Quote:
Originariamente inviato da Gianlu.....
solitamente di complementari se ne fanno sempre troppi.... pensando che servano quando invece sono limitanti andando a togliere energie sfruttabili negli esercizi principali.
i migliori complementari imho sono quelli che vanno ad ossigenare e rigenerare i tessuti. quindi esercizi fatti in pieno range articolare ad alte ripetizioni e con bassa intensità percepita. utilissimi a scopo antiinfortunistico e anche molto validi per massimizzare la massa magra (occhio, non mi riferisco al pompaggio)...
sono contrario invece ai complementari "di potenziamento"... il lavoro pesante deve essere solo specifico e si fa con gli esercizi fondamentali o varianti molto strette.
questo in generale imho.
|
Si gianlu,quelli che ho postato sono tutti i complementari che considero,effettuandoli tutti ma a ruota.In una sessione dove ci sono già due fondamentali aggiungo solamente 3 complementari (addominali compresi).