8-Week Basic Strength Plan
Girovagando su T-nation mi sono imbattuto su questo nuovo articolo che mi sembra molto interessante, un piano di 8 settimane in split per aumentare massa e forza:), non il solito programmino senza progressioni o con volumi eclatanti da pro bombati :D:D:D, insomma mi sembra fatto bene.......
T NATION | 8-Week Basic Strength Plan Cosa ne pensate????? per chi sarebbe adatto questo tipo di programma (penso un intermedio) e in che fase???? Grazie:) |
dal mio piccolo, non piace: non c'è multifrequenza, che è fondamentale per l apprendimento del gesto, e per dare uno stimolo costante di "crescita". troppe ripetizioni (mediamente) e troppo alto il balzo della percentuale nell esercizio (15% lo vedo troppino).
io non la farei |
1 Allegato(i)
Ho sistemato il link postato da Shade in .pdf , per renderlo piu' leggibile ( lo allego )
Secondo me è fattibile , impegnativo il giorno delle gambe . |
Io non ci vedo nulla di che...è una normalissima progressione lineare "carica peso e scarica volume". Inoltre per i fini del titolo, per la forza, la monofrequenza non è non è l'ideale e questo penso sia assodato
|
un pò banale e troppo scontato come programma..un ragazzino che legge muscoli e fitness per trovare l ispirazione avrebbe + fantasia...secondo me neanche chi l ha inventato ha mai provato....mi chiedo come facciano a fare articoli su certi allenamenti..non ha un bel niente di scientifico..
|
Forse sarebbe il caso di capire che non sono quelli i posti dove si trova la roba valida, almeno per la performance.
Concordo, anche un ragazzino riesce a metter in piedi quel programma. |
Quote:
direi per un intermedio/avanzato di buone doti genetiche, che si ponga fini di miglioramento non legati alle gare o che sia tranquillamente off season e quindi non abbia competizioni dietro l'angolo. Considerando che parli di " split per massa e forza", già la definizione ti rende l'idea di un ibrido, che non prevede una specializzazione ma piuttosto una sostenuta preparazione generale. Siccome al mondo siamo in tanti, la stagione di allenamenti è lunga e potrebbe divenire monotona, inoltre gli stimoli, gli interessi e gli obiettivi sono diversi, per me può andare; "conditio sine qua non" è che - come sempre - ti domandi perchè lo fai e cosa vuoi ottenere. Se poi invece il discorso non lo facciamo in ambito generale di "pure strength" ma strettamente di PL, allora la faccenda è diversa. Occorre prevedere - a mio modo di vedere - settimanalmente almeno una sessione in più per le alzate principali, dividendo magari tra le sedute i diversi mezzi allenanti (es. le board presses dalla bench classica) per poter ripetere più frequentemente gli stimoli e aumentare magari il volume su ciascun mezzo scelto; eliminare alcuni orpelli non specifici e - soprattutto, sempre a mio avviso - capovolgere la successione tra le serie a intensità moderata e quelle più intense a basse reps. e cioè, a titolo di esempio: 1/2x3x85% + 5x5/8xnnn e non il viceversa. Questo ovviamente perchè non saremmo più interessati al pre-stancaggio, come avrebbe potuto essere in altri differenti contesti. Ciao :) |
Si mi ero dimenticato di scrivere la cosa più importante praticamente :D:D:D ovvero che sto parlando di un contesto NON da "pure strength" da PL agonistico (insomma per chi fa gare) ma di un contesto dove si ricerca esattamente una forma ibrida cioè un compromesso tra buona forza (usando esercizi multiarticolari come panca squat e stacco e una certa progressione) senza tralasciare il contesto massa/estetico........ insomma penso si sia capito cosa intendo.....
|
Hai sbagliato sezione allora :D!
|
Ma una sezione intermedia non esiste :D:D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:29 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013