io non ho alcun dubbio che tra uno che fa braccia + squat e uno che fa solo bracia dopo 2 anni il primo ha braccia doppie del secondo.....
cmq è vero per il test. allora dai su su 2 gemelli volontari!!:D |
Quote:
|
Quote:
fanno stacchi, panca, trazioni e pure croci, dips bicipitini e tricipitini vari se prendiamo lo sheiko originale |
No ma infatti,
dico che a parità di lavoro distribuito, l'attenzione sui fondamentali vedo che tende ad aiutare anche indirettamente. Però ci sono altri fattori: 1.maggior scientificità dell'allenamento 2.più attenzione tecnica 3.reclutamento. ecc. Insomma, è un discorso un po' dubbio. |
io non vedo dove possano essere i dubbi...
lo squat e gli esercizi pesanti che attivano contemporaneamente molti muscoli stimolano maggiormente sotto il pofilo ormonale. quindi più oprmoni e più stimolo generale anche ai muscoli minori. che allenati a pari modo crescono di più. e qua fila anche il discorso del reclutamento. maggiore reclutamento -> maggiore stimolo ormonale -> maggiore ipertrofizzazione anche a livello generale parlando come mangio.... poi è ovvio che se uno allena solo le braccia cresce di più se ci aggiunge lo squat (che direttamente non le allena) |
secondo me un'altro aspetto importante sta nel fatto che allenandosi con esercizi pesanti (squat, stacchi) e migliorando quindi il profilo ormonale si puo' mangiare di piu' vista la condizione piu' "anabolica" con tutti i vantaggi che ne conseguono..
|
e se invece dei tre big, si toglie soltanto lo squat (perchè non hai l'attrezzzatura giusta) ma ci si dedica anima e core alla panca e allo stacco, secondo voi lo stimolo sulle gambe è abbastanza per farle crescere in massa e forza???
sentivo parlare spesso della full body meno high tech come panca + stacco (oppure lento+stacco ancora meno high tech) |
La squat-fobia :D alla panca nessuno rinuncia anzi la prima cosa che comprano è panca e bilancere eheh
Nemmeno io in palestra ho l'attrezzatura, abbiamo solo il MP eppure faccio squat libero tranquillamente con 130 kg :D |
Quote:
|
Quote:
poi è chiaro.... sogno il prima possibile la possibilità di avere una panca come si deve, senza supporti, messa dentro un bel rack. e allora raggiungerei la pace dei sensi. |
Gli esercizi più redditizi sono quelli coordinativamente più complessi e sono quelli che danno transfert maggiore su altri esercizi meccanicamente più semplici. Ad esempio lo squat dà molto sullo stacco e la panca dà molto sul military press, mentre lo stacco non dà molto allo squat e così via. Questo perché coi movimenti complessi si apprende la generazione di forza sotto il vincolo di un controllo profondo di coordinazione ed erogazione delle forze. I movimenti più semplici non aiutano nell'esercizio in cui la coordinazione richiesta è maggiore.
Chissà perché nessuno rinuncia alla panca... C'è sempre l'alternativa: front squat, squatlift... meglio di niente. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013