![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,831
Data registrazione: Aug 2010
Età: 44
|
![]() Non preoccuparti Ale, mica siamo a lavorare qui ![]() Rispondi quando vuoi/puoi. Questione pranzi/cene: mi sono dimenticata di dirti che in ogni dieta è di solito previsto un pasto libero a settimana, per aiutare chi sta a dieta a seguirla meglio. Ti invito, pertanto, sia a farlo, il pasto libero, sia a valutare quante siano queste occasioni nell'arco del mese. Se ne hai di rado (una volta al mese o ancora più di rado), allora mantieni la dieta e fai quel pranzo/cena di lavoro che diventerà il tuo pasto libero settimanale (esempio: se il pasto libero decidi di fissarlo al sabato cena OPPURE domenica pranzo, e settimana prossima avessi pranzo di lavoro martedì, allora settimana prossima non fai il pasto libero sab o dom e lo rifai sab o dom successivi). Se queste occasioni dovessero essere più, allora forse sarebbe opportuno togliere il pasto libero settimanale e dare i pasti di lavoro come evasione alla dieta (esempio: a settembre ne hai 2 e sai che sono particolarmente "pesanti": mangi normalmente, da menu, e gli altri giorni fai dieta normale). Un'altra soluzione, nel secondo caso, visto che non mi piace in generale che in una dieta non ci sia il pasto libero - per la sostenibilità a lungo termine - sarebbe mantenerlo nelle settimane in cui non hai i pasti di lavoro - pur se ne avessi 2/3 al mese, quindi ti rimarrebbero 1/2 pasti liberi al mese - e inserire del cardio in più rispetto al programma di allenamento. Questo va' valutato. Riassumo perché mi sa che ho ingarbugliato tutto ![]() A) 1 pranzo/cena di lavoro al mese o più di rado: Fare 1 pasto libero a settimana. Nella settimana in cui cade il pasto di lavoro, il giorno del apsto libero sarà quello del pasto di lavoro. B) 2/3 pranzi/cene di lavoro al mese: Nessun pasto libero, settimane nelle quali le evasioni alla dieta saranno i pasti di lavoro. C) 2 pranzi/cene di lavoro al mese: 2 pasti liberi nelle 2 settimane del mese in cui non c'è il pasto di lavoro, niente pasti liberi nelle 2 settimane del mese in cui c'è il pasto di lavoro, settimane nelle quali l'evasione settimanale sarà il pasto di lavoro. Inserire attività cardiovascolare per aumentare le kcal bruciate con l'attività fisica. D) Come la C ma con 3 pranzi/cene di lavoro, quindi con una sola settimana del mese con il pasto libero del mese deciso da te. Inserire attività cardiovascolare per aumentare le kcal bruciate con l'attività fisica. Nella C e nella D le sedute di cardio sarebbero congrue con la quantità mensile di pranzi/cene di lavoro, sempre considerando il tuo livello di salute, ovviamente. Ti sconsiglio di renstringere l'alimentazione, perché il metabolismo va tenuto alto ed è meglio mangiare di più e fae più sport piuttosto che mangiare meno, e vedendo la tua iniziale tendenza a fare la fame, non vorrei che tu non riuscissi a tollerare la dieta. Un'ultima cosa: pasto libero ok, ma sempre con "testa", ad esempio pizza+birra+dolcetto al sabato sera oppure primo condito+secondo arrosto+patate arrosto la domenica a pranzo. Porzioni umane ![]() Nelle occasioni conviviali lavorative adattati al menu, cercando di non fare il bis. Aggiornaci con la dieta ![]() |
|
![]() |