Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Antò Antò Non in Linea
Ruan
 
Messaggi: 1,806
Data registrazione: Mar 2005
Località: catanisi sugnu
Età: 43
Invia un messaggio via MSN a Antò Invia un messaggio via Skype a Antò
Predefinito 31-07-2007, 08:19 AM

proteine in massa


Quote:
Originariamente inviato da Shura Visualizza Messaggio
Nessuno ha detto che le iperproteiche "causano" danni nefro-epatici.

Di fatto diete iperproteiche in una situazione di disfunzione nefro-epatica causano complicazioni non di scarso rilievo.

Considerato che un soggetto nella media non può monitorare day by day la sua situazione organo-funzionale, non vedo perchè superare una soglia dimostratasi assolutamente sufficiente per garantire i fenomeni di ipertrofia muscolare, rischiando così di trovarsi un bel giorno nelle peste.

Vorrei tener presente che fenomeni di disfunzione epatica e renale sono statisticamente tra le patologie più manifeste nel nostro paese.
finquando ci troviamo in un bilancio energetico positivo nn c'è motivo di superare i 2gr x kg, ci siamo e sono d'accordo. Il problema sorge quando ci troviamo in una situazione di deficit calorico, la quota proteica deve salire, nn puoi tamponarla con i carboidrati.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
Shura Shura Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 801
Data registrazione: Mar 2005
Età: 42
Predefinito 31-07-2007, 09:04 AM


Quote:
Originariamente inviato da Antò Visualizza Messaggio
finquando ci troviamo in un bilancio energetico positivo nn c'è motivo di superare i 2gr x kg, ci siamo e sono d'accordo. Il problema sorge quando ci troviamo in una situazione di deficit calorico, la quota proteica deve salire, nn puoi tamponarla con i carboidrati.
Per quel che mi riguarda in ipercalorica si può stare tranquilli, tranquilli anche a 1,3-1,5 g / kg massa magra.
Non ne serve di più e lo dico sia per cultura teorica che per esperienza pratica.
Chiaramente se mi metti davanti un professionista si può anche andare sull' 1,8.


In definizione il problema è mooolto meno grosso di quanto sembri. Finchè ti alleni il corpo percepisce l'assoluta necessità di minimizzare il turnover anche con quantità di 1,8-2 g ( 2,2 per professionisti in questo caso ).
Se offri una media quantità glucidica e bombardi in momenti ideali catabolizzi una sega sul lungo tempo.

E' ovvio che volendo fare un breve ciclo in cheto ( breve! ) si può salire a 2,5 anche nel caso di un dilettante, ma proprio per la ricerca di quel determinato comportamento metabolico utile a favorire la perdita di tessuto adiposo.

Molto sta nella scelta dello stimolo dettato dal training.




"scusate ma c'e' differenza in base alla fonte di proteine ... cioe proteine che derivano dal latte o da altri cibi fanno meno male rispetto a altre ???"

E' inutile entrare in discorsi metabolici se nemmeno sai cosa è una proteina. Dai un occhiata, anche minima, su un testo di Biologia.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0