Serie alternate di esercizi simili
Mi chiedo se possa esserci una qualche efficacia nell'alternare serie di due esercizi diversi ma simili nell'attivazione della stessa catena muscolare.
Ad esempio nel mio caso front e back squat (in stile olimpico): faccio una doppia di front, dopo un breve recupero una doppia di back squat, poi ritorno al front squat e così via. L'intenzione in questo caso è quella imparare a tenere il busto meno inclinato nel back squat. Lo stesso si potrebbe fare alternando good morning e back squat (stile powerlifting) per una maggiore attivazione della catena posteriore. Altro esempio può essere una distensione su panca presa stretta alternata con presa regolare (per imparare a tenere i gomiti più stretti e/o attivare maggiormente i tricipiti). Naturalmente senza lavorare a cedimento e con diverse serie da poche ripetizioni. Cosa ne pensate? |
nn alternerei mai back e front per la differenza di peso tra i 2 esercizi.
potrebbe essere una sorta di serie a "vantaggio meccanico" una sorta di superset dove si parte dall'ex + difficile per poi fare quello più facile con lo stesso peso.. GM e back, mai e poi mai. troppa stanchezza a livello lombare. |
pero un back squat in superserie con un hack squat inverso è ottimo come esercizio e i muscoli delle gambe lavorano in maniera differente
ma le doppie sono serie o ripetizioni ?? cmq dal mio punto di vista fare superserie sullo stesso muscolo è buono (empre nell'ottica di variare) poi se vuole provare serie alternate perche no pero per imparare devi fare quel movimento e basta altrimenti ti stanchi e non sei concentrato un conto è pensare di fare un allenamento per una serie di motivi un altro è per imparare la tecnica o migliorarla |
Quote:
Io ho un front pari a circa l'85% del back (squat), li posso alternare nelle serie di avvicinamento e poi finire allenando il back. Per greatescape, per doppie intendo le ripetizioni. Io lo intendevo proprio come metodo per migliorare la tecnica del back squat (in stile olimpico) e non come stimolo muscolare. Good morning e back squat è forse un esempio inapropriato per il concetto che voglio spiegare. P.s. Ma perchè i weightlifter fanno il back squat se il front è più funzionale alla risalita dalle girata? |
penso che sia meglio dedicargli un giorno a uno un giorno all'altro allora
|
io faccio spesso nello stesso giorno front e back, ma alternalrli non credo sia una soluzione ottimale.
i wler fanno entrambi ;) |
io non alternerei 2 esercizi del genere.... anche considerando il tuo obiettivo specifico. farli entrambi invece è quasi doveroso imho
come ti ho scritto dall'altra parte ricercare verticalita nello squat è cosa buona (anzi buonissima) ma la catena posteriore deve essere attivata al massimo sempre. ti credi che chi fa WL non attiva al massimo la catena posteriore? viceversa credi che chi fa powerlifting tenga la schiena molto più in avanti? forse un tempo.... guarda i video degli ultimi mondiali ipf e noterai che la verticalità è tutto.... certo poi ci sono persone e porsone. non tutti hanno leve ottimali pe uno squat funzionale molto verticale.... bisogna trovare un compromesso consiglio generale, allarga le ginocchia |
D'accordo, ho deciso di alternare i due stili in allenamenti diversi e proverò ad allargare le ginocchia, oltretutto ho una buona mobilità di anca in abduzione.
Eseguo lo stacco con la schiena iperestesa, secondo voi nella seduta di questo mi conviene allenare il front o il back? Prima o dopo lo stacco? |
front prima dello stacco, ma sistemicamente (anche in % di intensità) devi sentirlo più leggero, cura invece la profondità
|
Quote:
Pensavo di allenarmi a giorni alterni, 3 volte a settimana, alternando queste due sequenze di esercizi: Prima seduta - Back squat Seconda seduta - Front squat - Stacco |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013