Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Pure Strength
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Prof77 Prof77 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,178
Data registrazione: Sep 2011
Località: Veneto
Età: 48
Predefinito Primo approccio allo Sheiko - 25-11-2011, 03:24 PM

Primo approccio allo Sheiko


Ciao a tutti
Ho finalmente quasi concluso il ciclo russo (mi manca la settimana di scarico e poi il test dei massimali), ma con la testa sono già al dopo e devo dire che gli allenamenti di Sheiko mi hanno sempre affascinato molto, anche se me ne sono sempre tenuto alla larga.
Ora ritengo che sia giunto per me il momento di provarli. Come prima cosa ho cercato di raccogliere un po' di informazioni da vecchi post sull'argomento qui su Fituncensored. I consigli generalmente erano questi:
  • gli schemi si usano di solito nell'ordine 29, 37, 32: due programmi a volume crescente seguiti da uno a intensità maggiore terminante nella simulazione della gara;
  • gli esercizi vanno eseguiti esattamente come si trovano nel programma: vietato tagliare serie o esercizi pena il fallimento del programma;
  • ogni singola ripetizione va eseguita come in gara, ponendo enfasi soprattutto sulla massima esplosività nella concentrica;
  • è inutile aggiungere esercizi come le trazioni, in quanto la sola panca piana, eseguita correttamente, allena a sufficienza anche i dorsali;
  • i massimali di riferimento vanno mantenuti per tutti e tre i mesi di allenamento: il miglioramento in un esercizio non si misura in kg aggiunti ma nell'aumento della velocità di esecuzione.

Detto questo (correggetemi pure se ho sbagliato o dimenticato qualcosa) mi piacerebbe avere qualche feedback da parte di chi si allena o si è allenato in questo modo. In particolare mi piacerebbe sapere:

1. Quali sono le criticità del metodo? C'è qualche fase del programma che richiede maggiore attenzione/impegno?

2. E' necessario svolgere un programma preparatorio per non rimanere subito schiacciati dal volume o già il 29 ha quel minimo di gradualità che permette di affrontarlo da subito (lo affronterò subito dopo il ciclo russo)?

3. Quali sono i pregi e i difetti del metodo? O meglio, perché secondo voi ne è valsa la pena di utilizzarlo?

Grazie a tutti per le risposte


Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0