![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#13)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() scusate ma Doc (e io) non ha risposto di INGOZZARSI di frutta, ma semplicemente che è possibile sostituire una o + cene con una dose di frutta. nessuno ha parlato di ingozzarsi anche perchè il problema nasce dallo scarso appetito e dalla voglia di consumare alimenti freschi e idratati, il che probabilmente indica che il fabbisogno calorico è stato soddisfatto (a meno che il soggetto in questione non abbia alterazioni dell'asse leptinico, il 99% della popolazione auto-regola così il peso corporeo) e che c'è un aumentato bisogno di introdurre liquidi. onestamente, nonostante io sia un amante delle lowcarb e come tutti i "palestrati" tenda ad avere una visione proteino-centrica dell'alimentazione, non ci vedo nulla di sbagliato. ci sono diete che funzionano benissimo, basate su un unico pasto giornaliero (warrior diet, leangains). secondo me questa fissazione per il bilanciamento dei pasti è esagerata, anzi, anni fa ho parlato con Piero Nocerino che mi raccontava della sua esperienza molto positiva con la dieta dissociata. è dannoso per la salute consumare una cena di sola frutta fresca di stagione, SE l'apporto degli altri macronutrienti è bilanciato? la risposta è no. è ottimale ai fini della prestazione atletica? e chi lo può dire? siamo così convinti che sia indispensabile ingerire proteine in modo continuo? qual'è il reale fabbisogno proteico per una ragazza di 50-60kg che si allena 2-3 ore la settimana e non ha ambizioni culturistiche? è consigliabile suggerire ad un soggetto con una anamnesi remota (o prossima) di disturbo dell'alimentazione di eccedere in alimenti che era solito consumare in grandi quantità durante delle fasi di binge eating? chiaramente NO. io credo che tutto vada contestualizzato. Non mi dilungo ulteriormente. |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|