Gianlu..... |
22-05-2010 09:36 PM |
Quote:
Originariamente inviato da Yashiro
(Scrivi 196057)
A mia sensazione sì, i tricipiti lavorano di più rispetto alla versione che proponi, che mi pare una normale panca piana solo a mani più strette (come del resto dici dall'inizio) ma è appunto un'alternativa alla panca piana classica, invece io la uso solo come esercizio di potenza per i tricipiti. Alla tua maniera certo spingo molto di più, ma alla fine è una normale panca e sento molto anche il petto, a questo punto rimango con la classica se devo scegliere tra due fondamentali quasi equivalenti.
|
si capisco il discorso. infatti io la uso per migliorare la panca
il ragionmento fila m non so se conveniente, cioè io penso che un multiarticlare qualunque esso sia vada fatto nel modo biomccanicamente più favorevole e quindi che consenta di mettere più peso e non pensando a porre enfasi su un determinato muscolo.
per far quello ci sono i monoarticoari
insomma panca inipendente dalla presa va fatta sempre nello stesso modo, csi come le parallele vanno fatte nella maniera migliore (non cercando enfasi su petto o tricipiti)
perchè fare la panc stretta ponendo enfasi sui tricipiti (e quindi facendo un movimento globalmente sfavorevole) è come se facessi lo squat a gambe strette ponendo enfasi sui quadricipiti... non lo vedo affatto utile
|