Box Squat
Ciao a tutti, sono un neofita dei pesi ( mi alleno da 3 anni) ho 43 anni peso 68 kg e sono alto 1,75
Effettuo 3 full body la settimana che iniziano una volta con lo squat e uno volta con lo stacco da terra. effettuo lo stacco con 6 x 6 x 125 kg pausa di 2' e 30'' tra le serie ( sto provando un ciclo russo) e lo squat sotto il parallelo con 6 x 3 x 85 con pausa di 1'(sigh! so che è scarsino) in un allenamento buffer Vi chiedevo se per migliorare la tecnica dello squat ( ma anche dello stacco) e di conseguenza migliorare i carichi non potesse avere senso introdurre nel terzo allenamento della settimana invece dello squat o dello stacco, una sessione di box squat. Grazie a tutti anticipatamente e buon allenamento Doc |
dipende dal tuo livello tecnico di squat
se hai un buono squat io ti consiglierei l'allenamento per squat 2 volte la settimana (quando non fai stacco) e una volta la settimana (quando hai la lowerbody più fresca fai anche del box squat -magari come ultimo esercizio così hai recuperato lo squat- come complementare anche in 6x3 o 6x2....piazza un 10% meno di carico comincia con un box sopra il parallelo e quando ne sei padrone lo abbassi sempre più fino ad arrivare alla profondità del tuo squat Se la tecnica è scarsa il lavoro è diverso, ci vorrebbe un video ma non escluderei di aprire ogni allenamento con qualche serie di box questa è la mia idea...se interviene ado sei apposto:) |
Grazie Spike
La mia tecnica di squat non è sicuramente buona (uso i quadricipiti e non i glutei e i femorali), volevo introdurre il box squat proprio per questo , solo che per farlo in aggiunta a squat o stacchi devo usare carichi poco impegnativi (attualmente faccio un poco di box squat come riscaldamento dello squat). Io mi riprendo con una videocamera quando mi alleno per potermi confrontare e correggere però è una videocameara con dentro una piccola cassetta e non una memoria digitale (non so se si dica così?),e non so come trasformarla. grazie doc |
Ciao Doc,
Quote:
Non e' uno scherzo. Un metodo che ho visto usare per insegnare ad usare glutei e femorali all'uscita della buca e' il seguente: - si fa assumere all'atleta la posizione di partenza, gambe larghe e piedi in fuori, senza sbarra. - lo si fa accovacciare, con i palmi giunti davanti al petto ed i gomiti a contatto con l'interno delle ginocchia. - poi gli si appoggia una mano aperta sul fondo schiena, in zona sacrale. La mano spinge verso il basso, non troppo ma in maniera avvertibile. - a questo punto, si chiede all'atleta di spingere via la mano, verso l'alto. non all'indietro, ma dritta verso l'alto. C'e' un solo modo per spingere la mano verso l'alto partendo da questa posizione, ed e' quello di spingere con in fianchi. Il movimento deve partire dal fondoschiena, e quindi da glutei e femorali. Ripetendo alcune volte questo esercizio si forma ben presto una sequenza di comandi mentali ed una memoria del gesto che poi puo' essere usata nell'esecuzione dello squat. L'esercizio e' molto efficace per chi comincia, e non ha alcuna idea gia' consolidata di come fare squat. Spero possa esserlo anche per te, che hai gia' molta esperienza. buona serata, |
Mi sto trovando bene col box. Sicuramente ti aiuta a squattare più wide ed a trovare una migliore tecnica se hai problemi ad andare in fuori con le ginocchia ed a spingere con la giusta tecnica. Chiaro che come lo squat normale il box va imparato e fatto nella giusta maniera
|
Grazie IlPrincipebrutto ,
Solo lusingato dal fatto che hai scritto che ho molta esperienza, ma temo di averti tratto in qualche modo in errore, il mio problema è proprio l' inesperienza, io mi alleno da solo in taverna. Perciò il tuo suggerimento mi sembra interessante, costringerò mia moglie a mettermi una mano sul sedere quando faccio allenamento. grazie ancora buona serata a te Doc |
Ciao Doc,
Quote:
Buona giornata, in bocca al lupo con il tuo squat. |
Ciao IlPrincipebrutto
Dato che mi alleno da solo, gli unici parametri che ho sono quelli che leggo di IronPaolo, EnricoPL , Cinghiale PL etc persone con moltissi anni di esperienza e massimali impressionanti, è anche per questo che mi considero un principiante. Comunque di nuovo grazie Doc |
Ciao Doc,
Quote:
Il ciclo russo e' uno schema che mi pare vada oltre, e sia piu' adatto ad un atleta il cui organismo richiede una gestione piu' sofisticata degli stimoli e dei recuperi. In ogni caso, principiante o no la conclusione non cambia: bisogna darci dentro. :-) Ancora in bocca al lupo con il tuo squat, buona giornata. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013