Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ectomorfo ectomorfo Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
Predefinito 02-05-2012, 11:18 PM

CKD con percentuale di grasso bassa.


"Quello che forse non ti è chiaro è che la dieta chetogenica è una dieta per dimagrire, per perdere massa grassa.
E con la tua bf perderne ancora significa rischiare di lasciarci le penne perchè vai sotto al minimo indispensabile anche solo per tenere gli organi nel loro posto.

Se vuoi "sperimentare" fai pure... ma come diceva liborio nessuno si prenderà la responsabilità di darti delle dritte a riguardo.
L'incidenza di mortalità per il tuo sottopeso è uguale a quella di chi è obeso, fatti due conti."

A parte che io ho letto di soggetti che aumentano di massa anche con una chetogenica che in teoria dovrebbe parare le proteine nel catabolismo, ma chi ti dice che io voglia perdere altra massa grassa?

Io voglio solo evitare il catabolismo nella fase di scarico per risparmiare massa magra e dare delle botte di insulina con il guadagno di sensibilità che ne consegue nella prima fase per accumulare quante più pro possibili.

Vi ripeto altri approcci so stati fallimentari, solo questo ha funzionato. Ora io non vi chiedo aiuto e opinioni che per inciso vi metterebbero in una spiacevole responsabilità nei miei confronti, ma solo di poter leggere del materiale in merito a quella metodica.

Doc se trovo un post di un altro forum, te lo mando in privato, c'è un tizio che è partito dal mio peso ed ha raggiunto i 90 kg seguendo una low carbo (che voglio fare anche io perchè non voglio seguire una chetogenica, dato che trovo stupido convertire proteine in carboidrati, tanto vale assumerne un po' a basso ig e via) dacendo abbondanti ricariche, cosa che vorrei provare pure io.

Volevo guadagnare peso proprio perchè ho visto che chi ha il mio BMI crepa più facilmente di un obeso.

Ripeto, come non detto, grazie per l'aiuto.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
ectomorfo ectomorfo Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
Predefinito 02-05-2012, 11:26 PM


Quote:
in effetti, vista la tua condizione non mi sembra saggio scegliere una cheto, anche se ciclica

semmai può essere appropriato l'utilizzo di una buona dose di grassi, associata ad un buon apporto di carbo e proteine
mi rendo conto che mangiare a sufficienza a volte possa essere difficoltoso, in questo senso l'utilizzo di cibi caloricamente densi come quelli utilizzati in metabolica può essere utile ma nel contesto + ampio di una dieta che preveda anche dei carboidrati

conosco delle persone che si sono trovate abbastanza bene a "dissociare" i pasti
carbo + proteine (prevalentemente carbo)
grassi + proteine

in questo modo la percezione di sazietà nell'immediato è + rapida e si riesce a mangiare con meno sforzo
Scusami, ti chiedo scusa non avevo letto bene il tuo post, adesso ho notato che ho toppato, ma resto della mia idea, ovvero che i più qua so andati completamente off-topic.

Siccome sei l'unico che mi ha dato una traccia in topic, volevo chiederti se vorrai rispondermi, se posso fare seguire una metodica che preveda 100 grammi di carbo al giorno nella fase di scarica, con tanti grassi e pro e nella fase di carico ridurre drasticamente i grassi e tenere carbo alti e pro medie, assumendo circa 3-4 grammi per kg di peso di carboidrati nelle ricariche.

Siccome lui parla di chetogenica, che non è una dieta per perdere solo grasso, perchè se no mi chiedocome cavolo io abbia fatto ad aumentare di peso, volevo provare una versione riveduta e corretta.

Ti ripeto se ti va mi puoi spiegare come dissociare e con quali tempi, saluti.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Doc Doc Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 59
Predefinito 03-05-2012, 11:04 AM


Quote:
Originariamente inviato da ectomorfo Visualizza Messaggio

Doc se trovo un post di un altro forum, te lo mando in privato, c'è un tizio che è partito dal mio peso ed ha raggiunto i 90 kg seguendo una low carbo (che voglio fare anche io perchè non voglio seguire una chetogenica, dato che trovo stupido convertire proteine in carboidrati, tanto vale assumerne un po' a basso ig e via) dacendo abbondanti ricariche, cosa che vorrei provare pure io.
Io non sono entrato nel merito della dieta, non ho detto che la tua idea è giusta o sbagliata, non ho abbastanza esperienza sul campo nell' alimentazione dello sportivo.
Ho scritto:
Quote:
Dire che fare una CDK con percentuale di grasso bassa è una sciocchezza è perfettamente in topic
Essere "in topic" non vuol dire essere nel giusto, sono due cose diverse. (quante cose sbagliate si scrivono "In Topic")

Io ho solo ribadito il concetto che se tu mi chiedi come fare una determinata cosa, se io ritengo (a ragione o torto) che ti possa fare del male, è corretto che io te lo dica.

Pensi che quelli che (ribadisco, a ragione o a torto) sono intervenuti dicendoti che non andava bene quello che volevi fare, lo abbiano fatto per farti dispetto? ... o forse lo hanno fatto perchè, in coscienza, non volevano che ti facessi del male?

Ultima Modifica di Doc : 03-05-2012 11:08 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
ectomorfo ectomorfo Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
Predefinito 03-05-2012, 11:31 AM


Ma mai io ho pensato di scendere sotto i 30 grammi di carboidrati al giorno.

Per voi è accademia (e non ve lo dico in senso dispregiativo, solo che non credo che in molti qua siano ectomorfi puri ed estremi), ma per me è uno stato in cui vivo e vi possogarantire che se non mi sono riempito di carboidrati il giorno precedente, mi è praticamernte impossibile solo alzarmi dal letto, mangiando 30 grammi di carboidrati al giorno. Anzi vi dico di più anche il perdurare di una assunzione di 75 grammi alla lunga mi crea non pochi problemi, in pratica funziona fino a che, da quelloc he ho inteso io, i muscoli abbiano del glicogeno da usare per suplire alla mancanza di carboidrati, da quel momento in poi è una tragedia, nemmeno pensare più mi riesce bene.

Io avevo inteso solo che lui volesse dire che, seguendo una ipocalorica per alcuni giorni e poi altri di ipercalorica, trovando il giusto set-point di carboidrati, poteva far incrementare la massa magra e diminuire ove ve ne fosse il caso, la grassa.

PO-OL: se assumo calorie a sufficienza dal grasso non penso scenderà, alla fine chi esegue una CKD crea una abbassamento calorico, io no, se non nei primi due pasti del lunedì e del giovedì, per essere sicuro di aumentare la sensibilità insulinica, cosa che ho letto è un tasto dolente negli ectomorfi. Ma aspetto sempre il parere di esperti.

Un altro punto, io faccio 3 pasti al giorno. Non mi dite che sei sono meglio, perchè io ho notato che sento più energia e più fame, quando allungo gli intervalli.

Voglio dire, mi viene naturale mangiare tanto se sono stato a lungo a digiuno, altrimenti mi suona impossibile e controvoglia. Poi ho letto che l'ormone della crescita aumenta dopo le prime 3-4 ore di digiuno.

Quote:
Io ho solo ribadito il concetto che se tu mi chiedi come fare una determinata cosa, se io ritengo (a ragione o torto) che ti possa fare del male, è corretto che io te lo dica.
In effetti colpa mia, avrei dovuto spiegare meglio quello che volevo fare, a me interessava personalizzare quell'approccio per creare maggiore sensibilità insulinica. Perchè poi ho notato che i saturi, non mi creano alcun problema se mangio poco e pochi carbo (sempre sui 75 grammi, ricordate per me pochi carbo non sono 30 grammi ma sui 75-100 al giorno, in effetti le definizioni andrebbero standardizzate per capirsi al volo), mentre non li digerisco neppure se mangio tanto o con tanti carbo specialmente se ad alto ig. Stessa cosa per i carboidrati, se ne mangio pochi per un periodo congruo, quando ne mangio tantissimi (anche 200 per pasto) non avverto alcun disturbo, vice versa se ne abuso, digerisco male. Questo lo riporto a titolo puramente informativo.

Aspetto Somoja e gli altri esperti che mi illuminino sul mio schema.

Ragazzi mi spiace dell'equovoco, ma tenete presente che come attenuante ho il fatto che io intendevo una cosa e voi ne intendevate tutta un'altra.

Ultima Modifica di ectomorfo : 03-05-2012 11:53 AM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 02-05-2012, 11:33 PM


Quote:
"Sotto il 12% di BF non consiglio una dieta ketogenica. Meglio un approccio più estremo con forte restrizione calorica per 4 o 5 giorni seguita da 24 ore di intensa ipernutrizione a 12-16gr di CHO/kg lbm. Di questo ne parlerò nel prossimo articolo, potete trovare info sul forum di fituncesored."
hai decontestualizzato questa frase interpretandola come hai voluto tu.
il senso della frase è che per DIMAGRIRE sotto il 12% di BF in modo ottimale non è consigliabile una CKD 5+2 (5gg di scarica + 2 ricarica), per motivi di assetto ormonale.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
ectomorfo ectomorfo Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
Predefinito 03-05-2012, 12:07 AM


"hai decontestualizzato questa frase interpretandola come hai voluto tu.
il senso della frase è che per DIMAGRIRE sotto il 12% di BF in modo ottimale non è consigliabile una CKD 5+2 (5gg di scarica + 2 ricarica), per motivi di assetto ormonale."

Se questo fosse stato il tuo primo intervento, non avremmo scritto due pagine di post quasi inutili.


Comunque secondo te, posso fare uno schema del genere:

Lunedì: ipocalorica (di poco per aumentare la sensibilità all'insulina, prima di rispondere leggi domenica) e con pochi carboidrati tra i 75 e i 100.

Martedì: normocalorica con pochi carbo sui 75-100.

Mercoledì: come martedì fino alla serata dove effettuo ricarica con 100-150 grammi di carbo oltre quei 50-60 assunti a colazione e a cena, logicamente ipercalorica

Giovedi: come Lunedì

Venerdì: come Martedì

Sabato: come Martedì:

Domenica: ricarica ipercalorica con assunzione di circa 250 grammi di carbo complessivi.

Come la vedi, anzi la vedete, giacchè io volevo chiedere quetso dall'inizio perchè pensavo che quell'articolo volesse dire altro.

Mettiamola così, non ci siamo capiti, è stato solo un malinteso.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 03-05-2012, 08:38 AM


Quote:
Originariamente inviato da ectomorfo Visualizza Messaggio
Se questo fosse stato il tuo primo intervento, non avremmo scritto due pagine di post quasi inutili.
se tu avessi un'intelligenza sociale maggiore te lo avrei scritto al mio secondo post, dopo quello che anche tu hai confermato essere un intervento costruttivo.

ciao.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 03-05-2012, 10:13 AM


Quote:
Originariamente inviato da ectomorfo Visualizza Messaggio
"hai decontestualizzato questa frase interpretandola come hai voluto tu.
il senso della frase è che per DIMAGRIRE sotto il 12% di BF in modo ottimale non è consigliabile una CKD 5+2 (5gg di scarica + 2 ricarica), per motivi di assetto ormonale."

Se questo fosse stato il tuo primo intervento, non avremmo scritto due pagine di post quasi inutili.


Comunque secondo te, posso fare uno schema del genere:

Lunedì: ipocalorica (di poco per aumentare la sensibilità all'insulina, prima di rispondere leggi domenica) e con pochi carboidrati tra i 75 e i 100.

Martedì: normocalorica con pochi carbo sui 75-100.

Mercoledì: come martedì fino alla serata dove effettuo ricarica con 100-150 grammi di carbo oltre quei 50-60 assunti a colazione e a cena, logicamente ipercalorica

Giovedi: come Lunedì

Venerdì: come Martedì

Sabato: come Martedì:

Domenica: ricarica ipercalorica con assunzione di circa 250 grammi di carbo complessivi.

Come la vedi, anzi la vedete, giacchè io volevo chiedere quetso dall'inizio perchè pensavo che quell'articolo volesse dire altro.

Mettiamola così, non ci siamo capiti, è stato solo un malinteso.
Non sono abbastanza esperta da esprimere un giudizio, ma diciamo che così suona molto meglio rispetto a quel che avevamo tutti capito dal primo post.
A questo punto sono curiosa anche io di vedere i pareri perchè mi sembra uno schema interessante.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 03-05-2012, 11:00 AM


Quote:
Originariamente inviato da DesperateGymwife Visualizza Messaggio
Non sono abbastanza esperta da esprimere un giudizio, ma diciamo che così suona molto meglio rispetto a quel che avevamo tutti capito dal primo post.
A questo punto sono curiosa anche io di vedere i pareri perchè mi sembra uno schema interessante.
Io invece continuo a suggerirgli di andarci cauto.

In pratica lui vuole utilizzare la cheto per aumentare di peso, ok.
C'è il piccolo problema che se con la cheto ottiene l'effetto che si ottiene di solito, cioè perdere massa grassa, rischia davvero di scendere a livelli quantomeno problematici. Anche se mette su massa magra ma scende dal 7 al 5% di bf, cosa succede?
Quanto meno gli consiglierei di sperimentare con il supporto di un dietologo, non da solo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
SuperFabio SuperFabio Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 235
Data registrazione: Oct 2010
Località: Udine
Età: 36
Invia un messaggio via Skype a SuperFabio
Predefinito 03-05-2012, 01:00 PM


Se non tieni i carbo molto bassi è difficile raggiungere la chetosi comunque. Un approccio chetogenico ciclico prevede dei giorni di (quasi) totale assenza di carboidrati e dei giorni di ricarica, come ben sai. A 100 g di carbo al giorno sei in una tipica low carb ma non cheto di sicuro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
ectomorfo ectomorfo Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
Predefinito 03-05-2012, 02:58 PM


Vedi che andiamo off-topic solo perchè uno ha la smania di scrivere???

A me interessa usare la chetosi come stato in cui il mio corpo brucia grasso che gli con l'alimentazione al posto delle proteine.

Siccome non scendo troppo con i glucidi sono coperto.

Alla fine mi interessa in modo smodato aumentare la sensibilità insulinica, la quale durante la chetosi risulta massima.

Somoja fino ad ora mi ha dato l'unico consiglio sensato, ovvero abbinare grassi+pro e carbo+pro con meno pro di quando assumo grassi.

Ora voglio capire come aumentare la sensibilità insulinica creando delle depressioni di energia, quindi di calorie, e recuperare quelle depressioni nei giorni di ricarica dove aumento le calorie.

Senza sto sistema io non aumento mai a livello fisico.

Ecco perchè volevo sapere se lo schema che ho postato può andare bene.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
Predefinito 03-05-2012, 02:54 PM


Ma infatti non sa quello che dice.
Lui non vuole fare una cdk, vuole fare una lowcarb nemmeno tanto spinta sembrerebbe.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
ectomorfo ectomorfo Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
Predefinito 03-05-2012, 03:03 PM


Come sarebbe una low carbo spinta?

Tutti sparano sentenze ma nessuno mi spiega le cose.

Doc le opinioni vanno bene, ma se devo indovinare da me, diventano sterili modi per l'autoaffermazione piuttosto che uno scambio di idee.

Ultima Modifica di ectomorfo : 03-05-2012 03:25 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
Predefinito 03-05-2012, 03:12 PM


Con 100g al giorno di carbo in chetosi ci andrebbe forse godzilla.
Quindi non c'è nessun offtopic, al massimo si può dire che c'è chi non agisce come se tu fossi il suo despota, permettendosi di non indirizzare la conversazione secondo l'andazzo che "il signorino" avrebbe prediletto.
O ritratti i termini cdk e chetosi o sarò ben lieto di confermare che rimani un "eretico".

Anche perchè di base lasciar passare, su questo tread bislacco, l'informazione che un 65kg con 100g al giorno di carbo rimane in chetosi è oltremodo fuoriluogo dal mio punto di vista. Uso il forum perchè lo ritengo uno strumento affidabile, sviste del genere per la tue manie non penso debbano essere prese nemmeno in considerazione.
Fa i compiti, studia, ritratta poi probabilmente ti darò ragione.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
ectomorfo ectomorfo Non in Linea
One of Us
 
Messaggi: 57
Data registrazione: May 2012
Predefinito 03-05-2012, 03:24 PM


Io devo mettere su massa non superare un esame, siccome tempo fa un certo approccio mi ha aiutato, adesso voglio solo capire come migliorare tale approccio. Si è chiarito che io parlavo di low-carb e non di chetogenica, quindi possiamo passare appresso.

Detto questo, io ho parlato di 75-100 g carbo al giorno. Inoltre a me la chetosi interessa che si instauri rapidamente se manca il glucosio, bruciando al minimo le proteine.

Di Pasquale disse che una volta che il corpo si abitua a farla e facile tornare in quello stato.

Ora detto questo, va bene quello schema per essere al limite della chetosi??? Ovvero far si che non appena il fegato si sia esaurito io mi ritrovi con dei corpi chetonici in circolo in modo da non dover distruggere proteine per generare acetilCoA e poter usare l'acetoacetato e il beta-idrossibutirrato insieme al poco glucosio creato dalle pro?

L'avete detto voi, a me una chetosi spinta non serve a nulla, ma posso arrivare a ridosso della stessa in modo da massimizzare la respirazione cellulare senza perdere sensibilità insulinica e tenendo pronti i corpi chetonici in caso di problemi di energia.

Fino ad ora solo Somoja mi ha dato dei consigli validi.

Comunque nessuno mi ha detto se lo schema va bene o si puà migliorare, mi si ricorda solo quanto io sia ignorante in materia, proprio uno scambio di opinioni non c'è che dire.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0