Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Lorenzo Lorenzo Non in Linea
UncensoredModerator
 
Messaggi: 3,101
Data registrazione: Apr 2005
Località: vicino al mare
Età: 48
Predefinito 02-05-2012, 02:40 PM

Dieta: je suis confuse


ma infatti siamo d'accordo ma allora non capivo perchè avessi tirato fuori la cosa delle 50cal e l'ingrassaggio annuale visto che mi eri parso su una certa linea già in quel vecchio 3d !

d'accordo sul rapporto 15 anni vs 1 anno di sacrificio, ma non sempre è così "facile"...

sul resto, si è così...è una catena. tra l'altro, a parità di altre condizioni, se aumenti la massa magra e quindi poni il tuo corpo in una condizione anabolica, il profilo ormonale migliora. E migliora anche il consumo dei grassi..


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
PO-OL PO-OL Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
Predefinito 02-05-2012, 02:53 PM


Probabilmente mi sono espresso male, il succo del discorso era che spesso basta un alimentazione sbagliata anche di poco per far si che in 15 anni si ingrassi parecchio, senza dover quindi andare a scomodare ben più gravi problemi ormonali



Quote:
Originariamente inviato da Acid Angel Visualizza Messaggio
Sulla seconda non mi trovo d'accordo, o meglio... è vero che nella maggioranza dei casi avviene il dimagrimento (poi bisogna vedere cosa succede quando si abbandona la chetogenica/metabolica senza una coscienza/cultura alimentare) ma non perché un eccesso calorico da proteine o grassi non faccia mettere adipe, tutt'altro. Statisticamente la gente dimagrisce pur potendo sfondarsi di petto di pollo, albumi e tonno al naturale perché semplicemente son cibi poco appetibili per la stragrande maggioranza delle persone.

Presenta 300g di petto di pollo a una persona abituata a mangiare liberamente... si sentirà sazio molto presto, perché la sensazione di sazietà dipende molto dall'appetibilità dei cibi. Al 99% quei 300g di petto di pollo gli faranno passar la fame e si sentirà sazissimo. Prova con 300g di pasta... Insomma il poter mangiare liberamente certi cibi funziona perché son cibi poco appetibili (e che non hanno troppo effetto sulla glicemia, anche questo è vero), ma io non credo che si possa dimagrire mangiando solo proteine magre e grassi senza prevedere comunque un deficit calorico. Statisticamente funziona ma se per assurdo il pollo fosse il tuo cibo preferito (o comunque i cibi previsti dalle keto e metaboliche, stavo volutamente semplificando) avresti difficoltà a dimagrire, perché il poterne mangiare in quantità ti distoglierebbe dall'obiettivo.

Quanto alla regola delle 50 o 100 kcal, io sono una delle persone "rovinate" da quella cosa là, e mi faccio la stessa domanda di Orange, anche se tendo a vederla sempre in modo negativo. E Pool, pensare che una mangiata a Natale, Capodanno, Pasqua e Ferragosto mi possano determinare un accumulo di adipe e non vengano "perdonate" dal mio organismo, beh, son cose che non mi fanno dormire perché io le interpreto come condanna.
Sull'appetibilità: pienamente d'accordo, però benchè neanche a me piaccia, c'è gente a cui pesare, calcolare e tenere il conto fa venire l'ansia. Preferisce una dieta con 3 regole semplici e via. Del resto la dieta dukun si basa su questo.


Sulle mangiate di natale, ora che sono in ipo un pò anche a me nel senso che so che per forza di cose mi faranno ritardare al raggiungimento dell'obiettivo... però, una volta raggiunto il peso forma, basta poi tenere controllato il peso e agire magari con brevi ipocaloriche per tornare in forma.

@Anabolio: hai ragione, scusami per l'OT

Ultima Modifica di PO-OL : 02-05-2012 02:57 PM.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
marutt. marutt. Non in Linea
Banned
 
Messaggi: 123
Data registrazione: Mar 2012
Località: su marte
Età: 49
Predefinito 02-05-2012, 06:21 PM


ma questo succede quando si segue una dieta o alimentazione abitudinaria,nel senso la stra grande abitualmente mangia sempre tutti i giorni gli stessi alimenti,e stesse quantità pesati rigorosamente,succede che dopo un periodo di tempo l'organismo si abitua a quelle calorie introdotte e diventa talmente sensibile al punto che,anche togliendo o aggiungendo solo 20 calorie in 10 giorni gia si notano le differenze per questo e consigliabile variare sempre i cibi e monitorare costantemente il proprio metabolismo perchè anche questo può variare in base alle a quelle 20--50 calorie in piu o meno e anche per questo quando si aumentano o abbassano le calorie bisogna attenersi a 50 calorie ogni 10 giorni e monitorare i risultati,penso che in questi casi l'abbuffata nei giorni di festa diventa molto incisiva sotto questo aspetto.io ho sempre fatto una dieta alta di carbo 60% 30% 10%in caso vario solo i grassi e proteine, prendete come esempio la dieta mediterranea era una dieta per poveri ma molto efficace,prevede circa il 70% di carboidrati coplessi gran parte provenienti da legumi e patate,il restante grassi e proteine.

Ultima Modifica di marutt. : 02-05-2012 06:29 PM.
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0