considerazioni dieta
MI piacerebbe avere pareri sulla distribuzione degli alimenti nelle varie fasce della giornata poi ripartizionerò tutte le quantità con le giuste percentuali (G 50% - P 30% - L 20%)
LUNEDI: ore 07.00 COLAZIONE: caffè, albumi, fette biscottate integrali, marmellata ore 10.30 SPUNTINO: proteine in polvere blend, frutta secca ore 12.30 PRANZO: pasta asciutta integrale in bianco, carne, verdure, olio evo ore 16.30 SPUNTINO: affettato, frutta secca ore 19.00 CENA: carne, verdure, olio evo PRE-NANNA: parmigiano MARTEDI: ore 7.00 COLAZIONE: caffè, latte di soia, cereali, frutto ore 10.30 SPUNTINO: proteine in polvere blend, frutta secca ore 12.30 PRANZO: carne, wasa, verdure, olio evo ore 17.30 SPUNTINO: affettato, wasa, frutto ore 18.30: (caffè + 1h e ½ palestra) POST WO: succo d'uva ore 20.40 CENA: carne, wasa, verdure, olio evo PRE-NANNA: yogurt total fage, frutta secca MERCOLEDI: ore 07.00 COLAZIONE: caffè, albumi, fette biscottate integrali, marmellata ore 10.30 SPUNTINO: yogurt total fage, frutta secca ore 13.00 PRANZO: riso basmati, tonno al naturale, verdure, olio evo ore 16.30 SPUNTINO: proteine in polvere, frutta secca ore 19.00 CENA: pesce, verdure, olio evo PRE-NANNA: parmigiano GIOVEDI: ore 7.00 COLAZIONE: caffè, latte di soia, cereali, frutto ore 10.30 SPUNTINO: proteine in polvere blend, frutta secca ore 12.30 PRANZO: carne, wasa, verdure, olio evo ore 17.30 SPUNTINO: uova sode, wasa, frutto ore 18.30: (caffè + 1h e ½ palestra) POST WO: succo d'uva ore 20.40 CENA: carne, wasa, verdure, olio evo PRE-NANNA: yogurt total fage, frutta secca VENERDI: ore 7.00 COLAZIONE: caffè, albumi, fette biscottate integrali, marmellata ore 10.30 SPUNTINO: proteine in polvere blend, frutta secca ore 12.30 PRANZO: pasta asciutta integrale, carne, verdure, olio evo ore 17.30 SPUNTINO: yogurt total fage, wasa, frutto ore 18.30: (caffè + 1h e ½ palestra) POST WO: succo d'uva ore 20.40 CENA: carne, wasa, verdure, olio evo PRE-NANNA: parmigiano SABATO\DOMENICA: ore 5.30 (caffè + 2 ore mountain bike - borraccia con acqua e gocce di limone) ore 10.30 SPUNTINO: salmone al naturale, frutta secca, frutto ore 12.30 PRANZO: pasta asciutta integrale, ricotta magra, verdure, olio evo ore 16.30 SPUNTINO: salmone al naturale, frutta secca -STOP- ore 19.00 CENA DOMENICA: carne, verdure, olio evo PRE-NANNA: yogurt total fage, frutta secca Alternative per lo stop (da sabato cena a domenica cena): pasta asciutta integrale (con sugo leggermente più saporito), pizza (fornarina con verdure miste + affettato), piadina al farro integrale (con verdure + affettato), ciambella dietetica (preparata in casa) Per le proteine in polvere la mia intenzione è quella di unificare in un unico prodotto |
La ripartizione sembra corretta, adesso viene il difficile, e "grammare" (almeno approssimativamente) il tutto.
L'unico appunto che mi salta all'occhio è il post wo. Togli il succo d'uva. Nel Post wo ci vogliono carbo ma non da fruttosio, o meglio non unicamente da li, al massimo una piccola parte, e proteine (polveri o cibo solido) niente grassi, perchè rallenterebbero troppo l'assimilazione dei nutrienti. Anzi, se non ho capito male ceni poco dopo il work out, in quel caso se passa poco puoi anche non fare il post wo e lo accorpi alla cena. Per le pro in polvere come detto va benissimo anche se prendi un solo tipo. Per chi non ha seguito la discussione precedente scrivi sempre gli obbiettivi (massa, definizione...) |
Quote:
Per il discorso massa o definizione, ho in progetto di testare questa dieta in ipocalorica, quindi in definizione affiancandola al nuovo allenamento del programma di Umberto Miletto per vedere se in primis mi sostenga lo sforzo in palestra e a fine mese valutare se bruciando un po di bodyfat, riesca a non consumare molta massa magra Senza andare OT piccola informazione, a quali blend dovrei rivolgere l'attenzione? Re-edit: si praticamente ceno un quarto d'ora dopo la fine del work out, eliminerò il succo d'uva. ma dato che i grassi rallentano l'assorbimento mi consigli di eliminare anche l'olio dalla cena del post wo? Ahh a proposito, nel giorno di attività aerobica in mbk (si presuppone il sabato) integrerò la dieta con un recupero di calorie: banana, 1 fetta biscottata con marmellata |
Il discorso cena è un po' complesso. Nel senso che accorpando il post wo sarà comunque difficile fare un pasto "veloce".
Perchè facciamo anche che i grassi li sposti nel prenanna, ci può stare, ma allora dovresti eliminare le verdure perchè le fibre rallentano anch'esse la digestione. A quel punto ti verrebbe in mente che anche i cereali integrali hanno le fibre, quindi non andrebbero bene neanche quelli. Quindi, in conclusione, cena normalmente che tanto cambia poco. Per le proteine o cerchi un blend, io ho provato 80% caseine e 20 whey, non so se ci sono varie ripartizioni. In ogni caso come ti ha detto anche Mao, se prendi una caseina attorno al 90% sei in una botte di ferro. |
Dai diciamo per una persona come me che non aspira alle prime copertine delle riviste può andare bene cosi...
Per il discorso delle caseine chiedo gentilmente un nome ed un cognome perchè sto navigando alla ricerca di informazioni e invece mi saturo sempre più di dubbi e caos... |
Non mi prendo nessuna responsabilità, anche perchè bisogna vedere il budget, se le vuoi neutre o aromatizzate, e poi nel campo "integrativo" limito il più possibile i consigli perchè c'è chi ne sa molto, ma moolto, più di me.:)
Quindi o aspetti qualche dritta oppure fai una semplice ricerca nel sito, troverai decine di discussioni che trattano l'argomento. Poi se sei indeciso puoi sempre chiedere. (Basta che non metti link commerciali o parli di venditori, citare marche e prodotti invece lo puoi fare) |
umhh capisco, mi è balzato all'occhio il barattolo da 1800 gr. delle gold standard 100% casein della optimum nutrition, che appunto le utilizzerei in qualche spuntino e in qualche pre-nanna, mi sembrano ottime e non troppo dispendiose
Però scusami, mi è capitato di leggere qua e la che le polveri devono essere assunte per forza tutti i giorni, mentre in altre circostanze si dice che servono solo per rendere più comodo il pasteggiare in maniera semplice dove solitamente non è pratico, tipo nei luoghi di lavoro Allora io che le utilizzerei parsimoniosamente in realtà non ne avrei benefici e butterei via solo dei gran soldi? |
Ma cosa vuol dire??:confused:
Se sostituisci del cibo solido per comodità (esempio spuntini) o le usi per aumentare l'apporto proteico (ci possono essere periodi in cui si mangia meno, e uno shaker va giù più facilmente) sono sempre utili. E' come dire o mangi 3 etti di riso al giorno oppure fanne a meno e risparmia i soldi. Ma dove lo hai letto? Forse sul sito di qualche produttore che incita ad usarne mezzo barattolo al giorno? :rolleyes::D |
Ora la fonte precisa non la ricordo sinceramente, ma sul web se ne leggono di ogni...
|
Cosa ne dite allora delle gold standard 100% casein della optimum nutrition?
|
Quote:
Un'altra delucidazione: come mai certe indicazioni per identificare il proprio fabbisogno portano a valori oltre i 3000 ed alcuni si aggirano sui 2000? Se prendo in considerazione quello si fituncensored vado tranquillo giusto? |
Non so a cosa ti riferisci. Comunque calcoli e formule sono molto approssimativi. Da quella cifra puoi prendere spunto, ma poi devi testarla nella pratica.
Tieniti pesato così che al variare del peso capisci come va e come intervenire nella suddivisione delle calorie. |
Quote:
Per il discorso del fabbisogno, immaginavo fosse cosi però una tua conferma mi ha tranquillizzato ulteriormente :D |
Mi sto strutturando la dieta a 2000 Kcal (40% G, 40% P, 20% L)
Sto adottando la politica della cronodieta e a mezzogiorno concludo l'ultimo pasto coi carbo (giorni no WO) solo che all'appello me ne mancano 50 gr e non so come compensare: ore 07.00 COLAZIONE: caffè, albumi (200 gr) con cacao e tic, fette biscottate (panmonviso - 6 fette, 34 gr), marmellata dietetica (hero - 60 gr), kiwi (90 gr) ore 10.30 SPUNTINO: prosciutto crudo magro (100 gr), fette wasa integrali (4 fette, 47 gr), mandorle pulite (15 gr), mela (300 gr) ore 12.30 PRANZO: pasta integrale (barilla- 80 gr) con pomodoro, petto di tacchino (100 gr) al limone, verdure, olio evo (15 gr) ore 16.30 SPUNTINO: proteine in polvere 100% caseine (optimum nutrition - 30 gr), mandorle pulite (15 gr) ore 19.00 CENA: petto di tacchino (100 gr), verdure, olio evo (15 gr) PRE-NANNA: parmigiano Non volevo aumentare ulteriormente le quantità della pasta a pranzo e dei prodotti carbo giù utilizzati, mi sembrano già assai abbondanti Consigli? |
Non ne esco fuori, è tutta stanotte che tento di capire come fare, ma mi chiedo questo: quando si parla di assunzione di carbo (tipo cronodieta) dopo il pranzo vengono aboliti anche carbo derivanti da frutta e verdura seppur utilizzati quelli con scarso ig?
Cioè in una dieta di 2000 kcal dove il 50% di esse sono ricavate da carbo riuscire (nel mio caso volere) a circoscriverli entro colazione, spuntino mattina e pranzo è dura....come fare? In buona sostanza mi dovrei abbuffare? Messo sotto questo punto di vista mi sembra di si però allo stesso tempo la dieta non mi pare poi equilibrata, forse ci si appesantirebbe troppo Help me! |
mmm... dipende da quanti carbo vuoi assumere!
Anch'io cerco di assumere tutti i carbo tra colazione e pranzo... poi nello spuntino del pomeriggio comunque mi ciuccio un frutto (circa alle 15.30)... Dipende da quanti gr di carbo devi mangiare... io ho scoperto che se sto sui 80/100gr di carbo riesco a stare in una normocalorica... Considera anche che io non faccio il conteggio delle Kcal, ma conteggio solo i macronutrienti e sinceramente mi trovo molto bene :D |
Ma 1000 calorie di carbo non è che sia così difficile da raggingere in 1\2 giornata.
Conta un piatto di pasta da 400cal, aggiungici un panino a metà mattina , poi fette o simili a colazione, un paio di frutti (che se mangi a merenda cosa vuoi che succeda?) e non ci vai molto lontano. Comunque la verdura (salvo alcune eccezioni) pur avendo carbo non conta. Come carbo si intendono quelli complessi. Quindi a cena ne puoi mangiare quanta ne vuoi (nei limiti della decenza) |
Quote:
(P 30% 800 Kcal = 200 gr) (L 20% 400 Kcal = 44,4 gr) Un piatto di pasta integrale da 80 gr nel mio conto coprono 281 kcal con 53,3 gr di cho Noto anche però che forse per il mio peso (attualmente 67) 200 gr di proteine al giorno sono troppe? se lo fossero il problema dei carbo aumenterebbero ancora di più perchè significherebbe che dovrei aumentarli ancora Quasi quasi adotto la tua tecnica incursore, anche se più empirica risulterebbe quella di più semplice organizzazione |
Rocker, io ho fatto circa due mesi con le Kcal, poi su suggerimento di Shevuzzo ho cambiato e mi calcolo la dieta inserendo le proteine e i grassi con i vari moltiplicatori, mentre ho trovato la mia giusta soglia di carbo da inserire facendo qualche prova.
Ti dico che in questo modo mi trovo veramente bene :D |
Mi consigli una regola da adottare per i moltiplicatori?
|
Io faccio:
Il mio peso corporeo x 2/2.5gr = Grammi proteine Il mio peso corporeo x 0.8gr = Grammi grassi Per i carboidrati resto sui 100gr circa (valore personale dopo varie prove) Io mi trovo bene cosi... tengo sotto controllo il peso, e se voglio andare in iper aumento i carbo altrimenti in ipo li calo! :D |
Umhh interessante..proverò con questa formula qui, forse è la più semplice al momento per iniziare a "conoscere" il proprio organismo
Thanks! |
Raga fatico a starci dentro coi grassi, voi come fate?
Supponiamo di avere una dieta da 2000 Kcal e di relegare il 20% ai lipidi Formula: 2000*20:100= 400Kcal:9= 44,4 gr e fin qui ci siamo, solo che alla fine della giornata anche solo mettendo in uno spuntino 10 gr di mandorle e nel pranzo-cena un totale di 20-25 gr di olio evo, il tutto sommato ai vari gr dei grassi presenti negli alimenti non c'è via di fuga, si oltrepassa il limite... Non contando poi il giorno che decido di mangiarmi 180 gr di pesce ad esempio lo sgombro, che per 100 si porta dietro 11 gr e rotti di lipidi, dovrei eliminare tutti i restanti grassi od utilizzarne una quantità minima: 3 gr di mandorle, 4 gr di olio, etc.. Come mi dovrei comportare? |
elimina i grassi vegetali in un pasto o dimezzali nei pasti
|
Si vedrò di fare cosi, ancora però non mi è chiaro quanto possa influire fare il totale finale e scazzare coi numeri, per dire: dieta 2000 kcal dove cho stanno al 50% (1000 kcal) come pro al 30% (600 kcal) e i grassi al 20% (400 kcal)
somma finale dopo la ripartizione degli alimenti: 1956 kcal totali (dove poi alla fine non sempre la somma dei nutrienti mi riporta il totale delle kcal nonostante conti con premura i decimali, ma dato che le calorie le calcolo utilizzando il valore delle tabelle ben si capisce che anche quelle non è che siano precisissime) cho 885, pro 641, fat 430 che faccio? butto via e ricomincio da capo o queste "tolleranze" (che comunque mi fanno sentire come se non avessi compiuto il lavoro alla perfezione) sono concesse? Questo è solo un esempio con valori finali inventati, ma mi chiedo quali sono i range di tolleranza? |
Ora non fare proprio il precisino... può andare bene cosi... :D
|
Per il momento mi arrendo all'evidenza di avere valori "che si aggirano e vagano" attorno al valore giusto ma prima o poi..........:D
Che brutto però vedere, esempio: LUNEDI: 1985 Kcal, MARTEDI: 1875 Kcal MERCOLEDI: 2109 Kcal etc..etc.. però almeno la soddisfazione di averla compilata dalla A alla Z autonomamente, in ricordo dei giorni passati che non riuscivo neanche a capire da dove dovevo farmi! Entro sera posterò: la MIA dieta, che inizierò a seguirla da subito! ;) |
Ma guarda che va benissimo oscillare. Se vari le fonti e non passi le ore con la bilancia in mano è impossibile stare precisi alla caloria.
L'importante è tenere una misura in queste variazioni. Ma se un giorno stai 100 sotto, l'altro 110 sopra, quello dopo 10 sotto quello dopo... alla fine se fai il totale settimanale vedrai che sei perfettamente in linea, o comunque con una variazione accettabilissima. Se pensi ad una dieta da 2000 cal vuol dire 14.000 a settimana. Se di quelle ipotetiche 14.000 alla fine hai mancato 200 cal o sei andato oltre cosa vuoi che cambi? |
Premetto che mi terrò uno stop da sabato cena a domenica cena (escluso) concedendomi una pizza, il vero alimento a cui sono stra-affezionato
|
Quello è il minimo. Un paio di pasti liberi a settimana ci vogliono.
Comunque il discorso sulle calorie non cambia, L'eccesso di 100 cal di un giorno è nulla se ragioni nell'arco della settimana. Il problema è la costanza dell'eccesso. Anche un panettone nel lungo periodo non conta nulla, per questo chi mangia bene durante l'anno alle feste può anche strafogarsi. Comunque un giorno dovremmo aprire una discussione seria sulla questione Pizza vs. Dca |
Quote:
|
|
|
Quote:
Ed ecco arrivato il momento di postare la mia dieta definitiva: Si aggira sulle 2000 kcal scarse 50% cho, 30% pro, 20% fat Non mi sbilancio nel dire se è massa o definizione, mi riservo di testarla e vedere come reagisco e da qui le dovute considerazioni LUNEDI: ore 07.00 COLAZIONE: caffè, albumi (200 gr) con cacao e tic, fette biscottate (panmonviso - 34 gr - 6 fette), marmellata dietetica (hero - 60 gr), kiwi (180 gr) ore 10.30 SPUNTINO: prosciutto crudo magro (80 gr), fette segale integrali (wasa - 32 gr - 4 fette), mela (300 gr) ore 12.30 PRANZO: pasta integrale (barilla - 100 gr) con pomodoro, petto di tacchino (100 gr) con limone, verdure, olio evo (10 gr), caffè ore 16.30 SPUNTINO: proteine in polvere (optimum nutrition 100% caseine - 30 gr), arancia (200 gr) ore 19.00 CENA: petto di tacchino (100 gr), verdure, olio evo (15 gr) PRE-NANNA: fiocchi di latte (200 gr) MARTEDI: ore 7.00 COLAZIONE: caffè, latte di soia (250 gr), all-bran bastoncini (40 gr), proteine in polvere (optimum nutrition 100% caseine - 30 gr), banana (150 gr) ore 10.30 SPUNTINO: yogurt (total fage 0% grassi - 170 gr), mandorle pulite (15 gr) ore 12.30 PRANZO: fettina bovino adulto (100 gr), pane integrale di segale (pema - 140 gr - 2 fette), verdure, olio evo (10 gr) ore 17.30 SPUNTINO: proteine in polvere (optimum nutrition 100% caseine - 30 gr), mela (300 gr) ore 18.30: (caffè + 1h e ½ work out) ore 20.30 CENA: fettina bovino adulto (150 gr), pane integrale di segale (pema - 140 gr - 2 fette), verdure, olio evo (10 gr) PRE-NANNA: parmigiano (30 gr) MERCOLEDI: ore 07.00 COLAZIONE: caffè, albumi (300 gr) con cacao e tic, fette biscottate (panmonviso - 6 fette, 34 gr), marmellata dietetica (hero - 60 gr), kiwi (180 gr) ore 10.30 SPUNTINO: prosciutto crudo magro (80 gr), fette segale integrali (wasa - 32 gr - 4 fette), mandarini (200 gr) ore 13.00 PRANZO: riso (basmati - 100 gr) con limone e piselli (200 gr), verdure, olio evo (10 gr), caffè ore 16.30 SPUNTINO: proteine in polvere (optimum nutrition 100% caseine - 16 gr), mandorle pulite (15 gr) ore 19.00 CENA: merluzzo al cartoccio (200 gr), verdure, olio evo (10 gr) PRE-NANNA: fiocchi di latte (200 gr) GIOVEDI: ore 7.00 COLAZIONE: caffè, albumi (300 gr) con cacao e tic, fette biscottate (panmonviso - 6 fette, 34 gr), miele d'acacia (20 gr), marmellata dietetica (hero - 60 gr), kiwi (180 gr) ore 10.30 SPUNTINO: albumi (200 gr) con cacao e tic, mandorle pulite (15 gr), mandarini (200 gr) ore 12.30 PRANZO: petto di pollo (100 gr), pane integrale di segale (pema - 210 gr - 3 fette), verdure, olio evo ore 17.30 SPUNTINO: fiocchi di latte (100 gr) mela (300 gr) ore 18.30: (caffè + 1h e ½ work out) ore 20.30 CENA: petto di pollo (100 gr), fette segale integrali (wasa - 32 gr - 4 fette) verdure, olio evo PRE-NANNA: fiocchi di latte (100 gr), mandore pulite (15 gr) VENERDI: ore 7.00 COLAZIONE: caffè, latte di soia (250 gr), all-bran bastoncini (40 gr), proteine in polvere (optimum nutrition 100% caseine - 30 gr), banana (150 gr) ore 10.30 SPUNTINO: fesa di tacchino (80 gr), fette segale integrali (wasa - 32 gr - 4 fette) ore 12.30 PRANZO: pasta integrale (barilla - 100 gr), light soft cheese (linessa - 100 gr) verdure, olio evo (20 gr) ore 17.30 SPUNTINO: proteine in polvere (optimum nutrition 100% caseine - 30 gr), pera (260 gr) ore 18.30: (caffè + 1h e ½ work out) ore 20.30 CENA: light soft cheese (linessa - 100 gr), fesa di tacchino (50 gr), pane integrale di segale (pema - 210 gr - 3 fette), verdure, olio evo PRE-NANNA: parmigiano (25 gr) SABATO: ore 8.00 COLAZIONE: caffè, yogurt (total fage 0% grassi - 170 gr), all-bran bastoncini (40 gr), mela (150 gr) ore 10.30 SPUNTINO: salmone al naturale (60 gr), fette segale integrali (wasa - 16 gr - 2 fette) ore 12.30 PRANZO: riso (basmati - 100 gr), light soft cheese (linessa - 100 gr) verdure, olio evo ore 16.30 SPUNTINO: salmone al naturale (60 gr) -STOP- DOMENICA: ore 19.00 CENA: petto di tacchino (100 gr), verdure, olio evo (15 gr) PRE-NANNA: fiocchi di latte (200 gr) Accorgimenti: * Consumo quotidiano di acqua naturale: almeno 2 litri nei giorni off e oltre i 4 litri nei giorni di work out) * la sera tra cena e prenanna ci sta (quasi sempre) una tisana (thè verde e aromi) o la camomilla * Al sabato ci potrebbero stare 2 ore di mountain bike mattutine (borraccia con acqua + limone), al rientro dall'uscita ricarica con fetta biscottata + marmellata + una banana (questo spuntino è un' aggiunta solo nel caso di attività aerobica) Alimenti per lo stop (da sabato cena a domenica spuntino pomeridiano): sugo per pasta asciutta leggermente più saporito, pizza (fornarina possibilmente con farina di kamut\farro + verdure miste e affettato o tonno), piadina al farro integrale (con verdure + affettato o tonno), ciambella e dolci dietetici (preparati in casa), patate lesse, minestrone di legumi, etc.... Sono ben accettati i pareri :D |
E' cosi ridicola da non meritare neppure una replica? :(
|
Come struttura a me sembra che può andare... :D
Per i nutrienti non li ho conteggiati ma penso che posso fidarmi al 100% che li avrai controllati almeno 2 volte :D |
Quote:
![]() ![]() ![]() No dai a parte gli scherzi, stanotte ho avuto il sonno un po irrequieto perchè ieri sera nei vari controlli ho notato che in un paio di giorni per le wasa ho calcolato qualche gr di macronutrienti in più rispetto a quello che dovrebbe essere, il lavoro è stato infettato da questo particolare ma alla fine me ne sbatto, del resto il calcolo è in over quindi nulla rischio......;) A proposito: *condimenti utilizzati: aceto di mele, curry, e pochissima salamoia (sulla carne in cottura) P.S.: mi mancano nella dispensa ste bendette fette Pema che per ora non ho trovato ne al lidl, ne all' A&O, ne all'iper....fra poco vado alla coop sperando di trovarle. Per Acid: il quark al lidl al momento proprio non c'è, forse è in via di rifornimento, comunque il light cheese l'ho mangiato oggi ed è buono, ho fatto incetta pure dei fiocchi di latte (però stavolta marca linessa) :D |
Quote:
Se hai bisogno di idee passa in Ricette oppure chiedi direttamente che mi attivo e ti do' un po' di idee sia dolci che salate ti soprenderai... ad esempio, prova a frullare i fiocchi di latte con poca poca poca acqua, tic e vanillina, metti 20 minuti in freezer e poi cacao amaro sopra (una spolverata da un grammo basta)...sembra gelato ;) |
Quote:
2. Se la apri sono ben contenta. Ricordo e ce l'avrò impressa nella memoria tutta la vita una frase di un notissimo sito di alimentazione, corsa, sport (va beh avete capito, io ho studiato molte delle cose che so anche da lì)... Recitava più o meno così " Se mangiate 1300kcal al giorno e poi la sera del sabato mangiate i più vs la vostra alimentazione una pizza che a essere ottimisti vi apporterà 700 kcal, molto pù probabilmente 1000-1200, alla meglio avrete sforato di 100 kcal la giorno perciò la vostra media settimanale non è più di 1300 kcal ma di 1400. SOFFRITE IN SILENZIO pensando a quante pizze vi siete mangiati pensando che non influissero sulla media globale. A questo punto sta' a voi la scelta... meglio restringere molto per permettersi una pizza, o mangiare saziandosi ogni giorno senza dover pensare a come concedervela? (L'alternativa migliore nel sito sarebbe aumentare di tot l'attività fisica, nello specifico la corsa che ha un potenziale di dispendio calorico abbastanza prevedibile) (...) Ricordate che 100 kcal in più vs il vostro fabbisogno al giorno si traducono in 5 kg di ciccia in più all'anno. |
Niente da fare, Pema introvabile pure alla coop e all'eurospin, mi manca da provare il conad e per ultimo leclerc che è a 20 km dal di qui, quindi nel qual caso ce l' avessero sarà tassativo comprarne almeno 3 bancali :D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013