FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Fruttosio ai pasti (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/6347-fruttosio-ai-pasti.html)

Mimmolino 13-10-2008 10:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 72823)
Tu insisti a volerlo proporre ma confondi il glicogeno muscolare con quello epatico!

In Ipo si avrà riduzione del glico muscolare,non è detto altrettanto per quello epatico!


Post allenamento è utile solo in caso di sport aerobici a lunga durata.


Cercherò di essere più preciso... se effettuo un allenamento molto intenso, dalla durata di un ora e mezza circa, allenandomi con i pesi, ed essendo in ipocalorica, diciamo per essere ancora più precisi in metabolica. Cioè sto sempre con le riserve di glicogeno ridotte. Durante l'allenamento con i pesi non vado ad intaccare anche il glicogeno epatico?
Oppure il glicogeno epatico viene utilizzato soltanto durante il catabolismo notturno e dopo lunghe sessioni di aerobica?
Cmq da come ne parli si evince che tu il fruttosio lo sconsigli a tutti, in qualsiasi contesto.;)

Devilman 13-10-2008 10:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da deimos (Scrivi 73453)
Ciao e grazie della risposta quindi si potrebbe dire in linea di massima ke il fruttosio va sempre evitato insieme ad altri carbo.....


Esatto,motivo per il quale la frutta è ottimale negli spuntini.

massiweb 13-10-2008 10:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 73480)
Cercherò di essere più preciso... se effettuo un allenamento molto intenso, dalla durata di un ora e mezza circa, allenandomi con i pesi, ed essendo in ipocalorica, diciamo per essere ancora più precisi in metabolica. Cioè sto sempre con le riserve di glicogeno ridotte. Durante l'allenamento con i pesi non vado ad intaccare anche il glicogeno epatico?
Oppure il glicogeno epatico viene utilizzato soltanto durante il catabolismo notturno e dopo lunghe sessioni di aerobica?
Cmq da come ne parli si evince che tu il fruttosio lo sconsigli a tutti, in qualsiasi contesto.;)

In effetti, da quando ho letto questa discussione, non ho più mangiato frutta. :o
Ho persino lasciato andare a male un paio di banane che avevo in casa, e non ne ho più comprate! :o :eek:

Devilman 13-10-2008 11:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da Mimmolino (Scrivi 73480)
Cercherò di essere più preciso... se effettuo un allenamento molto intenso, dalla durata di un ora e mezza circa, allenandomi con i pesi, ed essendo in ipocalorica, diciamo per essere ancora più precisi in metabolica. Cioè sto sempre con le riserve di glicogeno ridotte. Durante l'allenamento con i pesi non vado ad intaccare anche il glicogeno epatico?
Oppure il glicogeno epatico viene utilizzato soltanto durante il catabolismo notturno e dopo lunghe sessioni di aerobica?
Cmq da come ne parli si evince che tu il fruttosio lo sconsigli a tutti, in qualsiasi contesto.;)


Sono necessarie circa due ore di attività aerobica per svuotare le riserve di glico epatico,il quale viene utilizzato gradualmente man mano che il glico muscolare diminuisce.

Gli ex ad alta intensità come i pesi tendono a preservare maggiormente le scorte di glicogeno rispetto all'aerobica,ragion per cui non vedo necessità di assumere fruttosio nel BB mentre invece è un must negli sport come il ciclismo e la corsa.

Io sconsiglio l'assunzione di fruttosio sotto forma di integrazione mentre reputo fondamentale il consumo di 1/2 frutti negli spuntini,anche in regimi low carb.

Questo perchè la frutta ha mille pregi che non sto ad enunciare,l'assunzione di fruttosio ha mille svantaggi che abbiamo già detto.

La metabolica è un regime dietetico che non condivido.:)

silver 13-10-2008 11:52 PM

Considerando cio' che è gia' stato detto circa l'assunzione di fruttosio -o meglio di frutta- come unica fonte energetica,quindi senza che si ingerisca nello stesso spuntino o pasto altre fonti di glicidi,un altro piccolo accorgimento potrebbe essere anche quello di consumare,in momenti come la colazione,prima la frutta e dopo il resto della colazione.

Devilman 14-10-2008 08:19 AM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 73521)
Considerando cio' che è gia' stato detto circa l'assunzione di fruttosio -o meglio di frutta- come unica fonte energetica,quindi senza che si ingerisca nello stesso spuntino o pasto altre fonti di glicidi,un altro piccolo accorgimento potrebbe essere anche quello di consumare,in momenti come la colazione,prima la frutta e dopo il resto della colazione.


Può avere piccoli vantaggi fare ciò,considerando il contenuto di fibre ma non saranno sostanziali.:)

Acciuga 30-10-2008 04:15 PM

questi due articoli di T-nation sono abbastanza esplicativi:
The Evils of Fructose
Fructose Wars


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013