecuzione di una ripetizione porti ad un consumo energetico molto superiore. 0.5 secondi di pausa nel punto più difficile rendono lo stesso esercizio brutalmente diverso.

Non sono questi calcoli che lo dimostrano, ma i numeri permettono di avere la percezione del "quanto".
Rispondi Citando
 
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0