![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 939
Data registrazione: Jun 2007
Località: Torino
Età: 56
|
![]() Nuovo programma alimentare/integrativo Alex69Gian, l'apporto proteico effettivamente è altino e sto valutando di abbassarlo ulteriormente magari attestandomi sui 2gr/Kg di massa magra... ... giusta osservazione ... |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 939
Data registrazione: Jun 2007
Località: Torino
Età: 56
|
![]() Quote:
Thank's Gius, credo che mi stabilizzerò sugli 1,8gr/Kg massa magra x poi ritornare in iperproteica prima dell'estate come ho fatto quest'anno seguendo la low-low carbs ... Lunedì sentirò anche quello che mi dice Umberto Miletto in modo da buttare giù il piano definitivo ... ... grazie x i suggerimenti costruttivi ... ![]() |
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
||
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#5)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 939
Data registrazione: Jun 2007
Località: Torino
Età: 56
|
![]() Quote:
Quote:
![]() |
||
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Alex, la dieta sembra ben progettata, ma come sai la devi provare e vedere se funziona come ti aspetti. L'unica cosa che non mi piace e' l'assunzione di tutta quella vitamina C, che ad alte dosi puo' dare problemi, pero' se per ora non hai noie continua ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 939
Data registrazione: Jun 2007
Località: Torino
Età: 56
|
![]() Quote:
desso vedremo per quanto riguarda il discorso dei CHO se non mi appanno troppo in fretta ma x ora vedo che la dieta sta dando i risultati aspettati. Lunedì sentiamo ancora cosa dice il coach e poi proseguo alzando legermente le Kcal totali di meso in meso. Grazie Gius, mi dai sempre ottimi spunti ... ![]() |
|
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
DIE HARD MODERATOR
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
|
![]() Alex secondo me non ci sono abbastanza pro nello spuntino pomeridiano,pochissimi carbo a cena e lo spuntino pre-nanna troppo leggero io metterei grana o caseine,poi un consiglio che puoi accettare o meno,aggiungi vitaminaB12 prima dei pasti o semplicemente complessoBgenerale. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 939
Data registrazione: Jun 2007
Località: Torino
Età: 56
|
![]() Quote:
Le pro dello spuntino pomeridiano le ho eliminate xkè dovendo ridurre l'introito proteico totale ho preferito eliminare una quota in un momento della giornata in cui rimango a cavallo tra due pasti ricchi di proteine. Calcola che io mi alleno alle 13 circa tutti i giorni, alle 14 assumo lo Shaker in cui ci sono 30gr. di proteine e alle 15,30 faccio il pranzo. Calcolando che ceno alle 20circa non dovrei trovarmi in deficit proteico ed è per questo che ho preferito eliminare quella supplementzione. Vitamina del gruppo B le assumo nel pre-bed (10,5mg nello ZMA) + le vitamine del gruppo B che assumo tramite le due assunzioni giornaliere di Optimen. Dici che la quota è ancora bassa oppure possa essere sufficiente? Sinceramente ho letto altre volte dell'importanza di integrare le vitamine del gruppo B ma ho anche letto da qlk parte di nn superare determinati dosaggi giornalieri x cui son sempre stato restio ad aggiungerle isolatamente. Per quanto riguarda il pre-bed credo che lo inserirò dal prossimo mesociclo lontano dall'assunzione dello ZMA visto che le caseine ne diminuiscono l'assimilazione ... Grazie ancora dei consigli ![]() |
|
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
DIE HARD MODERATOR
Messaggi: 1,100
Data registrazione: May 2008
Località: Roma
Età: 47
|
![]() Quote:
![]() Io sono un fanatico delle vit del complessoB ,quando le interrompo noto la differenza e soprattutto della B12 ne prendo due capsule da 2500 a l giorno(..e non solo perchè ad alti dosaggi da effetti anabolizzanti...)per una serie di motivi che troverai illustrati nel seguente articolo: Vitamina B12 Il termine vitamina B12 identifica un gruppo di sostanze organiche chimicamente affini, contenenti cobalto e per questo note come cobalamine. Le principali forme coenzimatiche sono la metilcobalamina, l'idrossicobalamina e la deossiadenosilcobalamina. La cianocobalamina, termine con cui si identifica comunemente la vitamina B12, è invece scarsamente presente nell'organismo; rappresenta tuttavia la forma più stabile, sotto cui viene commercializzata nei comuni farmaci ed integratori alimentari. La carenza di vitamina B12 induce una malattia nota come anemia perniciosa, caratterizzata da alterazioni del tessuto emopoietico, disturbi digestivi e sindromi neurologiche. A differenza delle comuni anemie sideropeniche (da carenza di ferro), questa malattia è dovuta non tanto alla carenza del minerale, quanto alla penuria di eritrociti. Il complesso vitaminico B12 è infatti fondamentale per la sintesi di globuli rossi da parte del midollo osseo. Proprio questa sua funzione primaria è particolarmente nota nel mondo dello sport dove la cianocobalamina rientra, insieme al ferro e all'acido folico, nei prodotti destinati a risolvere casi di "pseudoanemia da sport". Il fabbisogno quotidiano di vitamina B12 è veramente modesto, ma comunque essenziale. La dose giornaliera richiesta per l'adulto è di circa 2 - 2,5 µg, mentre i depositi presenti nell'organismo ammontano a circa 4 mg. Il fabbisogno aumenta leggermente durante la gravidanza e l'allattamento. Le fonti di vitamina B12 sono essenzialmente di origine animale (fegato, latte e derivati, carne di manzo, uova); per questo motivo i rischi di carenza sono più concreti nei vegetariani. Una dieta di questo tipo seguita dalla madre in gravidanza può essere molto pericolosa per il nascituro. Va detto, per contro, che la B12 è l'unica vitamina idrosolubile di cui esistano riserve importanti nell'organismo che, concentrate a livello epatico, riescono a coprirne il fabbisogno per lunghi periodi di tempo (fino a tre - cinque anni). |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Direi che hai un bel piano alimentare!! Sono d'accordo con le modifiche sul versante proteine, in quanto dovresti avere una piena copertura. A questo punto monitora come ti trovi con la dieta e se funziona per cio' che ti sei prefisso. Bel lavoro Alex ![]() |
|
![]() |