Quote:
Comunque, per la cronaca, ho in frigo ben 7 litri di latte scremato; che faccio li bevo tutti in una volta, così mi tolgo il pensiero (solo per un pò visto che poi dovrei passare del tempo in bagno :D) ??? |
Appunto per quello ho detto beata ignoranza. E' quasi meglio non sapere dei rischi e mangiare fregandosene veramente.
7 litri:eek:...hai paura che scoppi una guerra nucleare da un giorno all'altro e hai fatto scorte?:D Buttarlo è un peccato, anche perchè non saranno quei litri in più o in meno a cambiarti qualcosa. Al massimo procurati del caglio e fai la ricotta, oppure cerca sul sito la ricetta per farla utilizzando il limone o aceto. |
No, no, li berrò normalmente come programmato (250ml al giorno) per la colazione. Nel frattempo valuterò delle alternative (latte di riso/soia) da usare ogni tanto visti gli alti costi.
|
Il latte "finto" non mi convince.
Io poi non bevo nemmeno il latte, mangio solo lo yogurt magro. A volte lo alterno con il finto yogurt di soya (bianco naturale) giusto per cambiare. |
si era già parlato dell' acidità di certi tipi di alimenti.
dato che non è solo il latte ma anche la carne ed altro. allora si dovrebbe mangiare solo vegetali e frutta. ma poi uno dovrebbe integrare in una certa maniera. per quello che riguarda il latte ci sono correnti di pensiero opposte, c'è chi lo loda e chi ne parla male. io riesco a berne anche in grosse quantità, prima ne bevevo 2 litri al giorno e delle volte anche 2.5/3 quando capitava. 2 litri anche a distanza di poche ore con due pasti di latte uno dietro l'altro. io non ho mai avuto problemi di digestione o altro con il latte. certo che se bevevo 2 litri a distanza di 2 ore l' uno dall' altro (1+1) qualche fastidio lo dava anche a me ma non di digestione :D un litro e più in una unica assunzione mai problemi :) non ho mai fatto corse al bagno subito dopo per colpa del latte. |
Quella che il calcio del latte non venga assorbito e se ne usi dell'altro è una vaccata (ops !) delle tante che girano.
IronPaolo ne parla qui: Dieta acida, latte e discioglimento delle ossa | SmartLifting dichiarazione conflitto di interesse: bevo almeno un litro di latte intero al giorno da ormai tre anni. Buona giornata. |
Quote:
E ora? Mio tengo il latte!?!?!?!?!? :D |
Quote:
Se fosse così dannoso, a quest'ora probabilmente dovresti aver già lasciato un braccio attaccato al boulder :D Un'alternativa, se non è troppo invasiva e costosa, può essere quella di farti prescrivere degli esami appositi. Ti togli il pensiero e contribuisci al progredire della scienza. Occhio però, se scopri che bere tanto latte rafforza le ossa rischi che la nonna, brandendo il bastone e sputacchiando attraverso la dentiera, ti dica: "te l'avevo detto" :p |
No il latte non è fresco (lo scremato non l'ho mai trovato), ma pastorizzato. Le analisi le farei, ma generali, giusto per vedere che sia tutto nella norma (insomma le classiche analisi del sangue con il controllo del colesterolo e le analisi delle urine), visto che, a parte alcuni problemi urinari, per il resto mi sento bene.
L'articolo di Ironpaolo però mi ha fatto riflettere e ricordato di essere critico quando leggo qualcosa, soprattutto se trovato in rete ;) |
Non ho capito se i 250ml sono quanto bevi di solito o quanto pensavi di bere alla luce delle varie cose che sono state scritte nel 3d.
Nel primo caso credo che sia comunque irrilevante come quantità... |
No io bevo ogni giorno 250ml di latte.
La mia domanda iniziale nasce da una discussione con un collega di lavoro che ha deciso di eliminare il latte, e i suoi derivati, per i motivi sopra esposti. |
Quote:
|
UltimaOraRussia
|
Magari è tutto vero, giustissimo ecc...
Ma l'Alleanza Internazionale dei Medici sembra una cosa alla Star Wars, un gruppo di eletti che discute a colpi di spade laser cosa promuovere e cosa bocciare:D E poi un programma del genere mi sembra qualcosa in stile Buona Domenica, con i medici che suonano il gong e tutto spettacolarizzato. Se avessero fatto una cosa seria magari avevano la mia attenzione, ma così non sono credibili. Comunque al di la del pensiero russo, vedendo le ultime news italiche ti passa la voglia di bere latte e soprattutto di produrlo. 4 miliardi di euro di multe per le quote lattee??? Un'altra voragine che poi pesa su di noi!:mad: |
Se parli con un qualsiasi dottore ti dice che la pipì è acida per mantenere un ambiente ostile ai batteri nella vescica, organo in cui non vi sono anticorpi. Se parli con un vegano (la sua pipì infatti non lo è) dice che è acida perchè mangiamo carne. Resta capire, ma essere acidi fa davvero così male? I vegani dicono di si perchè il sangue è basico, ma va detto che il corpo sa regolare la sua acidità in ben due modi uno immediato (respirazione) l'altro più complesso (urine). Comunque lessi una volta su un articolo vegano, che la differenza tra calcio espulso con le orine da un vegano e un lattivoro era di soli 50 mg (o 150 mg non ricordo benissimo) quindi non vedo tutto questo mancato assorbimento di calcio.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013