![]() |
![]() |
|
Pure Strength Weightlifting, Powerlifting e tutto ciò che riguarda la pura forza.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Pure Strength |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Advanced squat #5 – Ciò che semini raccogliPrima di leggere questo articolo mi sono fatto molte domande relative alla tecnica di esecuzione dello squat. A queste domande ho trovato risposta (e ad altre che non mi ero posto) leggendo questo bellissimo pezzo! Ti ringrazio molto. P.s. Cerco un programma free che mi permetta di guardare nel dettaglio i miei video per ricavare fotogrammi da poter confrontare e individuare meglio errori e miglioramenti, al momento uso window movie maker ma ha dei limiti. Qualche consiglio? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Psycho Lifter
Messaggi: 1,687
Data registrazione: Jun 2005
Località: Arezzo
Età: 56
|
![]() Grazie Milo, troppo gentile! Un programma per rivedere i filmati... Puoi scaricarti SkillCapture di Video4Coach, è gratis e acquisisce video da varie sorgenti. Io lo uso con SkillSpector per digitalizzare i punti delle clip. E' un po' macchinoso. Poi ci sono Dartfish o CSwing, che però paghi... però con il torrent... Se invece vuoi una soluzione banale banale, con il Media Player Classic o anche con il quicktime puoi mandare avanti il video passo passo e poi copia-incollare il fotogramma dove vuoi. Alla fine, io faccio così. x Spike: è una di quelle cosette che sto scrivendo ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Grazie a te. Mi sono ripreso durante l'esecuzione dello squat frontale, ho studiato il movimento prendendo come riferimento i modelli da te descritti. Per quanto sono riuscito a vedere dalle mie (r)i(m)prese, e basandomi sulle mie sensazioni, ho dedotto che la partenza dal basso è critica (ma và?!). Per cercare di emulare “the perfect squat”, con una generazione quanto più contemporanea delle coppie (nelle forze muscolari delle articolazioni coinvolte), la mia partenza dalla buca non può che essere lenta, faticosa e controllata ma appena salgo avverto un’aumento graduale della facilità chiudendo senza interruzioni (per questo credo che si possa trovare vantaggio dall’uso di catene-elastici e pausa in basso, ma solo quando l’esecuzione perfetta è consolidata e il punto più difficile è proprio l'inizio dal basso). Credo che the perfect squat sia quanto di più efficace possa esserci per costruire gambe e forza reale e penso che fallire la ripetizione significa (quando il carico supera le capacità di produrre forza) rimanere fermo nel punto basso senza salire neppure di un cm. Da qui è facile cadere in “the real squat” per allontanarsi più o meno rapidamente dalla buca andando indietro con il femore (solo per ritardare l’incontro romantico con il punto critico) ma allo stesso tempo aumentano anche i rischi di degradare in “the dangerous squat”. Aggiungo due riflessioni personali: 1) penso che nello squat, in particolare quando usato come esercizio esterno alla competizione (nel mio caso come un complementare), si debba ricercare la perfezione esecutiva (anche se i carichi allenanti diminuiscono) tuttavia nel caso di un weightlifter, che esegue un clean & jerk, nella risalita dalla girata completa comporterebbe un tale dispendio di energia da rischiare di penalizzare la spinta, ecco perché i sollevatori olimpici si allontanano il più in fretta possibile dalla buca. 2) Nel powerlifting è possibile mirare ad un perfect squat avvantaggiandosi del ritorno elastico di fasce e costume per dare inerzia alla risalita e mantenere la distribuzione coordinata delle forze muscolari che agiscono attorno alle articolazioni interessate. E' molto più difficile da raw! |
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 841
Data registrazione: Apr 2005
Età: 61
|
![]() Quote:
Puoi fare anche tracciati del movimento |
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,537
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() |
|
![]() |