Gianlu..... |
29-11-2010 07:29 PM |
Quote:
Originariamente inviato da gladionar_lakon
(Scrivi 242234)
la multifrequenza se hai una tecnica del scarsa è necessaria..anzi vitale...se invece fai 250kg di squat raw come enrico o 220 di panca raw come cinghiale ci vogliono meno allenamenti per far recuperare legamenti tendini muscoli e sistema nervoso...e ti assicuro che se arrivi a 220 di panca vuol dire che allenamenti e alzate ne hai fatte quindi la tecnica ce l hai...e puoi permetterti di fare allenamenti + specifici con maglie e corpetti e con pesi + pesanti con minore frequenza.....poi naturalmente ci sono persone che crescono anche con la monofrequenza...ma non per tutti è così ..anzi penso per la maggior parte..
|
cmq ci sono top lifter che fanno panca e squat 6 volte a settimana, quindi non è detto neanche che quando arrivi a determinati risultati devi per forza diradare (anzi è più frequente il contrario)...
insomma, dipende molto dal tipo di programmazione....
certo un principiante con un solo squat a settimana ci tira fuori molto poco semplicemente perchè non ha la capacità di "spremersi" a tal punto da rompere l'omeostasi con un solo allenamento.
mentre un atleta di molta esperienza può farcela.
idendico discorso vale per il volume. un principiante non può allenarsi con volumi troppo bassi e intensità conseguentemente alte perchè appunto le sue intensità saranno basse in ogni caso. non è in grado di generare reali alte intensità per una questione soprattutto di snc e reclutamento mu. di conseguenza con volumi troppo bassi il principiante ci tira fuori poco se fatt su base costante
mentre un avanzato può anche minimizzare il volume e massimizzare l'intensità. perchè è in grado di generare intensità davvero alte e "controllate"
|