Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Nutrizione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Nutrizione Dalla fisiologia alle linee guida, fino alla dieta del momento. Tutto sulla nutrizione.

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Nutrizione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
sOmOja sOmOja Non in Linea
Power Doctor -[]-----[]-
 
Messaggi: 2,840
Data registrazione: Jun 2005
Età: 41
Predefinito 01-05-2012, 12:08 AM

Impostazione dieta CKD (chetogenica ciclica)


i grassi:
sembra che per definizione una dieta chetogenica debba essere anche iperlipidica e quindi "grassa"
non si capisce come una dieta ricca in grassi possa aiutare a sgrassarsi

in effetti non è così
come dicevo la chetosi è influenzata fondamentalmente dall'apporto di carboidrati, i grassi assunti, con buona pace del dottor Di Pasquale, non determinano la chetosi.

l'importante ruolo dei grassi è quello di agire da buffer per regolare il deficit calorico.
infatti la quantità di grassi che il nostro corpo è in grado di mobilizzare giornalmente è limitata e una dieta fortemente ipocalorica non darebbe maggiori vantaggi (in termini di perdita di massa grassa) rispetto ad una dieta moderatamente ipocalorica.
superata la capacità lipolitica del nostro organismo inevitabilmente dovremo mobilizzare le proteine muscolari con ovvi risultati.


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
DesperateGymwife DesperateGymwife Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,699
Data registrazione: Aug 2009
Predefinito 02-05-2012, 08:03 PM


Quote:
Originariamente inviato da sOmOja Visualizza Messaggio
i grassi:
sembra che per definizione una dieta chetogenica debba essere anche iperlipidica e quindi "grassa"
non si capisce come una dieta ricca in grassi possa aiutare a sgrassarsi

in effetti non è così
come dicevo la chetosi è influenzata fondamentalmente dall'apporto di carboidrati, i grassi assunti, con buona pace del dottor Di Pasquale, non determinano la chetosi.

l'importante ruolo dei grassi è quello di agire da buffer per regolare il deficit calorico.
infatti la quantità di grassi che il nostro corpo è in grado di mobilizzare giornalmente è limitata e una dieta fortemente ipocalorica non darebbe maggiori vantaggi (in termini di perdita di massa grassa) rispetto ad una dieta moderatamente ipocalorica.
superata la capacità lipolitica del nostro organismo inevitabilmente dovremo mobilizzare le proteine muscolari con ovvi risultati.
Altra domanda.
Le diete very low carb in auge ultimamente (es. Tisanoreica e Dukan ) sono nella fase iniziale anche very low fat, a base di quasi sole proteine; ricadono quindi necessariamente nel caso sopracitato?

In altre parole, se ipotizziamo due very low carb con lo stesso apporto calorico, possiamo dire con ragionevole sicurezza che quella alta in grassi sia meno catabolica di quella a sole pro?

Oppure i grassi vengono lasciati alti perchè se il totale da raggiungere è alto (come può essere quello di un bodybuilder anche se in definizione) si fa fatica a raggiungerlo riducendo anche i grassi ?
Perchè se invece il totale da raggiungere è sulle 1200-1400 kcal e mangi anche cibi ad alto tenore di grassi fai fin troppo presto a sforare con le calorie...
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0