![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 135
Data registrazione: Jan 2007
Età: 48
|
![]() Dieta Zona - 1 mesettoSalve a tutti! Volevo riportarvi la mia esperienza con la zona che sto seguendo da circa un mese. Premetto che, per orientarmi nel campo, ho acquistato un libro specifico per l’Italia che tengo sul banco della cucina e consulto come fosse un breviario! ![]() Un po’ di dati: Altezza 1,75 Polso 17,5 PRIMA DELLA DIETA Peso 79Kg Vita 86 cm BF con mia bilancia 17,5% media (variava più o meno dal 17,2% al 18,2%) OGGI Peso 74,5Kg Vita 83 cm BF 15% (oscilla tra 14,8% e 15,4%) Le misure di braccia e gambe (rispettivamente circa 36-37cm e 59-60 cm) non sono variate. In ogni modo, come saprà chi ha letto i miei post sull’epicondilite, sono praticamente fermo con l’allenamento della parte superiore del corpo (diciamo che ho colto l’occasione per fare un po’ di “definizione”). Sto facendo parecchio cardio (rispetto al mio standard): tre volte alla settimana tappeto (misto HIIT e fascia 70% F.C.Max per 45’-60’ complessivi) e una/due volte alla settimana un corso avanzato di workout che alterna fasi di aerobica (corsa sul posto, salti, ecc.) ad esercizio per la parte bassa (squat, affondi e cose simili, a corpo libero, che li senti fino alla morte!!!). Come integrazione: Omega3+ ALC circa 3g al giorno + Nutrex Lipo6 con Yohimbina HCL. In questo contesto, mangio secondo i criteri della zona e assumo 16 o 17 blocchi al giorno. Un blocco corrisponde a circa 100kcal: quindi mi attesto sulle 1600-1700kcal al giorno… ovvio che con questi numeri il peso scende! Però devo dire che almeno non mi sento mai stanco e non ho mai fame (magari ho appetito in corrispondenza dell’approssimarsi dell’ora dei pasti, ma mai fame), né ho più quelle irrefrenabili voglie di ingerire grandi quantità di farinacei/carbo/dolci/biscotti/ecc. Dieta nella giornata tipo (per comodità mi aiuto con dei prodotti venduti già bilanciati: dei biscotti all’avena/soia/olio d’oliva per la colazione e degli snack salati al farro/soia/olio d’oliva per gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio): COLAZIONE: 8 biscotti bilanciati all’avena e 200ml di latte parzialmente scremato –oppure, raramente– latte + 2 fette di pane integrale tostato (40gr) + 60 gr. cotto sgrassato + alcune nocciole 3 blocchi (quindi circa 300kcal; grosso modo dovrebbero essere 27 gr. di carbo, 21 gr. di pro e 9 gr. di grassi) SPUNTINO: snack salato 1 blocco (circa 100kcal: 9 gr. di carbo, 7 gr. di pro, 3 gr. di grassi) PRANZO (metto quello di oggi): 100 gr. di petto di pollo alla piastra 100 gr. di philadelphia 50 gr. di pane integrale insalata mista a volontà con 1 cucchiaio di olio d’oliva 2 pesche noci (circa 90 gr. l'una) 4 blocchi (400kcal: 36 gr. di carbo, 28 gr. di pro, 12 gr. di grassi) SPUNTINO: come sopra CENA: come il pranzo PRE-NANNA: come la colazione (latte P.S. + 8 biscotti bilanciati all’avena 40-30-30) Il totale è più o meno di 1700kcal al giorno; 153 gr. di carbo; 119 gr. di pro; 51 gr. di grassi. Penso di continuare così fino alla fine di luglio, quando inizierò le vacanze e non potrò certo stare lì a pesare tutti i cibi e a contare blocchi e blocchetti!! Insomma, spero che circa 8 settimane a 1700kcal al giorno + cardio + un po’ di pesi mi portino ad avere delle buone basi per ripartire a settembre con la massa! ![]() P.S. Ho editato perchè mi ero dimenticato delle pesche a pranzo!!! ![]() |
|
![]() |