Quote:
|
Quote:
ma nessuno si degna di leggere il suo libro. |
Quote:
lui studiava l' incidenza delle patologie occidentali con certi tipi di alimenti. nel caso del consumo di latte era stato associato all' insorgenza di certe malattie. |
comunque resto neutro dato che molti medici sono a favore.
una volta quando le madri erano senza latte in certi casi si dava anche latte di animali tipo asina e non mi sembra che sia successo qualcosa |
Quello non centrerebbe nulla, si davano ai bimbi non agli adulti.
|
Quote:
|
Se vi dovesse essere un problema con le caseine, non si espliciterebbe di certo per colpa della classica tazza di latte (che ne contiene 5-6gr) ma con il consumo smodato di formaggi.
|
ma cosa centrano le caseine?
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
il latte di altri animali non va bene ... dopo il primo anno non introdurre più nella dieta latte e derivati del latte. Quote:
ma questo anche a chi aveva un consumo di proteine animali. nel caso dei derivati del latte diceva che il rischio era maggiore se c'era una quantità alta di caseine, ma in ogni caso non si doveva assumere latte. si parlava della pericolosità in generale delle proteine del latte e derivati alla fine. certo che si parlo tanto sul latte ma non si dice anche dell' assunzione involontaria degli estrogeni certo a chi non gli piace il latte o non lo ha mai aprrezzato come alimento non farà fatica a toglierlo dalla sua alimentazione p.s. per chi lo ha letto non come me che a grandi linee so di cosa parla puo' dire la sua riportando le cose che ha letto nel libro. |
Una cosa che non sopporto di alcuni studi è che usano la statistica, ramo della matematica e non della biologia.
Uno degli studi citati è quello dell'osteoporosi, si fa notare come gli americani soffrano di osteoporosi in misura maggiore rispetto agli asiatici. Anche gli asiatici nati e cresciuti in america avevano addirittura una maggiore insorgenza di questa malattia. Eppure in America si assume molto più calcio rispetto che in Asia. Cioè lo studio riesce a farti credere che il calcio ti rovina le ossa. Vedendola però con un occhio scientifico, ci si accorge che magari tra il vivere in Asia ed il vivere in America i fattori che cambiano sono decine. Uno studio serio prende individui con simili abitudini e poi confronta le loro differenze alimentari, oppure se i tempi sono fattibili, è lo stesso studio che impone a questi soggetti particolari abitudini da far proprie. |
Great sono contenta che tu abbia letto attentamente il libro.
Ai bambini si è sempre consigliato di bere latte oltre l'anno d'età... Io credo che ammettere che il latte faccia male e toglierlo dalla dieta sia una scelta troppo difficile per molte persone. |
Se il problema sono le caseine allora circa il 90% della popolazione mediterranea è a rischio...
|
Quote:
|
E' vero che il latte fa bene alle ossa? - YouTube
poi ognuno tragga le sue conclusioni.. Poi ci sarebbe anche da parlare della qualità di quello da supermercato e, se avete amici camionisti, fatevi raccontare qualcosa sulle modalità di trasporto ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013