![]() |
![]() |
|
Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#31)
![]() |
|
Power Doctor -[]-----[]-
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
|
![]() i grassi: sembra che per definizione una dieta chetogenica debba essere anche iperlipidica e quindi "grassa" non si capisce come una dieta ricca in grassi possa aiutare a sgrassarsi ![]() in effetti non è così come dicevo la chetosi è influenzata fondamentalmente dall'apporto di carboidrati, i grassi assunti, con buona pace del dottor Di Pasquale, non determinano la chetosi. l'importante ruolo dei grassi è quello di agire da buffer per regolare il deficit calorico. infatti la quantità di grassi che il nostro corpo è in grado di mobilizzare giornalmente è limitata e una dieta fortemente ipocalorica non darebbe maggiori vantaggi (in termini di perdita di massa grassa) rispetto ad una dieta moderatamente ipocalorica. superata la capacità lipolitica del nostro organismo inevitabilmente dovremo mobilizzare le proteine muscolari con ovvi risultati. |
|
![]() |