Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#4)
Leos993 Leos993 Non in Linea
Rookie
 
Messaggi: 3
Data registrazione: Sep 2014
Età: 31
Predefinito 29-09-2014, 04:57 PM


Quote:
Originariamente inviato da orange Visualizza Messaggio
Se è un problema perchè la mangiate tutti
Magari..il problema nasce dal fatto di arrivare a diversificare le portate di ognuno ad ogni pasto.

Quote:
Originariamente inviato da Street Visualizza Messaggio
Il grasso sul basso ventre potrebbe essere dovuto a cortisolo (alimentazione ridotta in Kcal per lunghi periodi,allenamenti eccessivamente stressanti ecc), oppure gonfiore dovuto a intolleranze o solo grasso ostinato
Se vuoi un consiglio prova a fare un periodo gluten-free visto che comunque tua mamma e celiaca
Pasta di mais e riso al posto di quella normale,pane di grano saraceno,riso e passa la paura
Alla riduzione di pasta/pane e simili ci avevo pensato e infatti son due mesetti che cerco di mangiare meno pasta/pane/piadine/grissini/pizze possibile. Mi sembra che un filino la ciccia sia piallata ma tutto ciò in concomitanza anche al cambio di struttura degli allenamenti: prima iniziavo con 10min di cardio, pesi (10rep x 3 serie ogni esercizio), poi altri 10 min di cardio e gli addominali. Ora invece faccio cardio all'inizio a metà e alla fine (10crosstrainer- 5+5 corsa - 10 cyclette) e pesi (nella prima metà 20rep x 3 serie e nella seconda 10rep+5 con 5'' di isometria x 3 serie) più gli addominali. Il cambio di allenamento l'ho fatto insieme ad un trainer in palestra che lavora con questo metodo e quelli che lo hanno come trainer sono soddisfatti in quanto a tono e 'asciuttezza' di fisico.

Ovviamente se avete anche dei consigli sull'allenamento, dite pure.

Comunque proverò a pesare le cose e vi farò sapere

PS: io di verdura in pratica mangio solo quella invernale (broccolame vario e company) e non mangio per nulla la frutta, proprio non riesco a mandarla giù, l'ho mangiata solo fino ai 2-3 anni. Fino adesso non ho avuto disordini/disfunzioni/problemi manifeste dovute alla mancanza di frutta. E' necessaria la frutta in una dieta (penso all'implicazione dei carbo e vitamine varie)? Se si, come posso ovviare?

Ultima Modifica di Leos993 : 29-09-2014 05:05 PM.
Rispondi Citando
 



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0