![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 199
Data registrazione: Jul 2013
|
![]() Gruzza dietNon sono troppo d'accordo ![]() Una 60/20/20 mi pare basata parecchio sui carboidrati. Facciamo un esempio e prendiamo quella ripartizione con 3000 Kcal. 600 Kcal da grassi -> 65g 600 Kcal da proteine -> 150g 1800 Kcal da carboidrati -> 450g Con tutte le varie sfumature... Ma in sostanza l'apporto calorico dato dai carboidrati è di 3x quello dato dai grassi. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
![]() |
|
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
|
![]() Quote:
Le proteine finiscono al pari dei carboidrati (se non più in situazioni estreme). Il problema è sempre la voglia di dar delle linee guida semplicistiche, standardizzate e mirate a funzionare su tutti, quando tutti siamo (relativamente) diversi. In questo contesto per me in normocal e in ipocal i grassi scarseggiano, in ipercal possono esser in eccesso i carbo. |
|
|
![]() |