weightlifting e powerlifting: differenze
Premesso che gli esercizi sono diversi: quali sono i risultati sulla "modellazione" o "costruzione" del fisico ?
Il fisico di un WL è diverso da quello di un PL ? in che distretti muscolari? entrambi possono essere usati come allenamento simil BB? perchè quando sono entrato in Fu mi sono stati consigliati i tre multiarticolari Squat-Panca-stacchi e non Slanci-strappi ecc? domanda pratica ed esemplificativa: se ad es Shade invece che concentrarsi su esercizi simil PL in questi 3 anni si fosse concentrato in esercizi simil WL il suo fisico oggi sarebbe diverso? in che modo? grazie in anticipo |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Zac, aggiungo che non si fa WL per il fisico e l'estetica.
Venivo da un allenamento con i pesi convenzionale e nei tre anni dedicati esclusivamente al WL ho perso pettorali e quasi tre centimetri nella circonferenza delle braccia ma di sicuro ho guadagnato in cosce e schiena :). |
Ciao Zac, :)
Io personalmente faccio esercizi simil PL accompagnati da complementari (anche se pochi) in stile BB a pompaggio ecc da circa 1anno (non 3:)) in totale sono 4 anni che mi alleno, tre anni fatti in palestra con le classiche schede in 4x8 e roba simile e 1 con i grandi multiarticolari imparandoli da zero.....:) Riguardo all'aspetto fisico credo che il metodo che seguo io sia il più proficuo per quell'aspetto, diciamo che e' un coniugato dove si micsa un po di tutto:D Se avessi fatto WL credo che sarei stato decisamente diverso, io la pesistica la vedo proprio da competizione pura, non so se puo' sposarsi bene con esercizi "ausiliari"..... Anche se ammetto che a me il WL affascina tantissimo, e imparare a fare una girata senza finire all'ospedale mi piacerebbe:D:D:D |
fare WL per fini estetici è utopistico perchè ci vuole davvero troppo tempo per diventare decentemente bravi da usare carichi decentemente alti che diano risultati estetici rilevanti....
insomma se il fine è solo estetico non è di sicuro la soluzione ottimale... ciò non toglie che i pesisti di alto livello abbiano il fisico migliore in assluto imho... |
beh basta che ti fai un giro sui wl che gareggiano a livelli alti per vedere i vari tipi di fisico
il vero wl certi esercizi non li esegue tipo la panca come è stato detto pero penso che ci sia sempre il discorso genetica ed individualità in un fisico un mio amico che gareggiava wl aveva sviluppato un ottimo fisico sopratutto gambe e dorso, in seguito trapezi e un po' tricipiti per avere un idea chiara dovresti vedere una squadra e piu persone pero e non solo uno questo vale anche per il pl, se vuoi vedere i fisici da pl devi guardare piu persone e non la singola ... ci sono altri sport dove puoi vedere ottimi fisici, tipo ginnastica asrtistica, salto dal trampolino ecc |
Si Gianlu ma ad alto livello entra in gioco anche altro, il doping domina.......
|
Quote:
|
PL
YouTube - Konstantin Konstantinovs Tribute http://theswole.com/swole/wp-content...stantinovs.jpg WL YouTube - + 105 CL&JERK Men Junior World Championships Bucharest, ROU weightlifting 12.06. - 21.06.2009 http://www.chidlovski.net/liftup/ima...letes/b991.jpg http://images.beijing2008.cn/20080123/Img214238658.jpg Ma questi sono "mostri" :D Nelle categorie "inferiori" ( solo come peso) si possono vedere altri "tipi fisici" , nei super massimi ovviamente ogni cosa è estremizzata( anche se in effetti Konstantinovs non è un super massimo , gareggia tra i 125 ed i 140 :D e di stacco ha fatto 426 kg senza cintura e le classifiche scrivono anche "drug tested") |
Quote:
Ancora ancora questo può essere ottenuto dagli esercizi di powerlifting che sono i medesimi del bodybuilding (dagli esercizi, ma non dai metodi), ma il WL sicuramente no dato che gli esercizi hanno una velocità esecutiva incredibilmente maggiore. |
Dubito fortemente che un clean and jerk con un peso all'80% del proprio massimale eseguito 20 volte di fila in stile rest pause non produca effetti sulla muscolatura...
|
Quote:
Io dubito si riesca a fare 20 volte di fila un clean&jerk con l'80% in RP se proprio andiamo a vedere, ma immagino siano dettagli. Un lavoro puramente WL, se uno ricerca l'ipertrofia non va bene. Ma metterci in mezzo esercizi da BBer significherebbe rovinare la programmazione per il WL e sarebbe piuttosto BBing con esercizi da WL, cosa che nessuno vieta di fare naturalmente, anche se dubito che con un allenamento simile si possa raggiungere un livello di tecnica lontanamente sufficiente. |
se ti vuoi togliere dubbi dovresti farti un giro tra le varie squadre e non guardare come ho detto le individualità
|
m'ero perso la parte del confronto. Quoto con great e aggiungo: guarda quelli del tuo livello.
I forum sono pieni di gente che dice.. faccio nuoto che "allarga" e fa venire un fisico definito etc... peccato che tutti guardino i nuotatori olimpionici! Se guardi i nuotatori della domenica del tuo livello ci sono anche i panzoni che galleggiano e vanno avanti e indietro solo per la forza delle onde :D |
eh si, si guardano sempre i campioni o quelli grossi e fatti bene della disciplina presa ad esempio
bei fisici come ho detto io li vedo anche in quelli di ginnastica artistica e tuffi dal trampolino :p |
|
Quote:
|
Si Lion ma vedi, il problema di inizio è se si possa ottenere risultati tipo Shade facendo WL, e Shade fa allenamenti tipo PLing da 1 anno, non da 10 anni.
L' allenamento da PLing è più vicino a quello da BBing rispetto a quello da WL. Probabilmente anche un pallavolista avanzato ha un buon fisico, ma non è la strada migliore per ottenerlo nella stragrande maggioranza delle persone. |
Infatti non ho detto che sia la strada migliore,ma cambiare metodiche di allenamento può fare capire fino a che limite può reggere il proprio fisico,evitando il fattore noia che per chi non è motivato fortemente può essere d'ostacolo.
|
Ok, la domanda di partenza però era questa
Quote:
Che poi possa essere interessante provare qualcosa di diverso posso essere d'accordo, sulla noia no,fosse per quello io farei sempre e solo Squat Panca e Stacco cercando di cavarne qualcosa senza annoiarmi. |
Quote:
cmq è sbagliato prendere ad esempio "una" persona bisogna prendere ad esempio le categorie di gente normale che si allena non campioni e non dopati allora si avranno le risposte |
Ok, verissimo che shade non fa allenamenti da PLing puri, anche se anche ai Pling che non siano avanzati si consigliano molti coplementari.
Quote:
|
Considerate che parlate con uno che di integratori non ha la benchè minima intenzione di prenderli....nè proteine ramificate,nè BCAA nè creatina ecc...
|
Quote:
|
io però sono convinto che esercizi come quelli dei pesisti olimpici accoppiati a esercizi da pl e da bb diano un grosso stimolo alla crescita..ad esempio le girate al petto messe nel wo della schiena.
|
Quote:
Quindi,se dovessi dare una risposta secca al quesito,si,gli esercizi di WL avrebbero permesso a shade di migliorare anche a livello di massa,con l'accuratezza di essere sotto l'occhio di un istruttore preparato.E Per me migliorerebbe anche se li imparasse ora. Quote:
|
Quote:
Quote:
![]() Rimaniamo sul teorico per favore, che io non ti ho tirato in mezzo e chiedo sia fatto il contrario. Rimaniamo tranquilli che litigare su un forum è da depressi della domenica e anche se è domenica cerchiamo di non diventare depressi. Si stava parlando dell'utente o comunque di atleti del nostro livello quando ho parlato dell'impossibilità del RP, se poi per ogni risposta dobbiamo metterci in mezza il superatleta allora non ha senso nemmeno parlare, ti pare? Se uno ti chiede ogni quanto fare il massimale tu gli dici raramente oppure 3 volte al giorno perché era l'allenamento tipo di uno come Naim Suleymanoglu? Secondo me poi se uno è un avanzato, di qualsiasi sport, vuol dire che non ne fa altri.. mi pare abbastanza ovvio. Ce lo vedi un bb pro a fare clean&press in rest pause per l'ipertrofia? O un PL a fare alle macchinette 7x10 di pump + stretching? O un WL? Io poi sono il primo a dire che gli esercizi e le tecniche del PL (e relativamente quelle del WL) andrebbe adottate anche altrove. Come dice gladionar la girata la vedo molto bene in ambito BB, solo che la componente tecnica richiesta è più alta di alcuni set di trazioni o di un rematore bilanciere e se non c'è nessuno che te la insegna bene sarai sempre limitato in quell'esercizio. Siamo (credo la maggior parte, escluso gladionar!) amatoriali nulla ti vieta di mischiare tutto, io per primo lo faccio con il PL... ma facendo come sto facendo io non mi sto specializzando in nessuna delle discipline che pratico, faccio PL, rawtraining, un pò di bodybuilding, nuoto e a volte corro, mi piace semplicemente allenarmi e altri che fanno come me hanno lo stesso risultato.. ma alla fine è quello che ricerco.. essere fortarello in più cose senza essere veramente forte (dunque nemmeno leggermente competitivo) in nessuna di queste... Non sarò mai chissà che nuotatore o corridore, al momento, facendo così, non sarò mai veramente competitivo nel PL... se volessi diventare forte in una di queste pratiche dovrei concentrarmi su una di queste. Ma ciò non significa che non si possano sviluppare tutte. |
bè.animato come forum questo...........
cmq quoto leviatano nel suo discorso.. |
Quote:
Quote:
Purtroppo io sono solo quello che ha iniziato ad allenarsi da 1 anno,non ho capacità sovrumane per cominciare queste attività senza insegnamenti,in particolar modo,di un istruttore con esperienza decennale e che abbia raggiunto in gara Pl un totale di 720 Kg e che abbia praticato pure Wl.Credo possa ritenersi atleta avanzato o sbaglio? Se poi eguagli il termine superatleta con avanzato,vuol dire che non c'e' più distinzione fre genetica e ambiente... Quote:
Quote:
|
ma a me sembra talmente scontato il discorso...
è ovvio che gli allenamenti da WL fanno aumentare muscoli. e tanto. di più che gli allenamenti squallidi che fanno il 90% dei palestrati della domenica però per fare WL ed arrivare ad un livello decente ti fai un mazzo assurdo per anni tutti i giorni. in proporzione sprechi tempo ed energie se il tuo unico scopo è estetico! quindi non è sicuramente la soluzione ottimale!!! fare squat panca e stacco invece è molto più semplice, ottieni risultati in tempi minori con meno impiego di tempo ed energie. insomma qualunque bodybuilder soprattutto se natural dovrebbe fare squat panca e stacco. nessuno invece si sognerebbe di imparare strappo e slancio per aumentare la massa!! anche se la massa te la farebbero aumentare |
Io voglio dire: il WL non è che sia specifico per la massa muscolare (altrimenti si chiamerebbe bodybuilding), ma del resto basta vedere già come gli esercizi da gare (i 2 esercizi) mettono in moto sì moltissimi muscoli, ma ne lasciano al tempo stesso indietro molti altri.
Ci sono variabilità individuali notevoli, ma è chiaro che un WL avrà dei quadricipiti ed una schiena come sviluppo muscolare di altissimo livello. non è indispensabile imparare gli esercizi.. io però avendone la possibilità, gli attrezzi per farli e qualcuno che li insegni, li imparerei volentieri, sono ottimi per sviluppare potenza in tutto il corpo, per un bber possono anche essere armi "in più" , purtroppo il fatto che in pochi li sappiano fare è dovuto sia al costo dlel'attrezzatura che alla preparazione, che necessita tempi lunghi ed un istruttore qualificato che ti segua spessissimo :p |
Quote:
Che gli esercizi di WL/PL vengano utilizzati anche nel BB è sotto gli occhi di tutti. Lo stacco ad esempio, è un esercizio globale, non è un esercizio per un settore specifico, eppure nel bodybuilding è strausato il giorno della schiena. Se vuoi allenare i dorsali concorderai che c'è qualcosa di ben più specifico e ben meno dispendioso di energia, ma ciò non toglie che sia un ottimo esercizio da usare. Stesso discorso applicabile anche ad altri esercizi, come la girata e il C&J. Milo che lo utilizza molto, da quanto ho capito, gli esercizi ha portato la sua esperienza in merito, che direi conti più di molte parole. Stesso discorso per Shade, che non conosco quindi non saprei dire e pure per me. Mai cresciuto tanto (seppure non in tutti i distretti, i bicipiti in particolar modo) quanto nel periodo in cui praticavo esclusivamente powerlifting, conosco altri invece che con queste metodiche sono addirittura peggiorati. La cosa principale da dire era che non si deve guardare il caso singolo, perché dubito che Zac abbia le stesse caratteristiche fisiche di Shade. Ognuno deve, tentativo dopo tentativo, trovare gli esercizi e ancora più importante, le programmazioni, che si addicono di più al proprio fisico. |
Quote:
|
vedi che basta capirsi? :D
|
Poi è fondamentale cambiare spesso metodica:non si può sempre effettuare un ciclo di forza,si rischia di sovrallenarsi e di rompersi in mille pezzi...per cui quando si comprende che tirare al massimo può essere rischioso,giova passare a una programmazione che comporti più volume e minore intensità.
|
e quando invece si comprende che "fare forza" non vuol dire tirare al massimo, si evitano di scrivere inesattezze banali...;)
|
eheh,in parte hai ragione (ma in parte!!) :D
|
eilà il mio post ha attirato molti interventi e pareri a quanto pare...bene, bene, il confronto se intelligente è sempre costruttivo
chiedo scusa a shade per averlo "tirato in ballo" ed anche per aver detto delle inesattezze sul suo conto: il fatto è che per me è un po' un riferimento in quanto ad applicazione e risultati e perciò......... concordo sul fatto che non si può generalizzare ne parlare per assolutismi....comunque una idea me la sono fatta mercoledì prox andrò ad allenarmi presso la pesistica udinese e vediamo che sensazioni ed impressioni ho... peccato che non fanno PL comunque...peccato che in tutta la regione non esiste una palestra in cui si faccia PL perchè qualcuno non suggerisce a Enrico PL e a Cinghiale PL di cambiare vita e venire ad aprire una palestra di PL in Friuli ? :):) anche per Doc sarebbe più vicino venire qua piuttosto che a Roma !!:D:D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013